Come da pronostico, nonostante la buona performance, del fanalino di coda Israele, l'Italia si aggiudica il terzo ed ultimo incontro della prima fase dei Mondiali Under 20 femminili ed ora attende di scoprire l'avversario dei Quarti cui accede da terza classificata del girone B (Division I) complice il successo dell'Ungheria sugli Usa, secondi e scavalcati in vetta dalle magiare (7 punti contro i 6 a stelle e strisce ed i 5 azzurri). Da superare c'è però prima la pratica Croazia agli Ottavi. Grassi stavolta lascia in tribuna le catanesi Giuffrida e Longo facendo esordire Cassarà. A spaccare in due la partita la premiata ditta Giustini-Bettini, entrambe implacabili da ogni posizione. E' proprio la nuova golden girl del Sabadell a sbloccare il punteggio dai 5 metri, l'ex compagna alla Sis Papi e Leone (bis lampo) allungano subito poi le avversarie prendono coraggio e vanno a bersaglio con il neoacquisto del Plebiscito Padova Yaacobi e con l'ex Brizz, la "signora" Noa Sasover, prossima ad un'avventura in America. Nel secondo periodo Giustini e Bettini replicano il primo parziale e portano il punteggio all'intervallo lungo sull'8-4 con due reti a testa (la seconda della numero 7 su rigore) mentre le isreaeliane provano a non perdere troppo contatto con la solita Yaacobi e Namakshtansky.
Al rientro dell'intervallo lungo la gara prosegue secondo il copione consolidato e il baby Setterosa mette in ghiaccio il match con il terzo parziale consecutivo di 4-2. Papi fa bis, Giustini ne fa altre due e Bettini un'altra ancora. Sasover e compagne vanno a bersaglio solo in extra player prima con Menakerman e poi con l'altra Noa del gruppo, Markovsky, che poi verrà espulsa per limite di falli gravi raggiunto, seguita a ruota dalle compagne Gazit e Yaacobi che chiuderà la sua sfida con tante prossime avversarie in A1 con un poker di cui due penalty trasformati. A portare il risultato sul 17-10 conclusivo la prima rete nella rassegna portoghese di Cassarà, la tripletta di Leone e Bettini che prima aggancia Giustini a 5 reti poi si laurea top scorer con una sestina da applausi. A referto per Israele anche Namakshtansky per la seconda volta e Arbit per la prima.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.