Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Laura Adriani premiata col Giffoni Talent Award. L'attrice romana: "I ragazzi siano curiosi"

27/07/2023

"In mezzo ai giovani sto una bomba, avete un sacco di cose da donarci". Laura Adriani riceve il Giffoni Talent Award, incassa gli applausi della sala Truffaut e suscita l’entusiasmo dei giffoner. Per l’attrice - volto, tra l’altro, de I Cesaroni, Che Dio ci aiuti, A casa tutti bene, Solo per Amore, Squadra Mobile e Resta con me - fioccano le domande. E lei non delude. Al contrario, non smette di incitare i ragazzi a essere curiosi: "Curiosità. Ragazzi, io vi invito alla curiosità. Sempre". E tante sono le curiosità che l’attrice suscita. "Perchè ho scelto di fare l’attrice? Non ne ho idea. Me lo chiedo costantemente. - sospira - Un giorno, avevo nove anni, sono arrivate due insegnanti di recitazione nello stabilimento in cui andavo al mare. Mi hanno fatto recitare su un palco. E lì mi sono accorta che la gente rideva o piangeva. E allora ho detto ai miei genitori che volevo recitare". Ricorda di aver quindi iniziato "una scuola di recitazione a Ostia. Poi ho visto i bambini in tv e ho detto a mia madre che volevo recitare anche io in tv". Adriani racconta che, quando ha iniziato a lavorare, suo padre "aveva un po’ paura, quindi è stato con me sul set fino ai miei 18 anni. E - confessa - aveva ragione ad avere paura, perchè è un ambiente in cui bisogna fare attenzione: non tutti hanno la cura per un giovane ragazzo. Non ringrazierò mai abbastanza i miei genitori per la cura che hanno avuto per me".

Laura Adriani parla di sé e dell’amore per il suo mestiere: "La carriera di attrice cosa mi ha insegnato? A essere vera. Poi, è vero, indossiamo sempre delle maschere. Ma cercare di togliere le maschere superflue e arrivare alla verità è liberatorio". E confessa: "Per un film io farei tutto". E ancora: "Il nostro lavoro è bello perché mette tanto alla prova, porta a superare i propri limiti e a scoprire cose nuove. Vi auguro - insiste - di essere curiosi". Molti i riferimenti alle diverse esperienze sui diversi set. "Nella serie A casa tutti bene, lavorare con Gabriele Muccino è stato molto divertente. Ed è stato bello lavorare con il resto della troupe, ci volevamo bene". Quanto a I Cesaroni, "la mattina andavo a scuola e poi andavo a girare. Studiavo la sera, la notte, in macchina. Girare i Cesaroni è stato molto faticoso. Andare a scuola e lavorare, però mi ha formato tanto. Adesso ho tante energie anche grazie a quella esperienza".

Diverso è il caso di Che Dio ci aiuti: "Non mi sono impegnata tanto ed è stato il mio grande errore. Potevo fare molto di più. Quell’esperienza mi ha insegnato che, se accetto di fare un lavoro, lo devo fare bene". Non mancano i consigli, a iniziare, ancora una volta, dalla curiosità. Soprattutto, l’invito di Adriani per i ragazzi "è di seguire ciò che si ha dentro. Ognuno - afferma - è libero di fare quello che vuole nella vita, basta che non fa del male agli altri. Chi critica in maniera malevola è perché si sente in difetto per qualcosa. Io vi invito a seguire la vostra verità, a seguire quello che sentite, senza chiedere la conferma agli altri. Anche se sbagliate. Anzi, che Dio benedica gli errori!". Quindi, il saluto finale: "Vi auguro tanti momenti di vita. Ragazzi, buona vita. E Daje!".

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?