E' tempo di ripartenza in casa Sis Roma. Il tradizionale campus di S.Anastasia di Fondi rappresenta, infatti, il prologo della stagione e l'inizio della preparazione pre-campionato da parte della squadra di Marco Capanna che debutterà già il 22 settembre in Europa nel concentramento casalingo del primo turno di Champions League. Una squadra profondamente rinnovata che pone ancora le sue solide radici sul nucleo storico e sulla romanità incarnata dal capitano Domitilla Picozzi e dalla mancina Cecilia Nardini. Quest'ultima è reduce da un'estate ricca di impegni che consolidano il binomio atleta-studentessa di successo. La "9" giallorossa è stata infatti tra le grandi protagoniste della spedizione azzurra alle Universiadi di Chengdu che hanno visto l'Italia tornare a casa con la medaglia d'Argento al collo. "L'emozione che ho provato è indescrivibile, avere l'onore di vestire i colori azzurri è il sogno di ogni bambino che si affaccia per la prima volta ad uno sport. - esordisce la Nardini ai nostri microfoni - Ho vissuto ogni secondo con la consapevolezza di quanto non fosse per nulla scontato ma un privilegio da onorare".
Un risultato di prestigio nell'ambito di un torneo dal numero di partecipanti ridotte rispetto a quello maschile e senza big della waterpolo internazionale con la Cina padrona di casa a farla...da padrona: "Personalmente mi sono divertita tantissimo. Ho trovato la competizione stimolante nonostante tutto, ed onorarla in tutte le partite nel miglior modo possibile era il minimo che potessimo fare. Anche solo la spettacolarità della piscina e della presentazione pre-gara ti catapultavano nella sfida più importante del mondo qualsiasi fossero le avversarie. Uno spettacolo unico. La medaglia stata assolutamente una soddisfazione, capisco che da casa uno possa pensare che non abbiamo fatto niente di che, ma dietro c'è stato il cammino di 13 ragazze che in pochissimo tempo a disposizione sono diventate una squadra e man mano hanno fatto vedere sempre qualcosa in più. La Cina era indubbiamente più forte, ma forse con qualche settimana in più di preparazione...".
Un'esperienza che esula dall'aspetto prettamente sportivo: "Il popolo cinese è incredibile, abbiamo trovato migliaia di volontari super accoglienti e attenti a soddisfare qualsiasi nostra necessità. - continua Cecilia - Dal punto di vista culturale sono molto distanti da noi, ma è stato emozionante anche per questo. Sul fronte cibo abbiamo un po' faticato, 20 giorni sono tanti. Comunicarci è stato un po' complicato perchè in pochissimi sanno l'inglese ma in compenso sono tutti dotati di traduttori istantanei", sorride.
L'attenzione si sposta poi sul presente dietro l'angolo e su cosa è accaduto sul finale della scorsa stagione: "E' stata un'annata intensa, la prima senza incognite legate al Covid con un ritorno alla normalità di cui tutti avevamo bisogno. L'aspetto più importante a fine stagione è la tenuta mentale e quindi la fiducia e consapevolezza dei propri mezzi che ti portano a recuperare uno svantaggio o a sfruttare un vantaggio e portare a casa una partita condotta dall'inizio. Principalmente si acquisiscono con l'esperienza, noi dobbiamo accelerare i tempi e acquisirle con il lavoro. Sabadell e Orizzonte ci hanno evidenziato queste lacune".
Somatizzate le partenze di Eichelberger, Galbani, Tabani, Giustini ed Andrews; alla corte di Capanna arrivano i due portieri Banchelli e Sesena insieme a due vecchie conoscenze giallorosse, Centanni e l'iberica Anna Gual Rovirosa: "Gli obiettivi sono sempre gli stessi, la voglia di vincere anche, dovremo lavorare su quel pizzico che ci è sempre mancato. Sicuramente (considerando la promozione in pianta stabile in prima squadra di altri prodotti del vivaio) siamo una squadra ancora più giovane, ma questo è uno stimolo in più. Anna ci porta la sua esperienza e tecnica. Il fatto che conosca già l'ambiente e molte ragazze è una marcia in più, si amalgamerà subito e sarà preziosa. - conclude - Iniziamo a lavorare con fiducia e determinazione". Gli anni passano ma le garanzie restano, per la Sis Roma Cecilia Nardini è una di queste.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.