Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, presentata la seconda stagione di Blanca. Maria Chiara Giannetta: "Sarà esplosiva"

26/07/2023

Tra le serie italiane più attese del 2023 senza dubbio Blanca 2. Protagoniste Maria Chiara Giannetta e Sara Ciocca, che in Sala Truffaut hanno risposto alle domande dei giffoner delle categorie +13, +16 e +18. Mostrate in anteprima nazionale alcune clip tratte dalla prossima stagione, grazie a Rai Fiction e Lux Vide. "Una stagione esplosiva", ammicca Maria Chiara Giannetta. Le nuove puntate andranno in onda a partire da giovedì 5 ottobre, in prima serata su Rai 1. Una stagione, la seconda, piena di novità. "Blanca vuole crescere, alzare l’asticella degli obiettivi che vuole raggiungere, e dei limiti che vuole toccare fino a farsi male, per poi imparare la lezione, perché è testarda. Blanca mi ha insegnato quanto ci si possa spingere verso un limite" commenta la Giannetta. L’attrice foggiana ha goduto appieno dell’esperienza sul set. Assaporare ogni momento della vita, godersi ogni momento. Merito di un ruolo giunto nel momento giusto nella carriera della Giannetta. Nel futuro, invece, un ruolo con un importante darkside da superare, un antieroe. Sara Ciocca, che interpreta Lucia Ottoniello, ha sottolineato gli aspetti formativi di lavorare con un collega che interpreta un personaggio non vedente: "C’è un solo modo per creare una simbiosi, ossia guardarsi negli occhi. Così parli realmente con una persona. Così si riesce anche a parlare con il cuore, con l’udito, con ogni parte del corpo. Con Maria Chiara mi è arrivata tutta l’emozione possibile".

Tante domande sul percorso d’attrici. Sugli inizi, i sogni. "Volevo fare la veterinaria. - confida Maria Chiara Giannetta - Mamma voleva che facessi un’attività secondaria, e ho iniziato a fare teatro… Dopo l’accademia ho iniziato a crederci, ma non ci pensavo da piccola". Straordinariamente onesta e divertente invece la Ciocca: "Sono cresciuta nel mondo contadino, amavo l’odore del latte, dell’erba, le mucche… A me piaceva fare la ricotta! Un giorno però scrissi una lettera ai miei nonni e scoprì che avevo un bisogno di raccontare, di vestire altri personaggi". Un viaggio nella recitazione molto emozionale quello di Sara Ciocca. Un rapporto diretto con le fragilità, le sfumature grigie del proprio io. Un percorso, quello della recitazione, che può avere tanti punti d’arresto, ma anche ripartenze che portano successi e straordinarie prove attoriali: "Spesso viviamo dei momenti difficili, in cui cadiamo nel buio. Ci chiudiamo in camera, non vogliamo farci vedere, piangiamo. Ci vergogniamo. E pensi ai tuoi errori. In quei momenti vorresti che qualcuno che ti dica che va tutto bene. Sono cadute brutte, che faccio ancora oggi. Vi auguro, quindi, di trovare la Blanca che ho trovato io e di non vergognarvi a chiedere aiuto".

Due attrici passionali, studiose, vere. Sul tema dell’innovazione tecnologica, infatti, sono entrambe schiette: "Sarò boomer o vintage, ma non accetterei mai il deepfake. C’è un limite all’intelligenza artificiale. Non venderei mai la mia immagine, quindi appoggio tutte le proteste in USA, e spero portino a dei risultati", chiude la "capitana" Anna Olivieri in Don Matteo. La Ciocca, invece, aggiunge: "Siamo essere umani, e siamo fatti di emozioni. Noi consumiamo fatica e sangue in questo lavoro, e non sarebbe giusto vendere tutto questo per macchine che non possono replicare ciò che noi sentiamo e proviamo sul set".

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?