Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Mogol: "L'unico obiettivo della vita è quello di aiutare gli altri"

26/07/2023

"Possiamo essere miserabili o nobili, siamo sempre noi a deciderlo. Se riusciamo ad essere persone migliori, a prenderci cura dell'altro, ad aiutare chi ha bisogno, a rinunciare alla sopraffazione, non avremo neanche più paura della morte, perché una luce si accenderà dentro di noi". Con queste parole il paroliere e produttore discografico Mogol ha accolto i ragazzi della sezione Impact! che hanno riempito la sala Blu per ascoltare una delle testimonianze più intense di #Giffoni53. Da Battisti a Caterina Caselli, da Mango ad Adriano Celentano, Mogol, in tanti anni di brillante carriera, ha usato la sua sensibilità per dare voce alle emozioni e per incantare generazioni trasversali, con una capacità rara di penetrare nella sfera dell'altro, nel suo mondo interiore, che si è rivelata anche durante l'incontro in sala. "Sono contento di parlare della vita con una platea di giovani. - ha spiegato - Sono cattolico e da tempo ho compreso che l'unico obiettivo delle nostre vite deve essere quello di tendere la mano agli altri, immedesimandoci in chi soffre. Niente è più importante della propria condotta, anche perchè un domani porteremo con noi e lasceremo a chi resta solo la ricchezza interiore che siamo riusciti a costruire e a conquistare. La morte non è la fine. Semplicemente entriamo in un'altra dimensione ed acquistiamo nuovi poteri. Per esempio possiamo entrare nei sogni e nei pensieri delle persone che ci hanno voluto del bene".

Il compositore ha poi voluto raccontare com'è nata la sua bellissima "L'arcobaleno". "Dopo la scomparsa di Lucio Battisti, una medium che lavorava a Barcellona come docente d’italiano telefonò alla mia segretaria Daniela dicendo di aver avuto un incontro con Battisti. Lui l’aveva pregata di contattarmi perché scrivessi le parole di una sua canzone, dedicata a me, riguardante l’arcobaleno. Lì per lì, ovviamente, rifiutai perché come dicevo sono cattolico e sono molto scettico nei confronti dei medium. Una settimana dopo quella chiamata, sulla rivista Firma del Diner’s Club uscì una storia di copertina in cui il direttore Giulio Caporaso raccontava di aver sognato Battisti che gli aveva parlato di un pezzo sull’arcobaleno. Rimasi profondamente turbato e ne parlai con un sacerdote, chiedendogli se fosse una coincidenza. - ha ricordato - Lui mi disse che era una 'dioincidenza'. Avevo appuntamento con Adriano Celentano e Gianni Bella. Raccontai loro cosa mi era successo e che ero in difficoltà perché sono abituato a scrivere un testo su una base musicale che non avevo. Bella tirò fuori un’audiocassetta dicendo di avere con sé una melodia appena composta".

Il dopo è facilmente immaginabile. Mogol scrive come un fiume in piena, lasciandosi dentro un unico dubbio in merito al verso "L’arcobaleno è il mio messaggio d’amore può darsi un giorno ti riesca a toccare perché l’arcobaleno non si può toccare". Ma una settimana dopo, mentre era in autostrada con il figlio, un enorme arcobaleno abbagliante è il segno che il testo è quello giusto. L'arcobaleno ritorna: di arcobaleni che si manifestano a catena, fino all'imbrunire è costellato il ricordo del giorno che precede la morte di Mango, "uno dei più grandi, un artista internazionale". Mogol è stato poi premiato da Alfonsina Novellino, presidente dell'associazione Aura, l'anima sociale di Giffoni, per la sensibilità, la passione e l'impegno profuse sempre nel cercare le parole più adatte per raccontare la vita in tutte le sue sfaccettature.

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?