Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Luca Barbareschi: "Salvato da cinema e teatro"

27/07/2023

"Dio è nel dettaglio". Guai a tralasciare le virgole, anche nei romanzi più lunghi e dettagliati. È il dettaglio che fa la differenza, anche quello che, solo all’apparenza, potrebbe risultare meno visibile all’occhio umano. È stato un incontro senza dubbio memorabile quello di Luca Barbareschi, attore, regista e produttore cinematografico, a #Giffoni53. Un Festival che lo stesso regista ha trovato rivoluzionato: "Sono stato ospite nelle prime edizioni e ricordo che c’era soltanto una manciata di ragazzini nei vicoli. A quei tempi era tutto ancora un sogno, oggi ho trovato un cambiamento straordinario". Barbareschi non s’è risparmiato nel raccontare la sua gioventù, parlando delle "molestie, quelle vere" che ha subito in tenera età, fino ai suoi sogni da ragazzo, che non troppo avevano a che fare con il cinema: "Volevo fare la rockstar. La mia generazione è cresciuta con Genesis e Beatles, era una musica che raccontava immagini". Poi l’incontro con il cinema e l’amore viscerale per quest’arte: "Mia madre è scappata quando avevo otto anni e vivevo con una signorina che si occupava di me. Era solita portarmi al cinema, a conti fatti per restare a pomiciare con un militare dell’epoca. Mi capitava di restare a vedere anche due film di seguito" e aggiunge: "Ad oggi posso dire che il cinema e il teatro mi hanno salvato. Specialmente quest’ultimo, che è in grado di dare una restituzione emotiva".

Davanti ad una constatazione posta dal papà, non appena Barbareschi cominciò a palesare i primi desideri cinematografici - ovvero le risicate risorse economiche in casa - il futuro produttore, nominato ai David di Donatello nel 2013 per 'Something good', ha svolto svariati mestieri, vestendo anche i delicati panni del giornalista. Al suo cospetto si ritrovò, a vent’anni, uno Steven Spielberg appena trent’enne. Alla platea di giffoner ha raccontato quell’incontro avvenuto nella casa del regista americano: "Gli chiesi come potessi fare a diventare come lui. Mi disse 'Già lo sei. Prendi una macchina da presa, scrivi una storia e girala'. Tornai a New York e nacque 'Summertime', con la regia di Massimo Mazzucco". Tuttavia Barbareschi ha ricordato alla giovane platea: "La formazione è determinante, così com’è importante non disdegnare nulla, mai essere snob sul lavoro, perché ognuna delle persone con cui si lavora ti regala qualcosa, nella sua dignità". Prossimo a tagliare il traguardo dei cinquant’anni di attività, Luca Barbareschi, incalzato dalle domande dei ragazzi presenti in sala, ha discusso anche sulla differenza tra il mercato cinematografico italiano e quello a stelle e strisce ha detto: "L’America è più vecchia dell’Italia. È uno stato molto colto, adesso in crisi per tante ragioni, ma ancora straordinario e patria di tante evoluzioni. L’Italia invece è un paese complesso, che racchiude all’interno del suo popolo tante differenze". Mattatore assoluto nella Sala Verde della cittadella del cinema, prima di salutare il pubblico di Giffoni ha aggiunto: "Ho più energia oggi di quando avevo vent’anni, perché ho imparato a non cercare più l’applauso, bensì l’emozione. Ed è il teatro a darmi tanta emozione. È un luogo in cui capitano cose misteriose e meravigliose, dove si celebra la bellezza".

Redazione Sport - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?