Staffetta a difesa delle porte di Sis Roma e RN Bologna. Se l'azzurrina Sesena è pronta a trasferirsi nella Capitale per affiancare la titolare Caterina Banchelli, a compiere il percorso inverso è Giorgia Galbani, 22enne cresciuta nel vivaio giallorosso e sondata nelle ultime settimane anche dal Como. Nativa di Marino, residente ad Ariccia, dopo essere cresciuta pallanuotisticamente parlando nei Castelli Romani, Giorgia passa alla Sis dove percorre tutta la trafila del settore giovanile, per approdare poi da quest'anno alla prima squadra. Con la formazione diretta da Capanna ha fatto il suo esordio in Serie A1 e in Champions League. "Non vedo l'ora di iniziare la prossima stagione. Ho grande entusiasmo e tanta voglia di cominciare una nuova esperienza di Pallanuoto e di vita - sottolinea Giorgia - onestamente fino a qualche settimana fa non avrei mai pensavo di andar via dalla Sis, poi la situazione è cambiata e dopo aver pensato e aver riflettuto ho deciso di accettare la richiesta della Rari e di venire a Bologna. Ho parlato con il ds Rosa Gambardella e poi con il tecnico Andrea Posterivo e ho avuto subito ottime sensazioni; da avversaria l'anno scorso ho affrontato la Rari Nantes e poi Bologna è un'ottima meta anche per motivi universitari. Attualmente studio Sociologia alla "Sapienza" a Roma, ma vorrei in futuro seguire Criminologia, corso in programma all'Alma Mater".
Studio e Pallanuoto, ma anche una società che da sempre punta sulle giovani hanno convinto Giorgia a trasferirsi a Bologna. "Non vedo di conoscere l'ambiente, la piscina, soprattutto le mie nuove compagne di squadra e la città. Cerco sempre di dare il massimo in allenamento e in partita, con impegno professionalità e tanta passione per una disciplina che amo. Caratterialmente sono un po' timida, ma quando sono in vasca cerco di farmi sentire in maniera positiva, incitando le mie compagne. Dal punto di vista tecnico cerco di imparare sempre cose nuove, conscia che si deve e si può sempre crescere e migliorare". Con la Sis Roma la classe 2002 milita nell'Under 17, raggiungendo le Semifinali nazionali, e arrivando quarta alle finali nazionali, nell'Under 19 seconda alle finali nazionali, nell'Under 20 sesta alle finali nazionali e in Serie A2 2020-2021 (play-off promozione) e 2021-2022 con la formazione cadetta dell'F&D H2O prima di essere promossa in prima squadra conquistando un terzo posto in Coppa Italia e un secondo in campionato alle spalle dell'Orizzonte.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.