Si è svolta a Pescara l'edizione 2023 del campionato di calcio delle professioni e nello specifico quello relativo agli ordini degli Architetti d'Italia. La rappresentativa degli Architetti Calcio Salerno ha conquistato un lusinghiero terzo posto che è valso, da regolamento, anche come Coppa Italia di categoria. Un'esperienza formativa per una delle delegazioni più folte (41 componenti) considerando anche le famiglie al seguito che esula dal mero aspetto sportivo andando ad abbracciare anche l'aspetto ludico, culturale e turistico; pronta ad essere ripetuta l'anno prossimo con sede ancora da definire con Brescia e Catanazaro in pole per l'ospitalità. Il team presieduto dall'arch. Giovanni Caroccia ed allenato da Maurizio Sorrentino, infarcito di volti noti del calcio salernitano per la loro militanza nei tornei dilettantistici regionali, ha conquistato il Bronzo grazie ad un'epica rimonta sui colleghi di Catanzaro: avanti grazie al rigore trasformato da Contente, si fa infilare due volte dai calabresi poi negli ultimi 4' raggiunge prima la parità con Bernardo e poi il goal vittoria con l'inserimento vincente di Viviano.
Nella prima fase gli architetti salernitani si erano imposti 4-1 nel derby con Avellino, 3-1 con gli ordini di Brescia e Bergamo (nelle cui fila si è ben disimpegnato il primo architetto donna della storia, Maria Satta) alla loro prima storica partecipazione, e pareggiato 0-0 con Roma (poi medaglia d'Oro) con cui lo scorso anno era stata persa la Semifinale. Nel penultimo atto della kermesse, disputata presso il centro sportivo del Pescara Calcio, i ragazzi di mister Sorrentino cedevano 1-0 con l'onore delle armi ai padroni di casa abruzzesi poi la già descritta impresa contro i giallorossi ionici che rappresenta il più alto risultato mai raggiunto. Ciliegina sulla torta il premio di miglior centrocampista del torneo conferito a Pierpaolo Contente, attualmente in forza alla Polisportiva Salerno Guiscards, tra i trascinatori della squadra che comprende nel proprio roster oltre a presidente e mister anche i seguenti atleti (laureati o iscritti all'ordine)-architetti: Gennaro Guadagno, Nicola Mottola (portieri), Giuseppe Barile, Pietro Bernardo, Generoso Bonacci, Vincenzo Calicchio, Gaetano Caso, Massimiliano Cerzosimo, Massimo Coraggio, Dino D'Arienzo, Michele De Chiara, Mimmo De Maio, Roberto Di Martino, Giuseppe Fimiani, Mario Landi, Luca Lombardo, Domenico Maria Manzione, Antonio Mattei, Patrick Megliola, Luca Mola, Alessandro Muro, Giacomo Naddeo, Marco Onesti, Federico Pelli, Fabio Pietropinto, Francesco Rizzo, Duilio Russo, Gianmarco Scairati, Alberto Senatore, Mattia Viviano, Giulio Voza, Carmine Zoppo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.