Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, il monito di Benedetta De Luca: "Sono le persone a fare l’inclusione, prima delle leggi. Ci vorrebbe un’ecologia delle parole"

23/07/2023

È arrivata senza troppi proclami al cospetto della sua terza volta al Giffoni Film Festival, eppure l’incontro tra i giffoner della Sala Blu 'Impatto Giovani' con Benedetta De Luca s’è rivelato uno degli scambi più belli, profondi e genuini di questa cinquantatreesima edizione. L’avvocato ed influencer, da sempre in prima linea nel dare voce e visibilità a tematiche riguardanti le persone con disabilità, ha avuto l’occasione di rispondere alle tante curiosità dei ragazzi e ragazze presenti in sala. A partire dalla figura della sirenetta, che dà anche il titolo alla prima opera letteraria di Benedetta De Luca, il romanzo autobiografico "Una vita da sirenetta", edito da Sperling & Kupfer. "Con questa figura ho sempre fatto a pugni. - ha raccontato Benedetta - Anche a proposito della favola Disney. Mi stonava il fatto che la sirenetta, pur di far innamorare il principe, abbia rinunciato a sue caratteristiche come la voce e la cosa. Io alla mia voce non rinuncio, e nemmeno alla mia ‘coda’. Non dobbiamo rinunciare a quelle caratteristiche che vediamo come difetti ma che in realtà ci rendono unici. Riscriviamola insieme quella favola". Il concetto dell’invisibilità, da sempre molto caro a Giffoni, ritorna anche nelle parole dell’avvocato: "Esistono tante disabilità e non tutte sono visibili. Quando ciò accade è come se qualcuno debba giustificarla, spiegare la propria richiesta di maggiori diritti. Io vorrei soltanto del rispetto, della normalità. Non guardateci con pietismo".

La moda, a cui Benedetta De Luca è molto legata, può assumere in questa circostanza un significato che nulla ha a che fare con lo stereotipo della superficialità con cui spesso viene etichettata: "Qualcuno crede che la disabilità sia solo malattia e sofferenza, ciò traspare anche nell’abbigliamento pensato per le persone con disabilità, che in molti casi assume un aspetto 'ospedaliero'. Allo stesso tempo si guarda alla moda come un frivolo capriccio, a me invece in ospedale aiutava tanto, mi ha permesso di aggrapparmi alla normalità e a sentirmi bella". L’influencer ha aggiunto: "In Italia oggi la moda adattiva non si conosce ancora bene. Nel mio caso questa passione è nata dall’esigenza di vestirmi in autonomia, in maniera anche elegante, e per sentirmi bella per me. Ho iniziato a crearmi abiti da sola, spero che un domani uno stilista decida di rendere adattiva anche solo una parte della sua collezione. Sarebbe un grande inizio". In una Sala Blu completamente assorta nell’ascoltare le parole di Benedetta De Luca, ricoprendola di domande, curiosità e riflessioni, s’è arrivato a discutere sugli strumenti che servirebbero per cominciare ad abbattere il muro che delimita il confine tra la disabilità e la società: "Prima delle leggi, sono le persone che fanno l’inclusione. - ha spiegato l’influencer - Se iniziassimo a fare un’ecologia delle parole potremmo fare tanti passi in avanti. Di certo una ricetta magica per amarsi non esiste, bisogna farlo però a piccole dosi, senza mai nascondersi".

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?