Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Giffoni Film Festival, Angelina Mango: "Siate adulti conservando lo stupore dei bambini"

21/07/2023

"Come sere d’estate che ti lasciano il segno". E’ il ritornello di "Ci pensiamo domani", la hit che spopola nelle classifiche musicali del momento e che Angelina Mango (cantautrice) ha cantato insieme ai giffoners nel primo giorno di Giffoni Film Festival. E il segno lasciato dall’artista prima sul carpet tra autografi e selfie e poi nella Sala Blu con i giovani di Impact è stato tangibile e rimarrà indelebile nelle parole che hanno emozionato tutti. Ha voluto farsi conoscere attraverso i racconti della donna che è diventata e della bambina che era ma che conserva e tira fuori ogni volta in cui ne sente la necessità perché "è utile tutto ciò che è vero". "Ho sempre fatto musica - ha svelato la cantautrice - Amici è una scuola e ti insegna a metterci più impegno nelle cose con un senso del dovere maggiore perché lì hai voglia e stai vivendo un’opportunità. Quando ce l’hai ti viene spontaneo trarne il massimo da un’esperienza e quando una persona si impegna cresce. In questo modo è cresciuto il mio modo di scrivere, il procedimento poi invece viene dalla pancia". Da parte dei giffoners tante domande e voglia di conoscere nel profondo il percorso di una giovane sognatrice che nelle parole e nelle note racconta se stessa ma soprattutto il successo che la vede protagonista.

"Mi sento adulta perché ho più responsabilità e perché lavoro tanto però è avvenuto tutto contemporaneamente al mio sentirmi piccola e bambina. Una persona diventa adulta nel momento in cui capisce che deve ragionare un pochino da bambina perché altrimenti il peso è troppo. Io voglio ricordare di stupirmi delle stesse cose di cui si stupiscono i bambini. Io ho avuto un’infanzia molto bella piena d’amore. Questo è stato il primo insegnamento che mi ha portato a fare musica e ad essere questa. L’amore è l’unico mezzo di comunicazione che ho avuto. E’ chiaro che mi sono sentita preceduta dal mio nome - ha sottolineato Angelina - spesso la gente già sa il tuo nome e la tua storia e crede di sapere chi sei ma non è così. Cercare di guardare in maniera cinica ed ironica le cose negative rende più facile la convivenza con queste e io ho esorcizzato anche il dolore che ho vissuto attraverso la musica". 

Emozioni che la cantautrice prova anche sul palco: "Quando canto provo tante emozioni ma dipende da dove canto, spesso è un divertimento, un gioco. A volte mi serve per dire le cose. Quando sono sul palco diventa comunicazione con gli altri e mi sento a mio agio". Un mondo, quello dell’arte e della musica, in cui le donne continuano a combattere contro i pregiudizi: "E’ arrivato il momento di pensare a quante cose ci sono da dire senza fare differenze di genere di nessun tipo, facciamo parlare solo la musica e l’arte in sè. Sono sempre stata preceduta dai pregiudizi ma poi far vedere competenze, capacità e cuore - ha consigliato infine Angelina Mango - è il modo per scavalcare e fregarsene e non essere schiavi dei pregiudizi stessi".

La Redazione - Extratime -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?