Propheta in patria. Il CN Posillipo con una incredibile remuntada piega la corazzata Lazio e conquista lo Scudetto Under 16 maschile al termine della Final Eight di categoria disputata da sabato pomeriggio alla "Scandone" di Napoli. Una finale dai due volti con la partenza sprint dei biancocelesti di Ruffelli che spingono subito sull'acceleratore ed alla prima curva sono sul doppio vantaggio grazie ai timbri di capitan Costanzo e Cicchetti. A 12'' dal primo riposo è Domenico Cuomo a dare la scossa ai rossoverdi che però nel secondo parziale rivivono i fantasmi del primo e all'intervallo lungo sono sotto 1-4 per mano dei sigilli di Olivi e Dominici. L'inerzia del confronto cambia radicalmente dopo il cambio vasca: Davide Truppa catechizza i suoi, Corcione li prende per mano insieme all'indomabile Tiberio e tutta la squadra sale di tono all'unisono. In un batter d'occhio Corcione prima realizza un 5 metri guadagnato da Tiberio poi capitalizza la superiorità numerica del -1. In avvio di ultimo periodo si materializza il pareggio con la girata vincente di Tiberio che assurge a protagonista principale calando la tripletta che vale il 6-4 e il trionfo che manda in visibilio la piscina di viale Giochi del Mediterraneo, gremita di pubblico come ai bei tempi della prima squadra. Nel mezzo il rigore neutralizzato da Izzo a Dominici. La sesta ed ultima rete all'ultimo secondo con un tiro da porta a porta con l'estremo difensore laziale Pannaccio fuori dai pali nel tentativo disperato di riagguantare il pari all'ultima azione.
La compagine partenopea fa incetta di premi individuali durante la cerimonia di premiazione che ha visto partecipare i tecnici federali Roberto Brancaccio (da coach posillipino già sul piano vasca al fianco di Truppa, MVP tra gli allenatori) e Christian Presciutti oltre a leggende della Pallanuoto napoletana come Franco e Pino Porzio nonchè Francesco Postiglione, quest'ultimo anche nelle vesti di papà. Miglior giocatore della competizione è Emanuele Miraldi, miglior portiere l'insormontabile Luca Izzo. Il titolo di capocannoniere va a Tommaso Carrazza, capitano del Quinto, con 16 reti. Scala dal primo al terzo posto la Roma Vis Nova che nella finalina di consolazione travolge 11-5 l'AN Brescia. Lombardi avanti con Bottarelli (doppietta complessiva), nei tempi centrali si cementa il successo dei capitolini con la tripletta di Mocavini e le doppiette di Ruzzante, Marconi e Muzi. Quinto posto per l'Iren Genova Quinto, impostosi nella lotteria dei rigori sulla Pallanuoto Trieste. I tempi regolamentari si chiudono con un altro inedito punteggio di 3-3 con Fumo, Micillo e Alessandro Casavola che rimontano la tripletta biancorossa del succitato Carrazza. Dai 5 metri segnano per i giuliani Micillo, Ale Casavola, Nider e Fumo ma è fatale l'errore di Francesco Casavola. Impeccabili i liguri con le realizzazioni di Carrazza, Polidori, Pizzatti, Pianezza e Figari (7-8). Prima vittoria nella quattro giorni di gare e settimo posto per il Circolo Nautico Salerno che si aggiudica il derby regionale con il San Mauro: 3-5 il finale con il ribaltamento del match da parte dei gialloblu la cui rincorsa è premiata nella seconda metà gara dal bis di capitan Della Monica, Gioia, Senatore e Gianmarco Califano. Il solito Perna (in goal anche Maffettone e Luigi Amodio) non basta ai sanmaurini che chiudono ottavi.
Final Eight campionato Under 16 maschile
Finali - martedì 22 agosto
3° posto
ROMA VIS NOVA-AN BRESCIA 11-5
ROMA VIS NOVA: Castrucci, Franchi, Capizzi 1, Di Rosa 1, Mocavini 3, Martino, Duranti, Ruzzante 2, Muzi 2, Nobile, Marconi 2, Varriale, Giovannini, Bruno, Calenti. All.: Fonti
AN BRESCIA: Corrente, Buccella, Schettino, Zaporojan, Foresti 1, Balzarini, Malvagia, Groppelli 1, Pini 1, Bottarelli 1, Invernizzi, Troli, Marchi, Sgorbati, Laffranchi. All.: Oliva
ARBITRI: Guarracino e Sponza
NOTE: parziali 0-1, 3-1, 4-2, 4-1. Uscito per limite di falli Pini (B) nel quarto tempo.
1° posto
CN POSILLIPO-LAZIO 6-4
CN POSILLIPO: Longo, Russo, Rinaldis, R. Cuomo, Tiberio 3, Miraldi, Renzuto Iodice, Fontana, Corcione 2, Scognamiglio, Radice, Aultta, Izzo, Postiglione, D. Cuomo 1. All.: Truppa
LAZIO: Pannaccio, Alessandrini, Moroni, Sforza, Filippi, Tresa, Olivi 1, Costanzo 1, Dominici 1, Ruffo, Righetti, Sorrentino, Marchetti, Cicchetti, Corelli 1. All.: Ruffelli
ARBITRI: Ferrari e Roberti Vittory
NOTE: parziali 1-2, 0-2, 2-0, 3-0. Uscito per limite di falli Filippi (L) nel quarto tempo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.