Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Paolo Ruffini: "Qui ti torna la fiducia nel genere umano"

23/07/2023

Mattatore. Paolo Ruffini tiene tutti incollati alla sua conversazione brillante, e alle poltrone della Sala Verde della Multimedia Valley, durante il workshop in programma nella quarta giornata del festival. Il regista, attore e produttore italiano si sottopone con irriverente ironia riflessiva e con dovizia di competenza al fuoco amico dei giffoner della sezione+18. Le domande sono tante. Attraversano il mondo della celluloide con un moto di interrogazione a trecentosessanta gradi. Le sue risposte vanno sempre al punto. Punto per punto chiudendo il cerchio del ragionamento e aprendo nuovi fronti di confronto. Spettacolo nello spettacolo a #Giffoni53. "Sono a tutti gli effetti uno spettatore professionista di cinema" esordisce Ruffini. "Amo la dilatazione orizzontale dell'immagine perché consente di ammirarla perdendosi dentro. Oggi, complice alcune specifiche piattaforme social, ci stiamo abituando al taglio verticale che sottrae contenuti allo sguardo. Ma noi, tutti noi, giovani e adulti, dobbiamo continuare non solo a guardare ma anche a pensare e a sognare orizzontale". Questo perché "ognuno di noi, pensateci bene, sogna in orizzontale. Perciò il cinema è un grande, meraviglioso sogno a occhi aperti". Dal teatro alla radio, dal grande al piccolo schermo: Ruffini ha prestato la propria opera professionale a strumenti e linguaggi di comunicazione differenti. Sempre con riconosciuta gentilezza e delicatezza autoriale anche quando si è dedicato a tematiche sociali delicate, come ad esempio il bullismo nella pellicola Il Ragazzaccio presentata proprio a Giffoni lo scorso anno. "Non ho risposte eroiche per spiegarlo" chiarisce subito. "Mi muove semplicemente la curiosità. Sviluppo i temi senza fare il figo sul piano autoriale e senza mettere il coperchio sulla emotività. Mi piace fare ridere e piangere il pubblico. Lo ritengo un dovere". Secondo il poliedrico artista classe 1978 il cinema, per dirla con Truffaut, è "una notizia che non finisce mai".

Come il teatro, d'altronde: "Non so se tra cento anni ci sarà ancora Tik Tok. So per certo che ci sarà il teatro, autentico metaverso della realtà". Ruffini afferma di voler aggiungere "un po' di fantasia" al cinema italiano perché "tende a preferire il già noto, la strada già battuta, il remake di un film straniero, alle idee originali. Non c'è voglia di sbagliare" taglia corto per poi ironizzare sulla mancanza di buone maniere nella società contemporanea: "Vorrei fare un film di fantascienza in cui le perone sono gentili. Resto sempre profondamente stupito quando qualcuno lo è senza conoscerti". Dalla vita reale a quella sul set: "Il narcisismo può creare conflitti tra produttore e regista come tra quest'ultimo e gli attori" annota. "Bisogna avere la capacità di fare un passo laterale. È come in una storia d'amore: l'eccessiva proiezione egoica rischia di rovinarla". Le riflessioni filosofiche si alternano ai giudizi tranchant. Soprattutto nel caso del politicamente corretto: "Il cinema è arte e l'arte non è politicamente corretta. Se fosse così, oggi non potremmo ammirare e studiare i capolavaori di Pasolini, pellicole come Ultimo tango a Parigi e nemmeno i film di Fantozzi. Siamo alla follia. L'arte è libertà". Il tempo passa e l'attenzione resta alta. Siamo ai titoli di coda. Al gran finale. Ruffini si alza in piedi e, un attimo prima di salutare i giurati stringendo mani e firmando autografi, dichiara amore eterno al festival: "Giffoni è gentilezza, sorrisi, abbracci. A chi soffre di ansia e di infelicità posso solo consigliare di venirci: in questo posto ti senti bene e ti torna la fiducia nel genere umano".

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?