Sarà un derby a decidere chi conquisterà il primo Scudetto giovanile della stagione pallanuotistica 2022/23. A contendersi il tricolore, infatti, i campioni in carica della Roma Vis Nova e la Lazio per una stracittadina che promette spettacolo. Il Sette di Cianfriglia supera 9-7 il CN Posillipo in Semifinale. Facendo un passo indietro, nello spareggio dei Quarti i rossoverdi s'imponevano 9-6 in un altro derby con il San Mauro grazie alle doppiette di Marsili, Coda e Tiberio che spegnevano le velleità di rimonta finali sanmaurine con il tris di capitan Guadagni. Nel penultimo atto della competizione, la squadra di Truppa mette a dura prova i leoncini che partono forte poi vengono assidiati dai partenopei che raggiungono il pari con il secondo centro di Russo ed il primo di Miraldi. La Vis Nova mantiene i nervi saldi e piazza il letale uno-due con i bis del solito Provenziani e Colonna (doppietta anche per Forno).
La Lazio non ha, invece, particolari difficoltà di sorta per sbarazzarsi nell'ennesimo derby della Final Eight di Chiavari della Distretti Ecologici Nuoto Roma (10-5). I neroverdi accedevano in Semifinale superando questa mattina 15-16 dopo i rigori la Nuoto Catania al termine di un'emozionante sfida (10-10 al 32'). Perfetto l'equilibrio nei parziali con i tempi centrali in parità ed un periodo a testa all'inizio e al termine dell'incontro tra romani ed etnei con l'incredibile pareggio di Pico (quaterna) a pochissimi secondi dalla sirena. Senza lo squalificato Gullotta, è Gulisano a trascinare i rossazzurri di Mentesana con una tripletta mentre nell'altalena di emozioni ricca di capovolgimenti di fronte è fondamentale anche il tris capitolino di Cotugno. Dai 5 metri decidono ad oltranza la trasformazione di capitan Niccolò Gatto e l'errore del numero 11 avversario Romano che già aveva sbagliato nella prima serie. Non riesce poi a ripetere l'impresa la formazione di Grilli che viene doppiata dagli aquilotti. All'intervallo lungo il tabellone recita già 7-2, inerzia che non cambia nonostante lo scatto d'orgoglio di Cotugno (2) e compagni (assente Boezi per squalifica) che falliranno anche un rigore. Mattatore il cecchino Barigelli (poker), il bis di Costanzo chiude i giochi.
La finale per il settimo e ottavo posto vedrà, così, affrontarsi San Mauro e Nuoto Catania. I campani vengono doppiati (7-14) dall'Iren Genova Quinto che conquista il primo successo delle finali dopo la beffarda eliminazione ai gironi. Progressivo l'allungo dei biancorossi liguri che mandano a referto 9 giocatori di movimento con tripletta di Migliorini e doppiette per il sempre presente Gambacciani, Sanvito e Ferrando. Ai ragazzi cari ad Andrè (espulso mister Di Pasqua) non basta la cinquina di De Martino. Provata dalla lotta mattutina contro i Distretti, la Nuoto Catania non riesce a bissare il successo di lunedì e cede di schianto nell'(ovviamente ennesimo) derby al TeLiMar Palermo che si prende questa parziale consolazione dopo l'eliminazione di ieri. Il rientro di Gullotta (doppietta al pari di Gulisano e Palumbo) non basta ai catanesi che pagano dazio nei tempi centrali dove si materializza il decisivo allungo avversario con la sestina dell'incontenibile Pettonati seguito a ruota dai bis di Modica e Occhione (9-12). Il club dell'Addaura sfiderà ora il Quinto nella finale per il quinto e sesto posto.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.