Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Due appuntamenti per In-stabilestate il 16 e il 17 settembre: Il nobile guardaporte e Marammè

15/09/2023

Due appuntamenti nel week-end per In-stabilestate la rassegna di teatro in scena al Teatro Instabile Napoli. Si comincia sabato 16 settembre ore 18.00, in prima nazionale, debutta Il nobile guardaporte di Roberto del Gaudio con la regia di Maria Verde. In scena ci sarà Antonio De Rosa che interpreta il guardaporte Spinelli, un uomo "fuori tempo massimo": un esponente della antica nobiltà napoletana, caduto in disgrazia, costretto a vendere appartamento per appartamento l’ultimo palazzo di famiglia, laddove però resiste ritagliandosi il ruolo di portiere, appunto di "guardaporte". Posizione, quella della guardiola, che, seppure indice di una sconfitta personale e di una debacle storica irreversibile, gli consente di guardare le porte dei condomini come se fossero trasparenti, e di analizzare dunque una umanità persa nel quotidiano piccolo borghese vizio di essere al mondo per nulla. Né Religione, né Arte, nessun anelito metafisico sembrano pervadere le esistenze di questo nucleo bizzarro di persone, che Spinelli racconta con colta ironia, con raccapriccio, con umanità. Il condominio come metafora del mondo, delle comunità di oggi, della vita sociale stessa, con le sue situazioni drammatiche, comiche, assurde, ridicole, poetiche. L’amore, la cultura, il sapere, poi, quali ultimi disperati trampolini di lancio verso la perduta Bellezza, verso la dimensione di nobiltà smarrita, ritrovata nel suo sognante rapporto con Fiammetta, clavicembalista che riempie il suo cuore, il palazzo e la scena della musica dei grandi Maestri del passato: un tappeto fatato del tempo destinato a decadere verso le derive della modernità mercificata. Che ne sarà del Guardaporte, che ne sarà di Fiammetta, del loro amore inconfessato? Che ne sarà del rumore di sottofondo dei condomini, il rumore monotono e scialbo degli uomini della nostra epoca? La risposta, almeno in teatro, è ancora nel solito motto: "Chi è di scena!".

Domenica 17 settembre ore 18.30, Sasà Trapanese, diretto da Gigi Savoia, sarà in scena con l’atto unico Marammè di Rosario Salvati. Caverne, cunicoli silenziosi sotto i palazzi secolari del centro. Dall’alto un cono di luce fende il buio e colpisce il suolo sul fondo del pozzo, il grembo muto della memoria. In scena un uomo, una figura evocata forse dal suo stesso passato di cui ricorda ogni suono, ogni voce, ogni istante. È qui che Marammé, interpretato da Sasà Trapanese, parla ai suoi fantasmi, rivive il suo dramma: l’uccisione del fratello Giacomino - piegatosi alla malavita dei vicoli - a cui assiste non visto e di cui non rivelerà mai gli assassini. Il senso di colpa di Marammé si consuma in un racconto che viene come un’eco dal fondo del pozzo in cui precipitò quando era bambino e dove ritorna con la memoria per ritrovare l’amore di sua madre e la protezione del suo grembo. Marammé, un eroe dei nostri giorni, testimonia così che la gioia più grande si trova nella libertà, nella forza di scartare le scelte più facili, di non fare della dignità l’oggetto di un meschino baratto, di sorridere anche alla follia che gli viene scaraventata addosso per coprire verità che non vanno gridate.

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?