Non solo Mondiali. Domenica sera 23 luglio (arrivo previsto lunedì 24, ritorno fissato all'8 agosto con sbarco il 9 in Italia) la Nazionale universitaria femminile di Pallanuoto parte da Roma-Fiumicino per Chengdu, situata nel sud-ovest della Cina e capoluogo della provincia del Sichuan, dove sarà impegnata nell'edizione 2023 delle Universiadi, la principale manifestazione intercontinentale riservata a studentesse-atlete organizzata dalla FISU e svoltasi nel 2019 a Napoli. Dopo il collegiale tenutosi al Polo Natatorio di Ostia, il tecnico federale Aleksandra Cotti coadiuvata da Marco Manzetti, ha diramato l'elenco delle 13 convocate (il regolamento prevede 11 atlete in distinta) che spiccheranno il volo verso l'Asia. Nella rassegna partenopea il Setterosa accademico conquistò una prestigiosa medaglia d'Argento, ora l'obiettivo è migliorare il risultato in casa e puntare al gradino più alto del podio. Tre atlete di quella spedizione sotto la guida di Martina Miceli (Di Claudio, Ranalli e Repetto) saranno ai nastri di partenza anche in Cina.
La selezione azzurra è composta dalle seguenti atlete: ai portieri Valeria Uccella (Bogliasco 1951 - Ingegneria presso Università di Ancona) e Giorgia Galbani (RN Bologna - Sociologia presso la "Sapienza" di Roma), si aggiungono le giocatrici di movimento Anna Repetto (RN Bologna, fresca di magistrale in Management per l'Impresa all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Elena Altamura (Vela Ancona - Ingegneria presso Università di Ancona), Sara Cordovani (Pallanuoto Trieste - Chimica presso Università di Firenze), Gaia Gagliardi (L'Ekipe Orizzonte - Scienze Biologiche alla telematica Ecampus), Sara Carosi (Sis Roma - Scienze dell'Educazione a Roma 3), Luna Di Claudio (Sis Roma - dott.ssa in Giurisprudenza alla "Sapienza" di Roma), Cecilia Nardini (Sis Roma - Matematica a Roma 3), Chiara Ranalli (Sis Roma - Economia presso la "Sapienza" di Roma"), Francesca Sapienza (Brizz - Giurisprudenza all'Università di Catania), Letizia Nesti (Bogliasco 1951 - Scienze della Formazione e dell'Educazione presso l'Università di Firenze) e Carlotta Meggiato (Plebiscito Padova - Biologia presso l'Università di Padova).
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.