Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, definiti gli accoppiamenti della Final 8 di Coppa Italia: con le favorite avanti RN Salerno e Posillipo

17/09/2023

Ultima giornata della prima fase della Coppa Italia maschile 2023-2024. Tra esperimemti e squadre ancora work in progess si delina il quadro degli accoppiamenti della Final Eight che andrà di scena dal 12 al 14 aprile alla "Paganuzzi" di Genova. Due le squadre qualificate per ciascuno dei tre concentramenti più la Pro Recco campione in carica e l'Iren Genova Quinto squadra ospitante. 

Nel girone A della "Giuva Baldini" si parte con il pareggio (14-14) tra Pallanuoto Trieste e De Akker. Rimpianti per i giuliani avanti 12-9 con sestina di Mladossich nel quarto tempo e 14-11 a tre minuti dalla fine (poker di Dasic, doppio Vrlic poi Razzi e Marziali); gli emiliani riequilibrano il punteggio e mantengono in bilico la qualificazione al turno successivo con i goal di Stefano Luongo (tris) e i due dei cinque di Camilleri. A segno per i felsinei anche due volte Puccio e De Freitas, una Milakovic e Alfonso. Tutto facile invece per l'Iren Genova Quinto che, con le quaterne di Cavano e Panerai, domina 17-5 la RN Camogli (doppio Skljc, poi Bianco, Barabino e Kovacevic). Tra le fila biancorosse in evidenza i fratelli Gambacciani con tripletta di Niccolò e doppietta di Jacopo emulato nello score anche da Figari con gli assoli di Di Somma e Ferrando a chiudere. Nel pomeriggio non basta la vittoria alla De Akker per ottenere il pass alla Final 8. I bolognesi di Mistrangelo superano 12-11 il Quinto con il secondo goal di Camilleri a tre minuti dalla fine e dopo aver rimontato da 9-11. Nuovo poker di Luongo, doppiette di Puccio e Milakovic, a bersaglio anche Agulha e Grossi. Ininfluente la sfida per i genovesi che mandano a referto quattro volte Di Somma, tre Cavano e una Villa, Niccolò Gambacciani, Ravina e Fracas. In classifica raggiungono a sette punti con la Pallanuoto Trieste con la quale hanno pareggiato l'incontro diretto e sono terzi per differenza reti: avanza Trieste con +9. In chiusura di giornata quarta vittoria della RN Savona, già qualificata con due turni di anticipo, che supera 9-19 i padroni di casa del Tigullio. Festival del goal con il progressivo e dilagante allungo biancorosso con triplette di Rocchi e Rizzo, doppiette di Campopiano, Durdic, Figlioli ed Erdelyi cui si uniscono Bragantini, Guidi e Patchaliev. Tris di Tabbiani, due volte Beggiato e Boggiano poi Gandini e Bianco per il Camogli che perderà subito Putt per espulsione poi Mangiante, Barabino e Kovacevic per limite di falli (fuori anche Urbinati). 

Nel girone B dello Stadio del Nuoto di Monterotondo tutto facile per l'AN Brescia, che manda a segno nove giocatori di movimento, e si impone 21-6 sulla Roma Vis Nova. Lombardi che festeggiano la qualificazione al turno successivo, dopo aver ottenuto la scorsa settimana l'accesso alla fase a gironi nel segno di Irving (3 rigori) e Gianazza, un poker a testa. Triplette per Renzuto Iodice e Faraglia, bis per Del Basso con Dolce, Manzi e Guerrato ad arrotondare ulteriormente il punteggio col poderoso break nel terzo periodo. I locali falliscono un rigore con Mocavini che si toglierà poi lo sfizio di segnare insieme agli altri giovanissimi Serta (2), Agnolet e Colonna ed al più esperto De Robertis. Vince anche il CN Posillipo che, sempre avanti sul punteggio e 3-8 all'inversione di campo supera la Distretti Ecologici Nuoto Roma, trafitta sotto i colpi di Briganti (4), Radojevic, Cuccovillo, Saccoia (bis per tutti e tre), Rocchino, Mattiello e Tubic. Ai capitolini non bastano il tris di Faraglia, la prima doppietta con la nuova calottina di Provenziani e quella di Mirarchi con gli assoli di Lucci, Spione e Tartaro. Brescia già qualificato che vince facile anche con i Distratti Ecologici (19-8). La sfida fratricida tra i Faraglia finisce in parità: triplette per l'ex neroverde Francesco e il fresco campione Under 20 Pietro poi entrambi fuori per limite di falli insieme a Guerrato, Irving e Tartaro. A fare da spartiacque le triplette di Gianazza e Manzi più le doppiette dei salernitani Del Basso e Dolce (idem Guerrato) poi i sigilli singoli di Alesiani, Gitto, Irving e Balzarini. Doppio Spione, Tartaro, Mirarchi e Lucci per la squadra di Mirarchi. Roma Vis Nova e Posillipo si affrontano nella partita che vale il secondo posto e l'ingresso alla Final 8. Finisce in parità, 10-10, dopo sorpassi e controsorpassi, con Narciso che pareggia definitivamente a 43" dalla sirena. Anche in classifica le due squadre sono a pari punti (4) e per differenza reti è secondo il Posillipo che si qualifica alla fase finale. Doppiette di Somma, Briganti, Radojevic e Rocchino per il Sette di Brancaccio che esulta anche con Angelone e Mattiello. Al team di Calcaterra non bastano le terne di Antonucci e De Robertis, l'ottimo Viskovic (2) e Agnolet. 

Nel girone C della "Scuderi" trascinata dalla quaterna di Gallo e dalla tripletta di Bertoli la RN Salerno batte 12-14 la Nuoto Catania. Gli etnei tengono fino al -1 di Giorgio Torrisi; poi l'allungo decisivo dei giallorossi (espulso di nuovo Daniel Presciutti per proteste) con i goal di Parrilli e Bertoli. Fondamentale anche la doppietta di capitan Luongo e le marcature di Vrbnjak, Gallozzi e Goreta che vanificano la terna di Muscat, le doppiette di Russo e Murisic e gli assoli di Riccardo Torrisi ed i due Marangolo (Mario e Giorgio). Il CC Ortigia supera 9-11 il TeLiMar e strappa il pass per la Final Eight. Il match si decide nell'utlimo minuto con i biancoverdi che mettono la freccia con Napolitano (3) e allungano con Ferrero. Doppiette di Cassia, Di Luciano e Condemi, a segno anche Carnesecchi nella remuntada da -5 degli aretusei. Diventa inutile la quaterna di Occhione così come il bis di Hooper e i timbri di Giorgetti, Giliberti e Lo Cascio. Fuori per reciproche scorrettezze Giorgetti e Napolitano, i palermitani pagano anche una sola rete in più. Nella gara del pomeriggio la squadra di Piccardo batte 12-4 la RN Salerno (tripletta di Inaba e doppietta di Ferrero) e chiude a punteggio pieno il proprio concentramento. Un goal a testa per Cassia, Giribaldi, Di Luciano, Bitadze, Carnesecchi, Condemi e Napolitano con esordio del secondo portiere Calabresi. Tra i salernitani segnano solo due volte l'ex Gallo, Pica (poi espulso) e Luongo. Derby tutto in salita per il club dell'Addaura, costretta a vincere per sperare nella qualificazione, con la Nuoto Catania fanalino di coda deciso a ben figurare. La partita si conclude in parità, 15-15, con il TeLiMar che rincorre il risultato fino all'ultimo pareggio di Giorgetti a 27" dalla sirena e la Nuoto Catania avanti 15-11 quando mancavano cinque minuti da giocare. Cinquina di Muscat per Catania (fallirà il goal vittoria a porta vuota da distanza siderale all'ultimo secondo) e poker di Giorgetti per Palermo. Insieme all'Ortigia avanza la Rari Nantes Nuoto Salerno, seconda con 4 punti. Nelle 30 reti serali trovano spazio le doppiette dei due Torrisi poi Ferlito, Slobodien, Gullotta, Mario Marangolo, Russo e Murisic da una parte; due volte ciascuno Hooper, Vitale, Occhione e Woodhead, una l'ex Recco Marini, Lo Cascio e Lo Dico (di nuovo in acqua dopo l'annuncio del ritiro) dall'altra. 

Gli arbitri dei concentramenti

Girone A (Camogli): giudice arbitro Emanuele Costa; arbitri Colombo, Schiavo, Navarra, Carmignani, Nicolosi e Luca Bianco
Girone B (Monterotondo): giudice arbitro Filippo Rotunno; arbitri Calabrò, Pinato, Brasiliano, Ferrari e Piano
Girone C (Catania): giudice arbitro Domenico De Meo; arbitri Severo, Ricciotti, Paoletti, Romolini e Braghini

Final Eight 

Quarti di finale - venerdì 12 aprile

Pro Recco-CN Posillipo
AN Brescia-Pallanuoto Trieste
CC Ortigia-Iren Genova Quinto
RN Savona-RN Salerno

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?