di Massimiliano Catapano
Capaccio Paestum è stato il teatro di un importante arresto nelle scorse ore, con le forze dell'ordine italiane che sono riuscite a catturare uno dei criminali più pericolosi provenienti dall'Uruguay. Hermes Mario Tarigo Giordano, ex colonnello delle forze armate uruguaiane, è stato finalmente raggiunto dalle lunghe braccia della legge dopo una lunga latitanza internazionale. Le accuse che gravano su di lui sono di una gravità estrema, ed è stato oggetto di un mandato di cattura internazionale per i suoi spietati crimini. All'età di 82 anni, Tarigo Giordano aveva raggiunto il grado di comandante del battaglione di fanteria numero 1 "Florida" e aveva svolto un ruolo chiave come ufficiale dell'intelligence. Tuttavia, la sua carriera militare è stata offuscata da eventi oscuri e terribili, che ora lo hanno portato di fronte alla giustizia. Le accuse più gravi contro di lui riguardano due omicidi brutali commessi durante la violenta dittatura degli anni '70 in Uruguay. Si dice che Tarigo Giordano abbia personalmente torturato e ucciso due militanti del Movimento di Liberazione Nazionale - Tupamaros, lasciando un segno indelebile sulla storia del suo paese.
È stata la squadra dei carabinieri della locale Stazione di Capaccio a scoprire la presenza di Hermes Mario Tarigo Giordano nella regione e a identificarlo come il ricercato di 82 anni, nonostante la mancanza di un passaporto valido. Grazie all'analisi delle impronte digitali, gli investigatori hanno confermato la sua vera identità e hanno proceduto all'esecuzione dell'ordine di cattura emesso dalla Procura Generale della Corte d'Appello di Salerno. Dopo l'arresto, Tarigo Giordano è stato immediatamente scortato all'aeroporto di Fiumicino per essere estradato e consegnato alle autorità sudamericane. L'arresto di uno dei criminali più pericolosi dell'Uruguay rappresenta un grande successo per le forze dell'ordine italiane. Questo evento segna un importante passo avanti nella ricerca della giustizia per le vittime della dittatura, dimostrando anche l'impegno costante delle autorità nel perseguire coloro che si macchiano di crimini così atroci. Tarigo Giordano dovrà ora affrontare le conseguenze delle sue azioni di fronte alla giustizia sudamericana. La sua cattura invia un segnale chiaro a tutti coloro che pensano di poter eludere le leggi: prima o poi, saranno chiamati a rispondere delle loro azioni.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.