Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Francesco Giorgino: "Uniti contro la disinformazione"

27/07/2023

La prima volta non si scorda mai. E sicuramente del battesimo come ospite al festival di Giffoni non perderà traccia nella memoria il giornalista Francesco Giorgino. Cinquantacinque anni, laurea in giurisprudenza e cattedra alla Luiss, il direttore dell'Ufficio Studi della Rai ha vissuto un'intensa giornata nel piccolo borgo dei Picentini visitando la Cittadella e la Multimedia Valley, incontrando ragazze e ragazzi provenienti da tutto il mondo e conducendo un workshop sulle fake news. "Per anni ho 'lanciato' servizi sul festival di Giffoni dagli studi televisivi. Devo dire che essere qui, nei luoghi di un posto straordinario, meraviglioso, è tutta un'altra cosa. Capisci subito il suo grande valore comunitario". Un colpo di fulmine per lui: "Giffoni è qualcosa di unico e irripetibile che coniuga la dolcezza dell'idea lungimirante alla forza d'urto della sua realizzazione concreta e del suo impatto positivo sulla realtà. È un pensiero felice". Un impatto differente quello invece di cui Giorgino ha parlato con i giurati della sezione più diciotto durante l'incontro sulla complessità del sistema dell'informazione nell'ecosistema digitale. Nello specifico presentando un progetto corale tra più istituzioni, del quale la Rai è attore principale, diretto a promuovere la consapevolezza dei cittadini attraverso campagne di sensibilizzazione e iniziative, in particolare a favore delle giovani generazioni. "Viviamo in un'era dove c'è molto disordine informativo", ha affermato il giornalista. "Ma chiariamo subito una cosa: non esistono mezzi cattivi anche se certamente cattivo può essere il loro utilizzo. Oggi l'attenzione media alle notizie rimbalzare sui social non supera gli otto secondi. La spinta è alla conoscenza immediata dell'argomento senza ulteriori approfondimenti. La velocità resta senza dubbio un ostacolo alla verifica delle fonti e condiziona negativamente la competizione tra players del settore. Una criticità generale che senza dubbio diventa evidente sulle piattaforme digitali".

Giorgino ha spiegato che il disordine informativo si compone di tre categorie. C'è l'informazione falsa o verosimile diffusa con volontà di danneggiare. Ci sono utenti inconsapevoli che pubblicano contenuti falsi o verosimili (misinformazione). Infine c'è la mala informazione: news autentiche diffuse per arrecare danni. Sul ruolo dei giornalisti in questa dinamica non ha dubbi: "Abbiamo regole rigorose e un'etica da osservare. Ma la l'errore è dietro l'angolo per tutti. Bisogna chiedere scusa quando se ne commette uno ricordando che errare è umano ma perseverare diabolico". In questo senso Giorgino ha sostenuto la necessità di un patto trasversale tra operatori della comunicazione e cittadini. Con particolare riferimento ai più giovani: "Dobbiamo essere uniti contro la disinformazione. Ognuno deve fare la propria parte. Noi giornalisti dobbiamo essere rigorosi nella verifica delle fonti evitando di cedere alle sirene della velocità. I cittadini devono valutare l'autorevolezza della fonti, affidarsi a quelle ufficiali e, soprattutto i ragazzi, non informarsi esclusivamente attraverso i social". Chiaro e diretto Giorgino. Dalla conversazione raffinata, il linguaggio erudito, l'aplomb british. "Sono uno studioso di scienze sociali", ha concluso. "Spesso si contrappone la globalizzazione al localismo. Giffoni, piccolo paese della Campania, è un luminoso esempio di luogo locale nel quale si respira tutta la bellezza del mondo".

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?