Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Basket, la Sirio Salerno ai nastri di partenza del prossimo campionato di B femminile: conferme e new entry

20/08/2023

Il CR Campania ha ufficializzato le squadre partecipanti al prossimo campionato di Serie B femminile: saranno 14 le avversarie della Sirio Salerno Basket ’92 nella stagione ventura. Dunque, il numero dispari di compagini comporterà un week-end di riposo ad alternanza. Basilia Potenza, Catanzaro Centro Basket, Casalnuovo ’75, Basket Fasano, New Basket Trani, New Basket Agropoli, Basket Stabia, Uniogirls Maddaloni, Angri Pallacanestro, Cestistica Benevento, Dinamo Taranto, Virtus Ariano Irpino, NewCap Marigliano e Virtus Academy Benevento saranno le avversarie delle granatine di patron Angela Somma. Il prossimo torneo, oltre alla Campania, abbraccerà anche Calabria, Basilicata e una ritrovata folta rappresentanza pugliese con ben tre squadre. Spicca il ritorno di Taranto, piazza con un passato prestigiosissimo che ha rilevato il titolo di Sant’Antimo (nella quale è recentemente approdata l’ex salernitana Lucchesini).

Il primo tassello dopo il saluto a coach Aldo Russo è ovviamente il nuovo allenatore.  Da giocatore non ha mai lasciato briciole, è nella top 20 dei cestisti più prolifici di sempre nella pallacanestro italiana e ha smesso solo l’anno scorso a 43 anni. Njegos Visnjic comincia una nuova avventura nella città che lo ha accolto ormai da tempo: il serbo è il nuovo coach del Salerno Basket ’92. Dopo un’esperienza a livello giovanile con la Basket Academy Salerno, si tratterà della prima avventura senior in panchina e non vede l’ora di affrontare il torneo di B femminile. "Tutti lo conosciamo come giocatore di altissimo livello ed abbiamo deciso di puntare su di lui dopo una chiacchierata. È una persona molto umile, un lavoratore. - ha detto il presidente Angela Somma dopo avergli stretto la mano - È motivatissimo e vuole fare bene: facciamo volentieri questa scommessa perché, io vivo di sensazioni ed emozioni per cui ritengo che Visnjic meriti la nostra fiducia. Siamo certi che lavorerà con dedizione e potrà darci molte soddisfazioni. Pone molta attenzione anche al fattore mentale, a mio avviso importante. Sarà la sua prima esperienza da allenatore ma, per quello che è il suo passato cestistico, sono certa che metterà la sua esperienza al servizio della società. È entusiasta di sposare il nostro progetto anche a livello giovanile". Visnjic, infatti, allenerà anche la squadra giovanile immediatamente successiva alla prima squadra del Salerno Basket ‘92 per dare la dovuta continuità tra prima squadra e formazione giovanile. "Dopo la fine della carriera da giocatore ho fatto un tour de force con diversi progetti nelle scuole, ho avuto il piacere di allenare 1500 ragazzi anche solo per un giorno per assestarmi in questo nuovo ruolo e guadagnare esperienza. È arrivata questa possibilità di allenare una squadra che ha sempre ottenuto risultati eccezionali e vuole confermarsi. Sono onorato. Sarà tutto da scoprire anche per me con la mente da principiante, cercando di osservare e immagazzinare il più possibile e di inserirmi al meglio 'dall’altro lato'. Fare il giocatore è diverso, ora avrò la possibilità di gestire una squadra mi impegnerò a capire velocemente tutti i processi e come governarli per dare al meglio a squadra", ha detto Visnjic dopo la chiusura dell’accordo col Salerno Basket ’92.

È bastato poco per l’intesa con Angela Somma: "Una persona molto concreta, determinata, vulcanica e di poche parole. Sa quello che vuole e si esprime in modo diretto, non si ferma davanti a nulla. La sua intuizione di scommettere su uno come me che non ha ancora fatto niente da coach testimonia il suo fiuto cestistico. Sono certo che mi aiuterà ad avere una squadra molto competitiva. Ho visto qualche partita delle ragazze in precedenza, soprattutto due anni fa perché si allenavano prima di noi (era alla Pallacanestro Salerno, nda). Sto vedendo qualche filmato per incrementare la conoscenza e non vedo l’ora di lavorare sul campo. Il mondo femminile non mi è nuovo, ho avuto piacere di collaborare con diverse realtà femminili come mental coach". Un aspetto importante per l’ex pivot, che ha in mente di "sviluppare un protocollo d’intesa con una società internazionale che si occupa proprio di questo per supportare al massimo le atlete". Salerno e Visnjic, un amore che prosegue. Non poteva che essere qui la sua prima esperienza da allenatore senior: "Ci stiamo adottando a vicenda, non ho scelto a caso questa città che ha grande potenziale ed ogni giorno mi fa sentire il suo calore. Mi trovo bene e pian piano sto mettendo le pedine a posto". Fischietto in bocca, lavagnetta pronta: non gli resta che cominciare.

Patrizia Rinaldi entra a far parte della famiglia Sirio Salerno Basket ’92. La giovanissima allenatrice sarà assistente di coach Visnjic in prima squadra, guiderà in prima persona uno dei gruppi giovanili e soprattutto si occuperà anche della preparazione atletica delle giocatrici granata. Pugliese, trent’anni, è una fresca ex giocatrice: la sua esperienza più significativa a Corato, dove ha militato per dieci anni fino al 2020 e ha contemporaneamente cominciato anche ad allenare le giovani. Istruttrice giovanile nazionale FIP e preparatore fisico di base, Rinaldi è laureata in scienze motorie e ha diploma in osteopatia. "Ho smesso da poco di giocare ma ho allenato tanto nei settori giovanili. Fino all’anno scorso ho lavorato per la Nuova Matteotti Corato, precedentemente ho collaborato con la Juve Trani (B gold, preparatore fisico), Lions Bisceglie e Fortitudo Trani", racconta Rinaldi, che è stata anche assistente in panchina della selezione giovanile femminile pugliese e preparatore fisico nella maschile. "Sarà la prima esperienza fuori dalla Puglia per me e l’entusiasmo è alle stelle. Per la prima volta mi affaccio a una realtà completamente diversa, molto seria, strutturata, che fa reclutamento e punta tantissimo sul settore giovanile. Salerno è piazza storica nel mondo femminile, sono molto contenta di aver ricevuto questa proposta e non vedo l’ora di mettermi alla prova. Ho già fatto una chiacchierata conoscitiva con coach Visnjic e mi ha fatto un’ottima impressione, così come tutta la società", ha aggiunto. Felice della scelta anche patron Angela Somma: "Sono estremamente soddisfatta innanzitutto perchè volevamo fortemente puntare su una donna. Abbiamo abbinato a questo anche tanta umiltà e qualità che Patrizia possiede. In ventiquattro ore abbiamo trovato l’accordo e ringrazio tanto coach Leopizzi per il consiglio. Con Njegos formerà una coppia di tutto rispetto: due elementi giovani e preparatissimi sulla nostra panchina rappresenteranno un valore aggiunto. Patrizia sarà importante anche nella crescita delle giovani che stiamo selezionando, dentro e fuori dal campo, con la supervisione della foresteria". 

Sesta stagione con la casacca granata in vista per Nicoletta Scolpini, che sarà a tutti gli effetti la veterana - per militanza - del club caro a patron Angela Somma. Arriva la meritata conferma, la prima ufficiale per la Sirio Salerno Basket ’92: è il primo tassello su cui il nuovo coach Visnjic potrà contare nella prossima stagione. "Quando si comincia?", chiede la ventitreenne atleta salernitana. Indossare la casacca della squadra della propria città è sempre un onore ma anche una grande responsabilità. In questi anni Scolpini ha sempre risposto presente quando chiamata in causa: lo status è di dilettante, l’atteggiamento da professionista. "Sono molto felice di restare a Salerno anche per la prossima stagione, è il mio sesto anno qui e non potrei essere più contenta di essere l’unica salernitana nel roster. - afferma la giocatrice classe 2000 - L’epilogo dello scorso torneo ha lasciato tutti inevitabilmente con l’amaro in bocca, sarebbe stato bello ritentare l’impresa della promozione arrivando agli spareggi nazionali come nel 2022, penso però che anche questo sia servito: dalle sconfitte si impara e si può sempre migliorare. Non vedo l’ora di ricominciare a sudare e lottare per questa maglia e sono contenta che la società abbia deciso di contare ancora su di me. Punto a ripagare la fiducia del presidente e della dirigenza con il duro lavoro in mezzo al campo”. Un occhio al passato e uno al futuro per il nuovo torneo di B che la Sirio affronterà: "Ritengo doveroso ringraziare coach Russo per ciò che ha fatto per noi in questi splendidi tre anni e mezzo. Con lui sono migliorata molto. Senza il percorso comune non sarei la giocatrice che sono oggi. Detto questo, aspetto con ansia che arrivi settembre per iniziare a lavorare al meglio. Voglio mettere al servizio del nuovo allenatore questi miglioramenti e trovarne di nuovi grazie a lui. Il primo impatto con coach Visnjic è stato più che positivo e sono sicura che grazie a lui riusciremo a fare bene".

Su Instagram è "fedefaccinsorriso", in campo lotta e fa la differenza. La società di patron Angela Somma non si priva di Federica Orchi e la mette sempre più tra i perni del roster: quarto anno in granata per l’atleta classe 1997, la Sirio Salerno Basket ’92 potrà contare su di lei anche nel nuovo corso targato Visnjic. "Sento di dover completare il percorso iniziato tre anni e mezzo fa che per vari motivi non siamo riusciti a portare a termine. Abbiamo dato tutto ma nello sport ci sono tante variabili, si vince e si perde. - ha detto la giocatrice originaria di Viterbo dopo il sì al rinnovo con Salerno - Ho un legame speciale con questa città che mi ha accolto benissimo e con la società che a tutti i costi mi ha voluta dopo tanti anni di corteggiamento e tuttora fa di tutto per farmi sentire importante. Con coach Visnjic ho parlato, lo conoscevo da ottimo giocatore. Sarà sicuramente top anche in panchina, sembra quadrato sul da farsi e attento all’aspetto tecnico e mentale. Sono contenta all’idea di ritrovare le mie compagne per continuare quest’avventura. Si sa che quando si cambia qualcosa ci sono nuovi stimoli che ci serviranno per dare di più tutti e raggiungere gli obiettivi ma, nello stesso tempo, ritengo giusto lasciare anche un pensiero per l’allenatore che ci ha guidate nell’ultimo triennio, Aldo Russo, per la crescita che ha determinato tecnicamente e umanamente".

Compie 25 anni in un 27 giugno pienamente estivo, con l’inizio della stagione che sembra ancora lontano ma Alessia De Mitri è già proiettata a quel che accadrà tra un paio di mesi. Il capitano non lascia, non raddoppia, soffia sulle candeline e per regalo riceve la riconferma. Sale all’ottavo piano e resterà pedina importante nello scacchiere della Sirio Salerno Basket ’92 di coach Visnjic che sta nascendo. "Per me sarà l’ottavo anno in una grande famiglia, ormai inutile ribadire che mi sento parte integrante di questa società a tal punto da sentirmi una salernitana d’adozione grazie all’affetto e la fiducia riservatami dalla mia presidente Angela Somma. – ha detto De Mitri, originaria di Brindisi - Ho parlato con il nuovo coach, è stato un grandissimo giocatore e porterà di certo tutta la sua esperienza anche nel ruolo di allenatore. Sappiamo che darà una grande attenzione all’aspetto mentale e speriamo di ottenere i risultati che proprietà e dirigenza vogliono". Quest’anno con la Sirio Salerno ’92 De Mitri taglierà auspicabilmente il traguardo delle 200 presenze in prima squadra tra Serie A2 e B. Sarebbe un bel traguardo per la giocatrice che prenota, al solito, la casacca numero 7. È ferma a quota 191 e sarebbe bello arrivare a questa cifra tonda con un campionato importante. "È l’auspicio di tutti. - dice la… giovane veterana - Dovremo lavorare sodo: fatica e cambiamenti non mi spaventano, sono pronta a questa nuova avventura portando con me tutti gli insegnamenti ricevuti anche nelle precedenti annate. Ci prepareremo col giusto spirito a un’annata molto competitiva. Come dice il vicepresidente Pacifico, 'se po’ fa' e noi non vediamo l’ora".

L’anno scorso è stata costretta a restare a guardare per gran parte della sua permanenza in Italia: lungaggini burocratiche di tesseramento la vedevano mordere il freno il sabato dopo i ruggiti in allenamento. Carine Ngukoug Silatsa riuscì a giocare solo l’ultima, sfortunata partita stagionale chiusa con l’eliminazione delle granatine in Semifinale play-off regionale contro Ariano Irpino e ha dunque lasciato un conto in sospeso: l’atleta del Camerun ha firmato il rinnovo di contratto con il sodalizio di patron Angela Somma e rappresenterà una delle marce in più per coach Visnjic nel roster della Sirio Salerno ’92 in vista del prossimo campionato di Serie B. "Qui a Salerno la società mi ha impressionato molto, sono stata trattata bene da tutti e la mia decisione di rimanere è scaturita dalla mia continua voglia di migliorarmi. L’anno scorso purtroppo ho potuto giocare pochissimo ed ora voglio dare tutto ciò che ho per recuperare il tempo perduto e raggiungere l’obiettivo che il club si prefigge", dice Ngukoug Silatsa. Classe 1998, ala grande, è dotata di una fisicità importante con i suoi 186cm. Prima esperienza europea per lei, anche se il background internazionale è di grande livello, visto che è stabilmente nel giro della sua Nazionale. "Ogni volta che rappresento il mio paese è sempre un privilegio. È bellissimo girare il mondo in ogni competizione. È Dio che indica la strada, io provo a fare del mio meglio. L’obiettivo è crescere e se Dio deciderà che potremo essere promosse, lo faremo. Ma serve l’impegno di tutti, dovremo meritarcelo". Ngukoug Silatsa partirà avvantaggiata perchè i tre mesi trascorsi a Salerno sul finire dello scorso torneo le hanno permesso di iniziare a integrarsi nella città e nel gruppo. "Ho apprezzato molto le mie compagne, specialmente Camilla Valerio che era fra le più esperte. Tutta la squadra mi ha aiutato a socializzare, sarà felice di restare in questo team. - aggiunge la camerunese - Fuori dal campo sono una persona normale, mi piace molto leggere e scrivere. Salerno è bellissima ma sono molto riservata, mi piace talvolta uscire per una passeggiata ma non molto". E la giocatrice Ngukoug? L’anno scorso nell’unica sua presenza ha regalato spunti interessanti: "Non riesco a commentare me stessa in campo, spetta ad altri dire chi sono. Io posso solo dire che quando inizia la partita penso a dare il massimo per me stessa e per dare soddisfazioni al pubblico".

Prende sempre più forma il roster della Sirio Salerno ’92 in vista del campionato di Serie B femminile 2023/24. Il club di patron Angela Somma mette a segno un altro colpo e si assicura le prestazioni della portoghese Rita Oliveira, playmaker del 2000 che fino allo scorso anno ha giocato in patria nella massima divisione. Avrà il compito di cucire il gioco nella squadra di coach Visnjic. "Sono grata per l’opportunità di vivere questa nuova esperienza ed entusiasta della scelta. Ho visto tante cose belle riguardo questa società e non vedo l’ora di farne parte. Ho parlato molto con il presidente e con il direttore sportivo (De Sio) in questi giorni di trattative. Ho notato un’energia familiare molto positiva. Le aspettative sono intanto quelle di far vedere una buona pallacanestro e poi auspicabilmente di vincere", ha detto Oliveira dopo la firma sull’accordo che la legherà alla Sirio Salerno ’92 per la prossima stagione. Ha scelto la casacca numero 2. Alta 161 centimetri, Oliveira proviene dal CAB Madeira, massima divisione lusitana, dove ha disputato l’ultimo campionato con una media di 25’ giocati e 8 punti a partita (32 presenze). In precedenza ha indossato per quattro anni anche la casacca dell’AD Vagos e quella della Nazionale portoghese Under 18. "Mi piace il gioco di squadra, sono il classico playmaker. Ho iniziato a giocare da piccolissima, avevo 4 anni, dapprima nel Coimbrões, poi al Vasco da Gama e successivamente all’UAAAroso. - ricorda Oliveira - Sono cresciuta guardando tutta la mia famiglia in un campo da basket. Anche i miei genitori giocavano. Ho due fratelli maggiori, anche loro cestisti. Il mio idolo? Diciamo… mio fratello Joao Diogo".

 

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana trafitta di misura dalla Sampdoria. Marino ammette la resa: "Ora il nostro futuro non dipende più solo da noi"

di Massimiliano Catapano
Nel momento più importante della stagione, la Salernitana è crollata sul campo della Sampdoria con una prestazione povera di idee, di...

Pallamano, gara da dentro o fuori per la Jomi Salerno: Vincent suona la carica per la sfida al Pontinia

Sarà una sfida da dentro o fuori per la Jomi Salerno, che sabato 10 maggio alle ore 19, alla Palestra "Palumbo", ospiterà Pontinia in gara 2 delle Semifinali...

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?