Le migliori squadre giovanili d'Italia, le più rappresentative delle regioni per la categoria Under 14, si danno appuntamento a Ostia e Sori per la prima edizione del Festival di Pallanuoto maschile e femminile, promosso e organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto in collaborazione con Arena Italia, con regole univoche. Si comincia con i ragazzi ad Ostia, presso il Centro Federale - Polo Natatorio Frecciarossa, da martedì 5 a sabato 9 settembre; si proseguirà con le ragazze a Sori, nella piscina Comunale del Mare, dal 15 al 17 settembre. Trentadue squadre maschili divise in 8 gironi nella fase preliminare, suddivise in tre campi di gioco, 128 partite complessive (4 tempi da 8 minuti continuativi) con arbitraggio singolo e senza limite di falli gravi. Il cronometro si interromperà soltanto in caso di goal, tiro di rigore, time-out (uno soltanto ad incontro). L'iniziativa coinvolgerà circa cinquecento persone tra giocatori e staff.
Nella prima giornata sul litorale laziale nel girone 1 il Plebiscito Padova si è imposto 5-14 sul Bolzano mentre la Roma Vis Nova non ha lasciato scampo agli Osimo Pirates, travolti 0-24. Nel girone 2 esordio vincente per la Pallanuoto Salerno di Tonino Luongo che non ha avuto problemi di sorta nel superare 4-25 l'Azzurra Prato condividendo il primato insieme alla RN Arenzano, vittoriosa in scioltezza con la RN Cagliari (15-2). Nel girone 3 l'NC Monza la spunta 6-19 sull'Aquatica Torino, seguita a ruota dalla Waterpolo Palermo che ha battuto 18-7 la RN Bologna. Nel girone 4 l'Iren Genova Quinto liquida 16-2 la Libertas RN Perugia. Tra le sfide più avvincenti ed equilibrate quella tra i pugliesi della Mediterraneo Sport e la Zero9, con lo squillo finale dei romani di via Cina 9-11.
Nel girone 5 la Futurenergy Rinnovabile RN Sori brinda al 21-7 inflitto ai Rangers Vicenza, altrettanto spettacolare e ricca di capovolgimenti di fronte la gara tra Reale Mutua Torino '81 e la Lazio con gli aquilotti biancocelesti vittoriosi 13-16. Nel girone 6 buona la prima per la Check Up RN Salerno di Crispino Liguori (coadiuvato da Alfonso Parrilli) che in progressione ha messo ko 10-16 l'AN Brescia (affrontata alla prima giornata come capiterà alle rispettive prime squadre in A1). Nessun problema per L'Ekipe Orizzonte, 29-3 alla Pol. Coop Parma. Nel girone 7 legittima le proprie ambizioni il CC Napoli, travolgente nel 26-3 ai baresi dell'Otrè. L'incrocio con meno reti realizzate va in scena tra RN Florentia e Vela Ancona e vede i dorici vittoriosi 2-6. Chiude il girone 8 con il 22-6 inflitto dalla Distretti Ecologici Nuoto Roma all'Italica Sport ed il successo del Pescara sulla Pallanuoto Trieste per 6-13.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.