Si è svolto lunedì a Netanya in Israele il sorteggio dei preliminari di Euro Cup, in programma tra il 21 e il 24 settembre: oltre alle 22 squadre qualificate grazie ai piazzamenti nei rispettivi campionati 2022/23, partecipano a questa fase le 14 formazioni che non hanno superato i preliminari di Champions League tra cui l'Ortigia. Le 36 partecipanti sono state suddivise in 8 gironi: le prime 2 di ciascun raggruppamento superano il turno e accedono alla fase a gironi. La fase a gironi è la vera novità dell’Euro Cup 2023/24: prevede 4 gruppi da 4 squadre, con gare di andata e ritorno in un calendario sviluppato in 6 giornate simile a quello della Champions League. Al termine di questa fase, le prime 2 classificate di ogni gruppo accedono agli Ottavi di finale, dove incrociano le 8 formazioni eliminate dalla fase a gironi della Champions League. Gli Ottavi di finale si svolgono con scontri diretti in gare di andata e ritorno. Identica formula per i successivi Quarti di finale. Le 4 semifinaliste accedono alla Final Four, che assegna il trofeo.
Le formazioni italiane disputeranno i preliminari all'estero. Il CC Ortigia, sorteggiata in uno dei gironi da 5 squadre, sarà nel gruppo A a Sabac in Serbia contro i padroni di casa, il Noisy Le Sec, il Valis e la Dinamo Bucarest. La Pallanuoto Trieste sarà nel gruppo C con francesi del Tourcoing (padroni di casa), i connazionali del Pays d'Aix e gli ungheresi dello Szolnok. Derby, infine, per TeLiMar Palermo e RN Savona, finite entrambe nel girone F di Duisburg con i tedeschi padroni di casa, il Partizan Belgrado e i francesi del Séte.
Euro Cup maschile 2023/24 – I gironi dei preliminari (21-24 settembre)
Girone A (a Sabac): CC Ortigia, Sabac, Noisy Le Sec, Valis, Dinamo Bucarest
Girone B (a Budapest): Vasas, Vasutas, Ludwigsburg, Matarò
Girone C (a Tourcoing): Szolnok, Tourcoing, PN Trieste, Pays d'Aix
Girone D (a Rijeka): Radnicki, Oradea, Solaris, Primorje
Girone E (ad Atene): OSC, Panionios, Honved, Echeyde, White Sharks Hannover
Girone F (a Duisburg): RN Savona, TeLiMar Palermo, Partizan, Duisburg, Séte
Girone G (a Barcellona): Barcelona, Mladost, Apollon Smyrnis, Potsdam
Girone H (a Kotor): Waspo Hannover, Primorac, Terrassa, Peristeriou, Panathinaikos
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.