Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Alfredo Trucillo: "Così insegno il Tennis paralimpico. I miei ragazzi sono delle perle"

17/07/2023

Lo sport è passione, vita. Lo sanno bene tanti ragazzi che si accingono a veicolare una qualsiasi disciplina per poter fuoriuscire dai problemi quotidiani. Ne sono consapevoli anche quei tantissimi atleti paralimpici che ogni giorno vanno oltre le proprie difficoltà e che spesso insegnano tanti valori anche ai loro pari (normodotati) e ai loro istruttori. Lo ha confermato anche Alfredo Trucillo insegnante di Tennis sia per allievi normodotati che paralimpici presso il CUS di Salerno che Salernoinweb.it ha sentito in esclusiva.

"La mia passione per il Tennis nasce all'età di 8-9 anni. - spiega Trucillo sul come nasce la passione - Era strano alla mia epoca perchè ero uno sport per persone abbienti e la mia famiglia non lo era ma passando spesso per i campi a Torrione mi fermavo a osservare chi giocava e così è nato dentro di me quest'amore per questa disciplina".

"Sono un insegnante di Tennis e lavoro per il Centro Universitario Sportivo di Salerno (il CUS a Fisciano, ndr). – a proposito di come sia arrivato ad allenare i ragazzi in ambito paralimpico - Il merito se mi sono avvicinato è il loro: il tutto è partito grazie a un progetto fatto dodici anni fa con i ragazzi con disabilità mentale che fisiche. Iniziata, quindi, un po' per caso ma con l'aiuto dei ragazzi e, poi, con un corso che ho frequentato mi sono specializzato nel Tennis in carrozzina. Attualmente siamo solo in due in Campania che esercitano questa disciplina: altri hanno il titolo ma non allenano".

"Si può iniziare, come per i normodotati, in età molto giovani (dai 6-7 anni) possono accingersi a provare questa disciplina - in merito all'età quando si può iniziare e sulle categorie presenti - Il Tennis in carrozzina, infatti, è diviso in due categorie: Open e Quad. La prima è aperta a tutti quelli cha hanno una disabilità agli arti inferiori, la seconda riguarda sia gli arti inferiori che superiori. Quest'ultima vede ragazzi/e con disabilità molto importanti. Non ci sono solo le carrozzine 'normali' ma anche quelle elettriche che permettono il movimento attraverso un joystick. La categoria più diffusa è quella Open".

"A livello regolamentare non ci sono differenze con il Tennis per normodotati. - così il tecnico Trucillo tra regole, opportunità e qualche difficoltà - L'unica opportunità è quella di far rimbalzare due volte la pallina, anche vista la bravura e la velocità degli atleti, spesso, non ce n'è bisogno. I miei ragazzi hanno fatto anche uno stage con l'allenatore della nazionale di Tennis in carrozzina Gianluca Bonasia, col quale c'è un contatto frequente perch' questi ragazzi sono delle perle perché è uno sport a livello paralimpico tra i più importanti ma è pur vero che, soprattutto in Campania, c'è una carenza di strutture, trovare circoli e c'è una difficoltà logistica per loro: trovare una struttura in cui è facile parcheggiare, senza barriere, con un bagno disponibile (riservato a loro). Quando troviamo, perciò, un nuovo allievo è davvero prezioso, come sottolinea lo stesso Bonasia".

Non solo difficoltà ma anche bei momenti per questi ragazzi: "Ci sono tanti eventi a quali siamo stati invitati abbiamo partecipato. Uno di questi al Circolo Tennis Napoli dove i ragazzi sono stati accolti con l'inno nazionale e trattati come protagonisti assoluti di quella giornata. La speranza è solo che ci sia un pizzico d’attenzione in più. L’ultimo evento, in ordine di tempo, si è tenuto dall'11 al 17 giugno. Il Comitato paralimpico italiano ha visto in me una figura che poteva occuparsi di questa sorta di 'campo estivo' presso l'Hotel Ariston di Paestum. C'erano tantissimi ragazzi, con diverse disabilità. Io curavo il settore Tennis ma erano presenti diverse discipline, dal calcio all’'tletica leggera, oltre al Tiro con l'Arco tra le altre. Un'esperienza molto bella in questa settimana, perchè non si finisce mai di imparare da questi ragazzi. Il target era dai 7 ai 25 anni e molti erano piccolissimi".

"Come ripeto spesso agli allievi normodotati è che bisognerebbe passare del tempo con questi ragazzi in grado di insegnare tanto, arrivando col sorriso per poi non abbandonarlo mai, nonostante le loro difficoltà come il tempo che trascorrono in strutture mediche o la giusta e comprensibile forte apprensione dei loro genitori. - queste le parole finali del maestro di Tennis - Io alleno la categoria Open che ricordo essere quella dei ragazzi con disabilità agli arti inferiori ma col tempo il gruppo si è allargato con ragazzi che hanno disabilità mentali. Obiettivo principale di questa disciplina è l'inclusione, ecco perchè questi ragazzi possono, in una struttura adattata (dopo 2-3 lezioni) palleggiare anche con ragazzi in piedi. Spesso interagiamo anche con studenti della facoltà di Scienze Motorie e per questo ringrazio nuovamente il CUS Salerno e l'Università degli studi di Salerno per avermi fatto iniziare questa bella avventura".

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, A2 Sud: uragano Acquachiara ad Anzio. Lazio, CC Napoli ed Ischia fanno festa a suon di goal

Terzultima giornata d'andata per il campionato di A2 maschile. Nel girone Sud conferma il proprio dominio in vetta alla classifica la Check Up RN Salerno che liquida senza...

Salernitana, Primavera castigata nel finale: il derby è del Napoli

Finale amaro di girone d'andata per la Primavera della Salernitana che cede 1-2 al "Volpe" nell'atteso derby con il Napoli. I partenopei (foto Internet), in lotta per la...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno non fa sconti: netto successo sulla GLS Napoli Lions

Continua imperterrita la marcia da imbattuta della Check Up RN Salerno che nella prima uscita casalinga del 2025 travolge 18-5 la GLS Napoli Lions del grande ex Scotti Galletta...

Pallanuoto, il Circolo Nautico parte forte poi si piega alla maggiore esperienza dell'Arechi

Si tinge di biancoblu l'ultimo derby salernitano del girone d'andata del campionato di A2, girone Sud. Alla "Vitale" l'incontro dell'ottava giornata premia la RN Arechi che...

Pallanuoto, Setterosa trafitto di misura dall'Ungheria: con Israele per blindare le Superfinal

L'Italia cede di misura all'Ungheria nel secondo match del girone finale ad Alessandropoli con le vicecampionesse iridate, e si giocherà il passaggio alle Superfinal di...

Salernitana all'ultimo respiro con la Reggiana. Breda: "Vittoria fondamentale, ora restiamo uniti per risalire"

di Massimiliano Catapano
La Salernitana ha trovato il suo primo successo sotto la guida di Roberto Breda, battendo la Reggiana in una sfida intensa e combattuta. Ignacchitti...

Avellino-Cavese, al "Partenio" derby dalla duplice posta in palio: le probabili formazioni

Il Derby del Partenio: Avellino e Cavese pronte a sfidarsi in una gara cruciale
Il giorno tanto atteso è arrivato: Avellino e Cavese si preparano a incrociare le armi in...

Maiuri: "Ad Avellino con umiltà, voglio vedere occhi che vogliono vincere"

Maiuri: "Ad Avellino con umiltà, voglio vedere occhi che vogliono vincere"
Alla vigilia del match tra Avellino e Cavese, in programma domani pomeriggio alle 17:30 al...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?