Si preannuncia una finale pirotecnica e ricca di emozioni quella che chiuderà domenica 6 agosto (ore 19) l'edizione 2023 del Santa Teresa Beach Soccer, il tradizionale evento dell'estate salernitana tornato in auge grazie all'impegno e alla costanza degli organizzatori Sasà Donadio, Peppe Liguori, Enzo Liguori, Chicco De Santis e Ferdinando Pappalardo con i loro collaboratori e sponsor. A contendersi l'ambitissimo trofeo e i prestigiosi premi in palio saranno la giovanissima rivelazione Caffè Bettoni e la corazzata Di Landri Autofficina. Spettacolo puro nelle Semifinali disputate tra mercoledì e giovedì. I ragazzi di Osvaldo Gallucci, superato agli Ottavi il Mulino Urbano grazie al miglior piazzamento nella fase ai gironi dopo il 2-2 dei supplementari con gli oroblu di Robertiello e fatto scacco matto alla favorita Salerno Trasporti di Belmonte ai Quarti (2-1 allo scadere), s'impongono con un perentorio 5-0 sui campioni in carica di Creative Rent. I bianconeri di Arriu e Leone, alle prese con importanti defezioni come quelle di Chiariello e Salerno, non entrano mai in partita e si fanno travolgere dalla furia biancorossa (azzurra in quest'occasione) con doppiette di Imperiale e Grieco e prodezza individuale di Picariello. I rossoneri di Simone Camera, annichilita 5-0 A' Paranza agli Ottavi e superato in rimonta col brivido 1-2 ai Quarti il Gioia & Gusto Barber Saloon, danno vita nel penultimo atto della competizione ad una delle più belle gare di sempre con il Compatto Fornelle. Lo scatenato Ciotti (8 reti in 3 gare per l'ex Vibonese e Fidelis Andria) porta avanti il team del centro storico, impatta subito Margiotta poi il Compatto allunga sul 3-1 con Santucci e Ciotti. In 1' la clamorosa rimonta avversaria con il piazzato di D'Avella e la fucilata di Brigantino poi a metterci la ciliegina sulla torta è la sforbiciata del 3-4 di Merola che chiude i conti.
In precedenza lasciavano la competizione, seguita quotidianamente da un cospicuo numero di spettatori compresi turisti incuriositi il team Fasano Costruzioni, tra le compagini più esperte del torneo e autori di un ottimo percorso con Figliolia e Memoli in evidenza; Salerno Guiscards con un comunque prestigioso approdo ai Quarti di finale nel segno dell'evergreen Iannone, Compagnia del Concord, Guariglia Group, Real Montestella e Real Porto in cui hanno brillato volti noti e meno noti quali De Domenico, Davide Petrelli, Giuliani, il marocchino Lafrik nel quintetto portuense che vantava in organico anche ex professionisti come Schiavi e Cappiello. Non sono riuscite a centrare l'accesso alla fase finale ma hanno garantito ugualmente serietà, goal ed emozioni ogni pomeriggio le altre formazioni partecipanti: Olympic Salerno, Isola Reflex, Orange Bud, Boutique della Frutta Cellmania Campagna, Monkeys, OverCar Garage MRent Salerno, Atletico Battipaglia, International, Avino Infissi ed i vice campioni in carica di Nappa Group. Alle consuete rappresentanze di quartiere salernitane, si confermano tra gli atleti partecipanti diverse presenze extraterritoriali (dalla provincia di Napoli ad Agropoli passandro per Capaccio, Battipaglia, Vietri, Baronissi, Pontecagnano, Montecorvino, Eboli, Cava, Nocera e Sarno) che fanno del Santa Teresa Beach Soccer un vero e proprio polo di aggregazione che va oltre la singola partita. Parallelamente non sono mancate iniziative solidali ed i tornei riservati alle scuole calcio (partnership con l'Assocalcio Terzo Tempo) ed agli indomiti Over 40. Non resta, dunque, che iniziare a far partire il conto alla rovescia per il gran finale.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.