Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Tommaso Ragno: "Stare sul palco è un aumento esponenziale del mio stare al mondo

22/07/2023

Riceve il Giffoni Award e si emoziona, Tommaso Ragno, dopo il workshop con i giffoner +18. "Grazie. E in questo grazie c’è tutto quello che c’è voluto per costruire un posto così. Sono molto onorato di aver potuto passare del tempo con voi". Il poliedrico attore pugliese - volto di teatro, cinema e televisione nonché voce narrante a Radio Tre nel programma radiofonico Ad alta voce - risponde alle domande dei ragazzi mettendo loro a disposizione la sua esperienza di lavoro e di vita. "Sono cresciuto in un’epoca in cui non c’era internet. Dovevamo metterci la faccia, anche solo per conquistare una ragazza. Ero 17enne e non c’erano una serie di cose tecnologiche che determinavano il mondo come oggi", racconta. Quanto ai suoi esordi, "ho iniziato in una città di provincia al penultimo anno di liceo Classico. Invitato da un amico in una compagnia amatoriale - ricorda - quel mondo mi era sembrato meraviglioso". A colpirlo, l’intravedere "tra le persone sul palco la possibilità di stare nel mondo con un equilibrio molto particolare": la possibilità, cioè, di essere altro da sé attraverso il personaggio interpretato. "In una maniera molto simile a un giovane mago – continua - mi sentivo di aver in mano una sorta di super potere, cioè che una parte di me potesse ogni giorno cambiare identità. Non avevo un avatar, ci mettevo faccia e corpo". Poi, gradualmente, "fare l’attore è diventato il mio lavoro" perché, spiega, "quella dimensione mi faceva stare a mio agio. Se nella vita ero e sono rimasto goffo, sul palco potevo essere delle cose bellissime o bruttissime, che sentivo come un aumento esponenziale del mio stare al mondo". Insomma, "conduco una vita parallela, come i supereroi dei fumetti: di giorno sono io e di notte posso essere qualcun altro". E poi, aggiunge Ragno, "sono stato fortunato perché ho incontrato persone che mi hanno incoraggiato".

Tante le curiosità dei giffoner e i consigli richiesti. A iniziare dagli errori da evitare. Ma Ragno capovolge la questione: "Penso che gli errori siano dei portali di scoperta - dice - Quello che è augurabile nel fare errori è che siano in una qualità diversa ogni volta. E in ogni caso non bisogna rimpiangere niente". Curiosità anche su come gestire i momenti di stop tra un lavoro e l’altro: "Cambia a seconda dell’età. Io non sono un attore che sta a casa ad aspettare la chiamata". E racconta di quanto sia stato importante l’aver fatto tanto teatro all’inizio della carriera, perchè "il teatro per me era un luogo dove avevo delle grosse sfide. E quando non lavoravo avevo il problema dell’horror vacui, mi annoiavo, mi chiedevo cosa fare. Però per fare l’attore sono richiesta tante cose, non solo sul set". Di conseguenza, un attore "è meglio che si dia molto da fare perché c’è una variante che non si può calcolare, la fortuna, ma se non arriva quel colpo di fortuna…". In sostanza, aggiunge, "appartengo a quelle persone che crede nel lavoro, nello studiare. Ci sono dei saperi che io mi sono procurato e che stanno in soffitta ma che quando sarà necessario li avrò".

Tommaso Ragno racconta della capacità, acquisita con il tempo e l’esperienza, di passare da un personaggio all’altro in poco tempo, della paura ancora presente nel momento dei provini, della complessità della lettura quando deve essere fatta per altri, del potere e della forza della voce: "La voce ha qualcosa di misterioso, sempre. Ha un profondo potere erotico, nel senso migliore, mitologico, e penso al dio Eros". L’attore fa anche cenno all’importanza della 'presunzione', intesa come la consapevolezza delle capacità acquisite con lo studio, l’esperienza, il tempo: "Non ho mai pensato di essere interessante in quanto Tommaso, ma per le cose che so fare, che ho sviluppato attraverso il teatro, negli anni, vedendo altri più bravi di me". Sono due, in particolare i 'geni' a cui fa riferimento: Luca Ronconi e Giorgio Strehler.

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?