Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salerno, truffa ad Invitalia: in 14 nei guai

10/07/2023

Contributi per avviare imprese percepiti illecitamente, 14 imprenditori salernitani nei guai. Su deposizione della Procura Regionale per la Campania della Corte dei Conti, la Guardia di Finanza di Salerno ha notificato un invito a dedurre, e contestuale “messa in mora”, con intimazione a risarcire per intero il danno causato all’Erario, a carico di 14 imprenditori salernitani. Gli accertamenti, svolti dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria Salerno, e diretti dall’Autorità Giudiziaria contabile partenopea, pm Vitale, riguardano una vicenda di indebita percezione ed illecito utilizzo dei contributi erogati dall’Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa - INVITALIA S.p.a. - in tema di misure di sostegno alla realizzazione e all’avvio di piccole attività imprenditoriali, da parte di disoccupati o persone in cerca di prima occupazione, attraverso la concessione di agevolazioni finanziarie, consistenti sia in contributi a fondo perduto che mutui a tasso agevolato. Le approfondite attività investigative - originate da pregresse indagini di rilievo penale - hanno consentito di individuare e ricostruire una strutturata rete di persone fisiche e giuridiche che, attraverso un articolato sistema di “assegni fantasma” (operazione Ghost Cheques) avrebbero illecitamente e sistematicamente percepito, nel tempo, contributi pubblici, rappresentando in sede di rendicontazione, al soggetto attuatore INVITALIA, spese in realtà mai sostenute, con conseguente illegittimo esborso di denaro pubblico, per un importo complessivo di oltre 950 Mila euro.

In particolare, l'esame incrociato delle transazioni finanziarie, della documentazione giustificativa della spesa ammessa a beneficio, nonché di fattuali riscontri ha permesso di ricostruire il modus operandi adottato. Meccanismo che sarebbe consistito nell’indicare, fraudolentemente, solo sulla copia dei titoli di credito inviata all’ente erogatore, il nominativo del soggetto fornitore di beni/attrezzature, per poi invece portarli all’incasso dopo l’inserimento di “diversi” prenditori; beni in realtà mai ricevuti. I soggetti coinvolti nell’artificioso schema saranno, quindi, tenuti a rispondere del danno erariale causato, da incrementare per rivalutazione e interessi, pena l’apertura del relativo giudizio di responsabilità dinanzi la pertinente Sezione Giurisdizionale. L’attività odierna si inquadra nel più ampio rapporto di collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli, e costituisce il tangibile e sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dello Stato ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell’impiego delle preziose risorse pubbliche.

FONTE: La Città

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Valentino Mazzola, onorevole quinto posto nell'anno della ripartenza

Termina al quinto posto la stagione della Valentino Mazzola nel girone A di Terza Categoria. La differenza punti superiore a 10 dal secondo gradino del podio (-16), impedisce ai...

Longobarda Valle dell'Irno, sfuma il sogno play-off ma il primo anno resta positivo

Si chiude con una sconfitta al "Troisi" con la Giffonese B il primo anno di Terza Categoria per la Longobarda Valle dell'Irno, formazione nata come costola territoriale della...

Promozione, il ricorso al Coni del Marianella fa slittare le finali play-off

Slittano a data da destinarsi le due finalissime play-off di Promozione che avrebbero visto coinvolto il San Vito Positano, pronto ad ospitare al "De Sica" la Polisportiva...

Eccellenza, Margiotta si carica sulle spalle l'Agropoli e manda in Promozione il Victoria Marra

Lieto fine al "Guariglia". L'Agropoli batte 5-0 il Victoria Marra e al termine di una stagione controversa, intrisa di vicissutidini societarie, resta in Eccellenza. Lo fa...

Eccellenza, il Castel San Giorgio piega di misura il Santa Maria la Carità e raggiunge la Battipagliese in finale play-off

Il Castel San Giorgio è in finale play-off regionale. La squadra di mister Fiume s'impone per 1-0 sul Santa Maria la Carità. Dopo un primo tempo piuttosto...

Calcio a 5, l'Amalfi C5 vince il derby e stappa lo spumante: coronato il sogno C2

LasciateC2 sognare, scrivevano i sostenitori alla vigilia dell'ultimo giro di gioistra. Quel sogno è diventato realtà. L'Amalfi C5, continuità sportiva del...

Calcio a 5, il Cilento Calcio scrive la storia: da Milano a Sicilì un ponte di successo tra passione e tradizione

Una bella favola divenuta realtà. E' quella del Cilento Calcio 2018, formazione che ha conquistato al primo anno di militanza in D la promozione in Serie C2 di Calcio a...

Calcio a 5, la Nocerina fa festa ai supplementari e accede in Semifinale play-off

Iniziano col botto i play-off del campionato di Serie C2. La Nocerina, terza classificata nel girone C, strappa il pass per le Semifinali grazie al successo ai rigori con lo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?