L'estate ormai è finita e un altro anno se ne va. Il mondo della Pallanuoto continua il suo tour de force dopo aver salutato la sua cornice naturale, quella del mare. Anche la stagione estiva è stata in giro per l'Italia caratterizzata da eventi e tornei che hanno catturato l'attenzione di addetti ai lavori, simpatizzanti, amatori e semplici curiosi, non ultimo il Torneo Fritz Dennerlein a Marina di Vico Equense, antipasto di quello che è stato il primo turno di Coppa Italia.
E' terminata con successo la I edizione del trofeo di Pallanuoto "La mia Liguria". Questa fantastica manifestazione sportiva ha coinvolto oltre 100 talentuosi atleti under 2008, divisi in 8 squadre, che si sono sfidati dal 10 al 15 luglio per un totale di 24 partite. Nella piscina scoperta di Sori, il cui sfondo è il mar Ligure con il bellissimo promontorio di Portofino, si sono alternati giovani atleti, tifoserie di amici, genitori e parenti, oltrechè turisti italiani e stranieri, che hanno animato le partite e il piccolo borgo per tutti i 5 giorni. Nella finale per il primo e il secondo posto, la Pro Recco ha trionfato contro la RN Sori per 6 a 1, guadagnandosi il trofeo. Da sottolineare le ottime prestazioni di Giovanni Rezzano, atleta sorese, e di Tommaso Vignolo della Pro Recco, che hanno ricevuto rispettivamente i premi come miglior giocatore del torneo e miglior portiere. È stata un'emozionante e indimenticabile sfida tra le giovani squadre liguri, che hanno dimostrato un grande impegno e talento nel giocare ed uno spirito sportivo educato e conforme agli standard. Il presidente della Rari Nantes Sori, Francesco Cocchiere, nel ringraziare coloro che hanno reso possibile questo torneo, la Regione Liguria, con il logo LaMiaLiguria, il Comune di Sori, Emanuele, tutti gli arbitri, e tutte le società sportive coinvolte, nonchè il dr. Alberto Maltagliati, Giacomo, Roberto, Cippo, Mauro, Marco e Carlo; ha altresì precisato che con gli aiuti di tutti si realizza sempre più l'obiettivo della Rari Nantes Sori ossia diffondere lo sport sano tra i giovani.
La Pescheria Mare Blu si aggiudica la quinta edizione della Beach Waterpolo Cup, disputatasi alla Baia Salata di Imperia. La squadra allestita dal patron Vincenzo Mirabella ha avuto ragione nel proprio girone, vincendo sempre agli shot-out. Poi il cammino li ha messi di fronte ad U Battistrasse per la finale, vinta nei due set 4-3 e 5-4. La squadra era composta dal capitano Sofien Mirabella, dai tre fratelli Novara (con Ettore risultato capocannoniere con 27 reti) e da Fabio Gattarossa. Il team Baia Salata, con l'estremo difensore Silvio Novaro eletto miglior portiere della rassegna, è giunta sul gradino più basso del podio vincendo la finalina su Osteria Porca Vacca. Nei premi individuali spiccano Alessia Iazzetta, giocatrice di U Battistrasse, decretata 'Miglior Giovane' e Giacomo Grosso eletto miglior giocatore del torneo. Entrambi atleti della RN Imperia. Nonostante il meteo del sabato che ha costretto a rinviare alcune partita alla domenica, l'organizzazione è soddisfatta per la riuscita del torneo. Sono scesi in acqua oltre 70 atleti con nomi importanti per la Pallanuoto del calibro di Elisa Casanova, Giulia Emmolo, Giulia Gorlero, Marco Capanna e Niccolò Rocchi.
Archiviata la terza edizione del torneo Acqua Cup 2023, organizzato dal Bogliasco 1951 in collaborazione con Netafim Italia. Le 8 squadre partecipanti si sono sfidate nel campo in mare, allestito di fronte alla spiaggia libera di Bogliasco. A dare spettacolo 4 squadre femminili e 4 maschili Under 18 che si sono contese il trofeo per le rispettive categorie in due gironi all'italiana. Il torneo Acqua Cup 2023 si inserisce nel ricco programma di Posidonia Green Festival, evento con tantissime attività legate all'arte e alla natura. Musica, cinema, fotografia, sport e arti performative si fondono con la scienza e la formazione per una diffusione di conoscenze e di buone pratiche a difesa del mare e degli oceani. "Partecipare a Posidonia Green Festival è per noi l'occasione di proseguire e consolidare la collaborazione iniziata con l'Earth Day e la pulizia della Spiaggia di Bogliasco - dichiara Stefano Ballerini, Country Manager Netafim Italia - Con l'Associazione Posidonia condividiamo l'attenzione per l'elemento acqua e l'uso attento di questa preziosa risorsa per noi fondamentale in agricoltura. Sarà un piacere dare il nostro contributo con la terza edizione di Acqua Cup. Lo sport è un veicolo di valori importanti nei quali ci riconosciamo e che abbiamo ritrovato nel Bogliasco 1951. Sport sano, fatto di lavoro di squadra, impegno e sacrificio per realizzare obiettivi sempre più ambiziosi. Valori che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni. Un ringraziamento in particolare al Comune di Bogliasco e a Duferco Commerciale S.p.A. per il supporto nell’organizzazione di Acqua Cup 2023". "Per l'attività sportiva che svolgiamo la risorsa acqua è fondamentale, far avvicinare i giovani sportivi in maniera consapevole alle buone pratiche del suo utilizzo attraverso lo sport è per noi un’opportunità. - spiega il presidente levantino Simone Canepa - Cogliamo l'occasione di Posidonia Green Festival per pensare allo sport come prevenzione e mantenimento della buona salute e quindi non solo come un evento ludico ma anche come ad un acceleratore di sostenibilità".
Nonostante un po' di timore per il forte maltempo pomeridiano, il campo a mare dello Stabilimento Balneare Ausonia ha ospitato la terza edizione del torneo per non tesserati "Tutti Pazzi per la Pallanuoto" organizzato dalla Pallanuoto Trieste. Si è giocato in condizioni quasi perfette, con sei squadre coinvolte, nove match disputati, un'ottantina di giocatori scesi in acqua e tantissimo divertimento. Nella finale per il primo posto la Waterpolo Project ha superato per 5-3 i campioni in carica della Tergeste, che avevano alzato la coppa nel 2021 e nel 2022. Terzo posto per la Wpts, quarto per i Miners, quinte le Orche Assassine e sesta posizione per Spritzpolo, coraggiosissimo team composto dei genitori di alcuni ragazzi del settore giovanile della Pallanuoto Trieste che per la prima volta si sono cimentati in questa disciplina. Un buon pubblico ha seguito l'evolversi delle gare, tra loro anche alcuni atleti e staff tecnico delle squadre di Serie A1 maschile e A1 femminile alabardate. Le partite sono state arbitrate da Michele Ingannamorte. Al di là di goal, risultati e classifica, il torneo è stata l'occasione per una raccolta di beneficenza legata alla t-shirt dell’evento, fondi che saranno donati alla Lilt (Lega Italiana Lotta ai Tumori) di Trieste. La manifestazione è stata resa possibile grazie al contributo di Met Promo, Osteria da Baffo, Despar e Stabilimento Balneare Ausonia.
Grande successo al lido Scogliera d'Armisi di Catania per la Sicily Waterpolo Beach Cup che ha visto partecipare numerosi esponenti delle principali squadre isolane. A garantire la buona riuscita il corposo numero di sponsor e l'organizzazione capeggiata da Samuel Parisi con il prezioso contributo del ds della Brizz Giovanni Saeli. Ad aggiudicarsi il torneo il team de I Canzari che annoverava nei suoi ranghi nomi altisonanti quali Marco Ferlito e Matteo Raineri insieme a Luca Reina, Gabriele Gallo ed Andrea Fiorito. Sono scesi in acqua nel meraviglioso scenario offerto dal lungomare etneo anche Controfuga al Cocktail Bar, Milana Team, Winnie The Porc, Mignottingahm, Pro Secco ed I Chicci di Caffè. Sempre in Sicilia, a Trapani, si è disputata l'undicesima edizione del Memorial Bartolomeo Sugamiele che tra l'El Bahira di San Vito lo Capo ed il Faro Sea Club ha ospitato squadre miste dall'Under 13 all'Under 16, Under 18 maschile ed Over femminile.
Grande successo a Siracusa per la prima edizione del Memorial Giuseppe Pulvirenti. Ben 130 giocatori hanno partecipato all'evento in ricordo dell'allenatore e fondatore della Sikelia Waterpolo, scomparso prematuramente all'età di 55 anni nell'estate del 2022. Tra gli ospiti del Samoa Club anche il ct del Settebello Sandro Campagna. A vincere il torneo è stata la Sikelia Waterpolo C nella finale con la Sikelia Waterpolo A, battuta per 7-5. "Abbiamo deciso di coinvolgere i suoi ex atleti, suoi ex compagni di squadra, collaboratori ed amici in una giornata all'insegna della condivisione e del ricordo - ha spiegato al "Siracusano" il presidente della Sikelia Waterpolo Franco Guglielmo - L'intero ricavato delle quote di iscrizione sarà devoluto in beneficenza ad una ONLUS, colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che stanno affiancando la Sikelia nell'organizzazione dell'evento e di cui non faccio i nomi solo perchè sono tantissimi e rischierei di dimenticarne qualcuno, ma mi preme menzionare l'agenzia TEYCO di Siracusa, il Comitato provinciale A.I.C.S. di Siracusa e i titolari del Samoa Club, il cui contributo è stato fondamentale per la realizzazione del Memorial".
Si è svolta, invece, a Villasimius la seconda edizione della Beach Waterpolo Villasimius, manifestazione correlata al camp multidisciplinare riservato ai più giovani e non solo. Il torneo agonistico ha visto la partecipazione di numerosi atleti ed atlete militanti tra A2 e B maschili e femminili. Sul primo gradino del podio la Fisio13 trascinata dal miglior giocatore Biagio Borrelli davanti a RN Cagliari, Enzese Waterpolo, Esperia e Pigi Nantes del miglior giovane Nicola Pisano. Miglior giocatrice Chiara Foresta della Waterpolo Napoli Lions, miglior portiere Gioia Krasti de I Serenissimi. "Il maestrale ci ha fatto compagnia senza tregua ma noi siamo pallanuotisti e non ci ferma niente - hanno commentato gli organizzatori - Il nostro obiettivo era portare squadre del continente sulla nostra splendida isola per godere di 2/3 giorni di vacanza pallanuotistica. Speriamo di aver fatto passare delle belle giornate ai partecipanti del nostro territorio e ai ragazzi e alle ragazze che ci hanno raggiunto da Trieste, Padova, Vicenza, Bologna, Napoli e Salerno".
Si è trasferita da Brescia al Lido Bagnella di Omegna, sul Lago d'Orta, la Pat Cup 2023 organizzato dall'associazione I Magnifici Pallanuoto con tanto divertimento che non può non prescindere da un panino, una pinta di birra e gadgets a tema per un torneo a 12 squadre miste comprendenti Serie C, Promozione e Master con innesti di categorie superiori e spazio anche alle donne. Una giornata intera dedicata alla Pallanuoto al termine di tutti i campionati. L'idea nacque da Alberto Bordini e Fabio Lo Giudice una sera di inizio 2013 con spirito solidaristico con l'intento poi di dedicare la kermesse (e da qui il nome) a Patrizia, mamma di Alberto, scomparsa pochi mesi prima. All'evento hanno preso parte rappresentative da più parti d'Italia.
Pallanuoto in mare aperto. Dal 28 giugno al 2 luglio a Terracina è andata in scena la Beach Waterpolo League, il torneo che ha avuto il suo campo da gioco nello specchio d'acqua di fronte le Rive di Traiano. Evento promozionale della Pallanuoto nata come sport estivo al mare, declinata si al maschile che al femminile. Non è un caso che le regole del torneo infatti prevedono la formazione di squadre miste, in cui atleti e atlete agoniste giocano insieme a giocatori e giocatrici amatoriali, con lo scopo di divertirsi e promuovere i valori sportivi di questa disciplina. Un torneo green sin dalla sua prima edizione. Anche quest'anno, grazie alla collaborazione con il colosso sportivo Decathlon e alle loro innovative tecnologie, sono state ridotte le emissioni legate al trasporto e al montaggio del campo da gioco, contribuendo così a rendere Beach Waterpolo League sempre più ecosostenibile. Gli organizzatori del torneo Alessandro Mele e Giorgio De Bonis, pallanuotisti di serie A, non nascondo il proprio entusiamo: "Sono stati 5 giorni intensi di Pallanuoto, sport e amicizia - afferma Alessandro Mele - Sono molto soddisfatto di quanto siamo riusciti a fare anche quest'anno; il nostro obiettivo è quello di far conoscere sempre più la pallanuoto in acqua di mare con la speranza di avere, già dall'anno prossimo, ancora più tappe sul territorio nazionale e soprattutto in provincia di Latina". Sulla grande partecipazione al torneo interviene anche Giorgio De Bonis: "Sono contento che vi sia una presenza interessante di tanti ragazzi, indice del fatto che questo sport, anche a livello giovanile, si sta sviluppando incredibilmente. Speriamo che questa manifestazione possa rappresentare, quanto prima, la naturale prosecuzione estiva, in acqua di mare, dei campionati invernali a livello nazionale". La Beach Waterpolo League coinvolge oltre 200 atleti provenienti da tutto il centro Italia, divsi tra la competizione Young e Adult Tournament. Patrocinio dell'ente di promozione sportiva ASC, Comitato provinciale di Latina. "Sono contento di sostenere questo evento, arrivato alla sua seconda edizione, con il patrocinio di ASC. E' un'iniziativa meravigliosa - afferma il presidente provinciale, l'avvocato Gianluca Marchionne - che ho deciso di sostenere già dallo scorso anno. Spero vivamente che eventi di questo genere possano allargarsi a livello nazionale. Faccio un plauso alla passione e alla dedizione di Alessandro Mele e Giorgio De Bonis che già loscorso anno hanno curato nei minimi particolari la manifestazione sportiva creando un clima di gioia, ma anche di sport intenso". L'evento può contare sul supporto di importanti partner: Sinergica, main sponsor dell’evento; Decathlon, partner tecnico, Birra Turan, rinomato birrificio artigianale e Hype Up Srl, il marketing partner della manifestazione.
L'Antares Latina chiude in bellezza la stagione sportiva 2022-2023 con un bel torneo giovanile, presso la splendida cornice del Centro Sportivo Going di Sermoneta in località Tufette. La kermesse ottimamente organizzata dai tecnici e dirigenti Lorenzo e Matteo Davoli, con la collaborazione di coach Giacomo Falso e riservato alle categorie Under 10/12 ha visto partecipare oltre alla stessa Antares, l'Anzio Waterpolis, l'Aprilia Shark e i piccoli U10 del Latina Nuoto. La manifestazione si è potuta organizzare soprattutto grazie alla grande disponibilità del gestore dell'impianto del Nuoto Sermoneta, Maurizio Palombo, e si è svolta davanti ad un nutrito pubblico di genitori degli atleti delle varie squadre che hanno costantemente incitato tutti i ragazzi in acqua. Il torneo alla fine dei sei incontri a girone unico all'italiana ha visto prevalere in classifica l'Antares al primo posto, seguito dall'Anzio Waterpolis al secondo posto, poi l'Aprilia Shark terzo e dulcis in fundo i cuccioli del Latina Nuoto. Al termine dell'evento sì è svolta la premiazione di tutte le squadre con coppe alle squadre e medaglie a tutti i partecipanti consegnati dal presidente dell'Antares Pallanuoto Latina Bruno Davoli. La bellissima giornata volta alla promozione e celebrazione del fantastico sport della Pallanuoto per questi ragazzi e le loro famiglie si è poi conclusa con una paninata e una bibita conviviale e la targa di ringraziamento da parte del patron del sodalizio pontino Bruno Davoli per Maurizio Palombo che ha dato l'opportunità di organizzare il torneo, nonchè di far svolgere durante la stagione l'attività agonistica all'Antares presso il suo centro sportivo. Ringraziamenti e complimenti dovuti anche ai ragazzi della Under 16 Francesco Madonna, Pietro Scarpato, Alessandro Paonessa, Michele Albanesi e Gigi Scarpato per aver dato un grande contribuito come gruppo staff nell'organizzazione, della gestione dei campi gara e delle partite del torneo e dulcis in fundo un grande grazie anche Massimo Paonessa per le splendide foto di un bel pomeriggio di Pallanuoto. Questi i nomi degli atleti dell'Antares e del Latina Nuoto che hanno presso parte al torneo: Gianluca Di Matteo, Emanuele Prezioso, Lorenzo Rosa, Vittorio Cascarini, Stefano Simeoni, Leonardo Micheli, Gennaro Crispino, Nicolò Caserio, Francesco Longo, Francesco Lambiasi, Gabriele De Pasquale, Fabrizio Forestieri, Gabriel Crispoldi, Federico Papa, Jacopo Caserio.
Gioia Krasti, Opatija, Panarello, Trapani, Triglie, Castellabate
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.