Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sold out all'Arena del Mare per la prima serata della XXXV edizione del Premio Charlot

17/07/2023

PREMIO CHARLOT
XXXV EDIZIONE

Sold out all'Arena del Mare per la prima serata della XXXV edizione del Premio Charlot

Si mette un punto per ricominciare. E il Premio Charlot ricomincia dalla XXXV edizione. Ricomincia con "Stasera, punto e a capo..." lo spettacolo di Massimiliano Gallo che ha aperto sabato 15 luglio all'Arena del Mare l'edizione della kermesse dedicata al grande vagabondo e la XXI edizione del Sea Sun festa del mare.

La serata è iniziata con la tradizionale Tavola Rotonda organizzata dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. Tema della prima giornata “IL RUOLO CENTRALE DEI PORTI PER LO SVILUPPO DEL SUD”. A parlarne da prima il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, poi gli interventi di ANDREA AGOSTINELLI Presidente Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, ANDREA ANNUNZIATA Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, FRANCESCO DI SARCINA Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar di SiciliaOrientale, UGO PATRONI GRIFFI Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale, SERGIO PRETE Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio Porto di Taranto e le conclusioni saranno invece affidate a  VINCENZO DE LUCA Presidente Regione Campania.

A seguire davanti ad una platea di quasi 2000 spettatori il protagonista di fiction di successo come "I bastardi di Pizzofalcone" e "Malinconico, avvocato d'insuccesso"  ha regalato un viaggio negli anni 80, quelli che secondo lui, insieme con gli anni 60, sono stati i più belli in assoluto.   Gli anni della fiducia, del benessere, della positività. I primi videoclip, gli Swatch, la New Wawe, il Commodore 64, il Muro di Berlino, Canale 5, la donna in carriera, il telefono a gettoni, Reagan e Gorbaciov. Un viaggio che ha fatto tornare un po' bambini chi c'era, e che ha dato la possibilità ai giovanissimi di scoprire cosa si sono persi. Sul palco con lui  Pina Giarmanà, Shalana Santana  e ed ancora l’ensemble diretta dal M° Mimmo Napolitano, Contrabbasso Davide Costagliola, Sax e Clarinetto Giuseppe Di Colandrea, Percussioni Gianluca Mirra, Violino Fabiana Sirigu.
Nel finale la consegna sul palcoscenico da parte del patron Claudio Tortora del Premio Charlot Fiction, mentre dietro le quinte la consegna di un lavoro artigianale realizzato dall'artista salernitano Karlo Capozzoli.

IL PREMIO CHARLOT SOSTIENE LA LILT CON LA LOTTERIA DI BENEFICENZA 2023

Il Premio Charlot sostiena la Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) di Salerno, e la lotteria di beneficenza 2023. Ogni sera all’Arena del Mare di Salerno, ci sarà un punto Lilt dove gli spettatori potranno acquistare al costo di 2 euro un biglietto della lotteria.In questo modo sosterranno la Lilt di Salerno e al tempo stesso avranno modo di poter vincere uno dei 10 premi messi in palio (primo premio un viaggio a Parigi per due persone).La lotteria di beneficenza della Lilt di Salerno, come spiega il presidente dottor Pistolese, serve per raccogliere fondi per sostenere le attività che l’associazione svolge su tutto il territorio di Salerno e provincia. Attività che vanno dalle consulenze alle visite gratuite presso gli ambulatori di prevenzione oncologica, fino ad arrivare alle giornate di prevenzione.

In foto: Il Direttore artistico del Premio Charlot Claudio Tortora

 

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?