Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Premio Fabula, gran finale con Giannini e Morelli: "Mai farsi influenzare dagli altri". I vincitori dell'edizione 2023

13/09/2023

Si è chiuso il sipario, a Bellizzi, sulla XXIII edizione del Premio Fabula. Tra sorrisi, lacrime, amori, emozioni e racconti i ragazzi archiviano un’esperienza straordinaria che li ha aiutati a crescere. In una gremitissima piazza del Popolo, sono andate in scena le ultime storie dal gran finale con il giornalista di Italia 1 Gaetano Pecoraro che dietro le quinte ha detto: "Fabula è un’esperienza straordinaria, ci ho messo il cuore". Poche parole prima di rientrare nel ruolo di conduttore, presentare e intervistare il pilastro del cinema, il super ospite Giancarlo Giannini. "Mi avete fatto scoprire un mondo straordinario, l’anno prossimo torno. - ha esordito Giannini, mandando in visibilio la folla - Dovete fare sempre tutto al massimo delle vostre possibilità. I premi dateveli da soli, siate fieri e consapevoli delle vostre idee", ha aggiunto il Maestro, concedendosi anche ad un momento di poesia, a tratti divertente, quando ha improvvisato uno sketch con Marco Zurzolo, sassofonista e compositore napoletano, fingendo di non gradire il suo accompagnamento musicale.

In piazza sono tutti in piedi per Giannini, piovono gli applausi. Prima di lui è stato il momento di Nico Acampora, fondatore di PizzAut: "Essere supereroi vuol dire chiamare un ragazzo con disabilità per una passeggiata. Se fate questo lo sarete tutti" ha detto alzando al cielo il castelletto. Nel mezzo un altro grande beniamino, Giampaolo Morelli. "È straordinario per me essere qui. - esordisce Giampaolo Morelli, che poi aggiunge - Non fatevi influenzare dai giudizi degli altri. Andate avanti seguendo le vostre scelte e credeteci fino in fondo" suggerisce ai ragazzi. Premio Fabula a sorpresa anche per Pierluigi Gigante, giovane attore salernitano, protagonista di "Nata per te", il film sulla storia di Luca Trapanese e la figlia Alba, dal 5 ottobre al cinema. "Quest’anno abbiamo ricevuto 500 favole, un numero che ci fa sognare e immaginare una nuova edizione ricca di novità e sorprese. Grazie a tutti i volontari, senza di loro il Festival non potrebbe crescere": le parole del Presidente Giovanni Serritella. Nella stessa giornata si sono spente le luci dell’Arena Troisi: la moderatrice di tutti gli incontri Concita De Luca, nella commozione generale, rimandando i creativi all’anno prossimo.

Per la categoria favole vince il Premio Fabula 2023 Alessandro Tiano con "Il cavalluccio e il ciuccio". "La struttura della favola, evidenzia uno snodo narrativo edificante: la negazione di ogni pregiudizio per vivere in pace e nella condivisione del bene comune": si legge nella motivazione. Alessandro, di Bellizzi, partecipa al Festival per la prima volta, deve fare la seconda media, gioca a calcio e tifa Salernitana Per la categoria affabulatori vince il Premio Fabula 2023 Elisa Di Carlo con "Pelle di serpente". "Il racconto, ambientato a Calitri, vuole evidenziare che bisogna saper apprezzare e valorizzare quello che si ha pur non rinunciando ai propri sogni e a nuovi orizzonti": scrive la commissione. Pronta per la seconda media, partecipa al Festival per la seconda volta. È di Bellizzi e ha pensato di ambientare la favola tra quei vicoli dov’è cresciuto il suo supereroe, il nonno.

Per la categoria affabulatori, la menzione di merito per essersi particolarmente distinti nella stesura di un testo narrativo originale ed espressivo va a: Angelo Ferrara con "Il vero eroe", Carmine Moscatelli con "La lepre", Mariapaola Lamberti con "La bellezza non si vede con gli occhi", Giuseppe Castiglia con "Umberto nel mondo dei sogni", Ilaria Romaniello con "L'apparenza inganna", Italia Bisogni con "Sei importante", Luisa Terralavoro con "Siamo la nostra scoperta più grande", Caterina Montella con "La filastrocca", Mia Landi con "La favola di city baby", Giorgia Rosa con "La piccola volpe insegna".

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?