Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

"Serenata a Furore": domenica 17 da BaccoFurore l'evento in memoria di Raffaele Ferraioli in occasione dell'81mo anniversario della sua nascita

15/09/2023

"Serenata a Furore": domenica 17 da BaccoFurore l'evento in memoria di Raffaele Ferraioli in occasione dell'81mo anniversario della sua nascita

Una serata tutta da vivere per immergersi nella magia della Furore autentica, inscalfibile, eterna. "Serenata a Furore": questo il nome scelto per l'evento in programma per domenica 17 Settembre, a partire dalle 18, presso l'Hostaria BaccoFurore. Ma "Serenata a Furore" è anche il nome di una canzone, un atto d'amore verso la Terra Furoris, scritta da colui che forse ne fu il suo cittadino più illustre e che maggiormente ne ha contribuito al suo sviluppo ed al suo destino, Raffaele Ferraioli, per lunghi anni patron di Casa Bacco. E' proprio a lui che la serata è dedicata, nel giorno di quello che sarebbe stato il suo ottantunesimo compleanno. Raffaele Ferraioli: il prof. o il Sindaco, a seconda del ruolo rivestito, sarà presente attraverso la sua eredità fatta dei racconti sospesi tra mito, storia e leggenda che ha riscoperto e contribuito a divulgare, ma anche attraverso le creazioni culinarie e dolciarie che ha saputo riscoprire o, in qualche caso, addirittura inventare e sperimentare in prima persona valorizzando tradizioni locali antichissime, quasi del tutto scomparse.

Una mission, quest'ultima, che per cinquant'anni è stata portata avanti dalla chef Erminia Cuomo e che continua, ancora oggi, ad essere valorizzata da tutta la squadra di casa Bacco: per l'occasione servirà alcuni dei piatti e dei prodotti iconici dello storico ristorante furorese, dai ferrazzuoli alla nannarella al nanassino alle "cicale", il dessert della città del Fiordo per eccellenza, creato dal geniale intuitus di Raffaele Ferraioli, che questo liquore va ad impreziosire ed aromatizzare. La cucina frutto della filosofia del "Mangia bene, ridi spesso, ama molto", di cui il papà di casa Bacco nell'attuale concezione fu il creatore, racchiudeva in sè l'uso di prodotti stagionali, salutari, di territorio, da interpretare e valorizzare con semplicità e sapienza. Una vera e propria cucina del benessere, servita in una cornice incantevole, a picco sul mare, in un luogo sospeso tra mito e storia, in cui i piatti di casa Bacco assumono, certamente, un ruolo ancor più benefico.

Un patrimonio, quello della cucina furorese, che sarà raccontato e divulgato per l'occasione dal dottor Michele Scognamiglio, specialista in Scienza dell'alimentazione. Sarà presente, per l'occasione, anche chi, da memoria storica della Costiera, si è fatto per decenni custode e portavoce delle sue tradizioni: il giornalista e docente Sigismondo Nastri, leggerà alcuni dei "cunti" più rappresentativi del "corpus" raccolto e custodito gelosamente dal prof. Ferraioli. Una serata tutta da vivere, dunque, per immergersi nella magia di quella Furore autentica, inscalfibile, eterna. Porteranno il loro contributo alla manifestazione anche la consigliera comunale Antonella Marchese, in rappresentanza dell'Università Popolare Terra Furoris, ed il giornalista e scrittore Flavio Pagano. L'incontro sarà introdotto e moderato dal giornalista Andrea Bignardi.

In foto: Il giornalista Sigismondo Nastri. Fonte: Positano News

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, dominio azzurro in Euro Cup: qualificazione per Ortigia, Savona e Trieste. TeLiMar in corsa

Si apre con la seconda, netta, vittoria della RN Savona che supera 10-15 il Partizan Belgrado il terzo e penultimo giorno della prima fase di Euro Cup. Nella squadra di...

Pallanuoto, la Sis Roma torna al successo e vede la fase a gironi di Champions. Al Trieste derby e primo storico successo europeo

Doppio turno valevole come terza e quarta giornata del turno preliminare di Champions League femminile e primi verdetti nell'aria. Secondo stop del Plebiscito Padova che perde...

Scoppia il caso Social Card in provincia di Salerno: possibili nuovi sviluppi nelle amministrazioni comunali

di Massimiliano Catapano
La tensione è alle stelle in provincia di Salerno in seguito alle recenti controversie legate al programma della Social Card. Secondo quanto...

Una gara di solidarietà per Francesco Pio Pastore: la battaglia contro l'ipoplasia agli arti

di Massimiliano Catapano
Nocera Superiore - Una toccante storia di coraggio e determinazione sta suscitando un'ondata di solidarietà nella comunità di Nocera...

Basket, la Diesel Tecnica Sala Consilina si aggiudia il trofeo Granammare

Nella prima uscita stagionale i blue boys della Diesel Tecnica Sala Consilina di coach Patrizio si sono regalati la vittoria del primo trofeo Granammare al...

Pallamano, si alza il sipario sulla nuova stagione dell'Handball Lanzara

Reduce dalla conquista dello Scudetto nella categoria Under 20 e dal primo posto nel girone meridionale della Serie A2, la Genea Lanzara è pronta a tornare in campo per...

L'Italia piange la scomparsa di Giorgio Napolitano: il ritratto del presidente emerito

È morto a Roma Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica Italiana. Aveva 98 anni. È stato l'11° Presidente della Repubblica...

Salernitana, Primavera inchiodata sul pari dalla Virtus Entella: maledizione dagli 11 metri

Primo punto stagionale per la Primavera della Salernitana che non va oltre lo 0-0 sul campo della Virtus Entella in quel di Chiavari. La squadra di Scarlato strappa il pari ai...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?