Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Francesco Arca: "Bello interpretare personaggi diversi da me e con distanze da colmare"

25/07/2023

Torna al Giffoni Film Festival a distanza di nove anni. "Sapevo quello che mi aspettava ed è stato bellissimo ritrovarmi travolto da un’ondata di amore anomala. Quanto mi siete mancati!". Nel tempio dei giovanissimi arriva Francesco Arca (per la gioia anche delle mamme che lo aspettano accalcate all’ingresso della Sala Sordi): "Sarà un viaggio molto bello, nel loro mondo, questi ragazzi hanno bisogno di risposte sincere che non vedo l’ora di dare". Il 2023 è iniziato con molte novità per lui: è stato nuovamente protagonista del piccolo schermo con la seconda stagione di "Fosca innocenti" diretto da Giulio Manfredonia ed è stato il personaggio principale della fiction Rai di successo ambientata a Napoli "Resta con me" di Monica Vullo. Qui ha lavorato con un talentuoso attore, Mario Di Leva che, nonostante abbia poco più o poco meno l’età dei Giffoner, sa già il fatto suo: "Un essere umano incredibile con cui ho creato un rapporto speciale fatto di scambi generosi. I ragazzi hanno questo grande pregio, ovvero metterti subito in contatto con le tue emozioni e, quindi, con la sincerità. È stato un viatico fortissimo".

Nata da un’idea di Maurizio De Giovanni, nella serie tv andata in onda lo scorso febbraio in otto puntate, Francesco interpreta il vicequestore Alessandro Scudieri, riscuotendo un grande successo che gli è valso il Nastro d’Argento. "Un personaggio che mi ha restituito moltissimo, perché è completamente diverso da me. Sono molto belli quei lavori quando devi colmare delle distanze. E poi ho girato in una città magica, dove spero di ritornare per una seconda stagione, chissà". Sarà tra i protagonisti del docu-film "Materia Viva" in onda su Rai3 il prossimo 31 agosto, portando avanti l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di cambiare le proprie abitudini quotidiane per effettuare una transazione ecologica, necessaria per il nostro Paese. "Mi sono posto il problema in qualità di uomo, accorgendomi di fare davvero poco per l’ambiente. E quindi prima che la mano sul copione, ho messo una mano sulla coscienza per migliorare la qualità della mia vita, a partire dal rispetto che devo ai miei figli e alle future generazioni. La sostenibilità parte dai piccoli gesti che a loro volta partono da noi". Sono da poco terminate le riprese di "Hotspot - Amore senza rete" la nuova commedia romantica di Giulio Manfredonia sulla quale non si può ancora sbottonare del tutto, ma anticipa: "Tina e Pietro sono due personaggi dei nostri tempi che vi terranno incollati alla loro vicenda ad alta quota. Quindi, allacciate le cinture che fra poco si parte e il riferimento non può che non andare a Ferzan Ozpetek, regista che gli ha regalato "tutto quanto si possa appuntare sul cuore" con il ruolo più importante che arriva nel 2013 al fianco di Kasia Smutniak, per il quale vince il premio Kineo come Miglior Attore Protagonista a Venezia 7. Sognava di seguire invece le orme del suo papà con la carriera militari, poi resta folgorato dalla proiezione di "C’era una volta in America" che definisce assoluto capolavoro.

"Avevo 10 anni, proprio come voi, lì ho capito che si può fare del bene alla gente in modo diverso, raccontando le cose belle. In questo lavoro è indispensabile la generosità, col personaggio che interpreti e col pubblico che si affeziona, ti crede, si affida". Non ha fatto altro che seguire le orme del proprio destino quando si avvicina al mondo della recitazione. "A cuor leggero, senza aspettarmi niente, chiudo gli occhi e mi lascio guidare da quella voce che sento dentro". Ma ci vuole perseveranza e tanta tanta pazienza per fare bene questo mestiere, chiedendo di aggiungere questa nota estremamente sincera agli appunti presi sul “diario da giurato” dagli aspiranti attori in sala. "Non si può piacere a tutti, l’importante è essere consapevoli di se stessi. Agli haters non dobbiamo in nessun modo scoprire il fianco, bisogna volersi bene e basta". A chi è vittima di bullismo - tema tra gli altri affrontato insieme ad una ragazzina che, come per una magica coincidenza, ha frequentato le stesse scuole medie a Siena del talent che ora abbraccia - non ha dubbi sul consiglio da dare: "Anche quella che sembra una minima sciocchezza va riferita, è una piaga che bisogna debellare". Anche sul tema che traccia l’edizione di quest’anno non ha esitazioni: "Per me è indispensabile la generosità, il rispetto per gli altri e l’amore delle persone che ho accanto. L’indifferenza va curata". E Francesco Arca, oggi, col suo giovane pubblico è stato molto generoso.

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...

Salernitana, scontro da brividi a Marassi. Carica Marino: "Servono lucidità e cuore. Giochiamo per restare vivi". I convocati

di Massimiliano Catapano
Alla vigilia di un match che profuma di spareggio salvezza, Pasquale Marino ha parlato attraverso i canali ufficiali della Salernitana per presentare...

Salernitana, un talismano inatteso sugli spalti dell'"Arechi": le scuole calcio e gli istituti scolastici spingono i granata verso la salvezza

di Massimiliano Catapano
C'è una strana ma affascinante alchimia che accompagna il cammino della Salernitana nelle ultime gare casalinghe. Una combinazione fatta di...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?