Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Roberto Vecchioni chiude la stagione estiva di Capaccio Paestum

04/09/2023

"EMOZIONE PAESTUM": ROBERTO VECCHIONI CHIUDE LA STAGIONE DEI GRANDI EVENTI ESTIVI DELLA CITTÀ DEI TEMPLI

 Il concerto, organizzato dal Comune di Capaccio Paestum, si terrà il 22 settembre alle 21.30 in via Magna Grecia, nel cuore di Capaccio Scalo.

Sarà il concerto di Roberto Vecchioni, in programma venerdì 22 settembre alle 21.30 in via Magna Grecia a Capaccio Scalo, a chiudere “Emozione Paestum”, il cartellone degli eventi estivi della Città di Capaccio Paestum.

Sono oltre 150 gli eventi, iniziati a giugno e ancora in corso, che stanno caratterizzando la stagione estiva della Città dei Templi. Organizzati, supportati e promossi dal Comune di Capaccio Paestum, gli appuntamenti stanno toccando tutto il territorio della Città: dalla Planet Arena di Paestum al Palco sospeso del Capoluogo, dal lungomare Laura ai giardini di Villa Salati, dal Tempio di Nettuno alla Beach Arena all’ex Tabacchificio NEXT. Poesia, letteratura, teatro, danza, cinema, moda e sport. Ma anche e soprattutto tanta musica. Musica classica, jazz, pop, rock, taranta, folk, musica disco e musica d’autore. Ed è proprio con quest’ultima che l’amministrazione comunale ha deciso di chiudere la stagione degli eventi.

Il gran finale è affidato a Roberto Vecchioni, paroliere, scrittore, poeta e professore di italiano considerato fra i cantautori italiani più importanti, influenti e stilisticamente eterogenei. In scaletta, per un concerto aperto gratuitamente al pubblico, il professore proporrà i brani del nuovo album alternati ai classici del suo repertorio, per uno spettacolo semplice e rigoroso con la musica al centro di tutto.

«È con la voglia di chiudere il cartellone "Emozione Paestum" con un evento all’altezza della grande stagione estiva che abbiamo fin qui vissuto che abbiamo scelto per il gran finale uno dei più grandi, raffinati e amati cantautori italiani, Roberto Vecchioni. - dichiara il sindaco Franco Alfieri - Un concerto gratuito che, siamo certi, riempirà di persone il cuore di Capaccio Scalo. Anche se gli eventi estivi sono ancora in corso, posso dire senza timore di smentita che il bilancio dell’estate di Capaccio Paestum è davvero buono. È stato svolto un lavoro importante da parte dei nostri uffici, frutto di un impegno collettivo che si è avvalso anche di una ormai rodata sinergia tra pubblico e privato. Il concerto di Vecchioni chiuderà la stagione estiva ma non quella degli eventi, perché ci stiamo già preparando alle stagioni autunnale e invernale».

Il concerto di Roberto Vecchioni sarà un dialogo tra l’artista e il pubblico. Nella sua opera, infatti, è ricorrente l'intrecciarsi del proprio essere con i più svariati miti della storia, della letteratura o dell'arte, questi ultimi presi in prestito non tanto per descriverne le gesta, piuttosto come espediente per rappresentare una parte di sé. Elemento principale è la bellezza come chiave di lettura per individuare una meta verso cui tendere e verso cui ambire, per dare un senso alla vita e per trovare in essa sempre nuova linfa per la costruzione di un mondo migliore.

In foto: Roberto Vecchioni, (Fonte: Radio Margherita)

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?