Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Ermal Meta: "Giovani costruiscano un orizzonte che non c'è"

25/07/2023

Non solo musica, ma anche tanti spunti di riflessione sull’attualità e sulla politica, sui giovani e la lotta per un futuro tutto da disegnare giocando con le mille sfumature dell’ignoto. La masterclass che Ermal Meta ha tenuto all’interno della Sala Blu - Impatto Giovani (che s’è aperta con un regalo dei ragazzi all’artista, che hanno cantato con lui un piccolo estratto di ‘Piccola anima’ alla chitarra) ha avuto la dote di catturare l’attenzione di tutti i giffoner presenti, in rigoroso silenzio ad ascoltare le parole di uno dei cantautori più rappresentativi della sua generazione. Se è vero che "Chi scrive è una porta, che si lascia attraversare dalle idee", come detto dall’artista, nella cittadella del cinema, in questo pomeriggio, tantissime riflessioni si sono fatte largo oltrepassando la soglia. Ed è proprio attraverso questa porta "che a volte può chiudersi, fino a quando non arriva un’idea talmente forte da sfondarla" che Ermal Meta parla del periodo di crisi che l’ha portato a non 'partorire' più musica. Al posto delle note, l’artista s’è però cimentato nella scrittura del suo primo romanzo, 'Domani e per sempre', edito da La Nave di Teseo. "Sono molto critico con me stesso. Quando non sento la forte pulsione che mi spinge a scrivere tendo a rimanere in silenzio. Sentivo comunque l’esigenza di continuare a creare, ormai non so fare altro. Nel 2020 ho così cominciato a scrivere questo romanzo, facilitato dal lockdown, in cui la musica s’è fermata per tutti".

Attraverso il racconto che vede in qualità di protagonista Kajan, piccolo talento del pianoforte, nato durante la Seconda Guerra Mondiale, Ermal apre le finestre su un pezzo di storia del suo paese d’origine, l’Albania, a cui da sempre è profondamente legato. Tra le riflessioni più pure e profonde condivise dal cantautore con i giffoner, anche quella riguardante il concetto di fallibilità: "Dopo tutti questi anni ho sempre paura di fallire, ma è umano. Quando ho iniziato a scrivere le prime canzoni le facevo ascoltare ai miei amici ma nessuno le comprendeva. Da parte mia c’era la paura di mettermi a nudo e quindi cercavo di nascondermi nei testi, che erano incomprensibili. Poi ho iniziato ad aprirmi e a dire la verità, ed è questa che cattura le persone, sempre". Incalzato da una giffoner sulla musica intesa come volano di messaggi nella società di oggi, Ermal Meta ha condiviso un interessante viaggio nel corso delle epoche, dagli anni ’50 ad oggi, ognuna caratterizzata da una corrente musicale diversa che ha saputo raccontare la realtà dei fatti che le persone vivevano e ritrovavano in ogni cosa: "Dal 2000 abbiamo smesso di provare a cambiare la società. Ora ci limitiamo a coltivare il nostro giardino. La musica oggi non può sostenere un’idea sociale, perché è proprio questa che non c’è". Da quella 'delusione terribile' che rappresentarono le accuse di plagio a quel Festival di Sanremo 2018, in cui vinse insieme a Fabrizio Moro con 'Non mi avete fatto niente', fino ad arrivare al futuro, oggi compromesso, che i giovani cercano di costruire: "Non fatevi fregare dall’infelicità degli altri. Non fatevi fregare dagli adulti che dicono che questa generazione non vale quanto quella di allora, perché loro non si trovavano davanti ad un futuro compromesso. Siete voi che non avete un orizzonte davanti e dovete costruirlo da soli. Avete più coraggio voi dei giovani di quarant’anni fa".

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?