Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

X edizione della Settimana Letteraria organizzata dall'Associazione Culturale Onlus Effetto Donna

04/07/2023

Il 1 luglio 2023 si è aperta, a Roccagloriosa, in provincia di Salerno, la X edizione della Settimana Letteraria, organizzata dall’Associazione Culturale Onlus Effetto Donna.

Impreziosita dagli incantevoli scenari del borgo cilentano, la manifestazione incrementa ogni anno il suo programma e il suo successo.

Sabato 1 luglio, la suggestiva piazzetta Santo Spirito è stata teatro dell’incontro con la Scugnizzeria di Scampia, giovani che hanno saputo, attraverso l’editoria e la diffusione della cultura a tutti I livelli, far rifiorire un posto tristemente noto per la criminalità e lo spaccio di stupefacenti. Attraverso le parole di Maria Giuseppina Borrelli, detta Maggie, un pubblico attento e partecipe si è emozionato nell’ascoltare l’avventura degli Spacciatori di Libri, efficacemente raccontata nel libro dell’ideatore della Scugnizzeria, Rosario Esposito La Rossa, insignito, per il suo impegno, dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, dal Presidente Sergio Mattarella. Ad accrescere la magia della serata, la chitarra e la voce di Gianluca Lamanna, talentuoso cantore del Cilento e delle sue tradizioni.

La serata si è conclusa con l’apposizione della maiolica riportante la frase vincitrice del Concorso “Mangia, bevi e scrivi” e raffigurante uno scorcio di Roccagloriosa.

Domenica 2 Luglio, in Piazza del Popolo, Carla Maurano, architetto paesaggista e promotrice della candidatura UNESCO del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Salvatore Ciro Nappo, archeologo hanno guidato il pubblico in un affascinante viaggio nella storia, nelle tradizioni e nei costumi sociali dei Lucani, l’antico popolo che ha abitato Roccagloriosa e di cui si possono ammirare l’insediamento, a pochi passi dal centro del paese, e I preziosi reperti nei due musei al centro del paese, in cui presto riprenderanno gli scavi. Ospiti dell’evento il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo e il Sindaco di Roccagloriosa Roberto Cavalieri, che hanno portato I saluti istituzionali. L’evento "Una giornata particolare: la donna, la vita e la società dei Lucani di Roccagloriosa" è stato allietato dalla fisarmonica del M° Pietro Paolo Antonucci e si è concluso con la degustazione di un’invitante "Apericena Lucana".

La prossima tappa del tour letterario, condotto dall’Associazione Culturale Onlus di Roccagloriosa, sarà domani 5 Luglio a Borgo San Martino ad Acquavena, alle ore 19.00, dove la professoressa e scrittrice Sara Carbone, dell’Associazione di Storia Contemporanea, dialogherà con la professoressa Anna Maria Vitale, responsabile del progetto Storie Erranti. Nella serata verrà trattato un tema che coinvolge in maniera intensa l’area del Cilento: la migrazione, attraverso un’innovativa lettura che incentra l’attenzione sull’evolversi del fenomeno delle Donne migranti. Il lavoro della professoressa Sara Carbone, dal titolo "Da contadine richiamate a ethnic brokers: donne verso gli USA negli anni della Great Migration" è inserito in una pubblicazione corale intitolata "Percorsi femminili nella contemporaneità", curata da Lidia Pupilli ed edita da 1797 edizioni. L’evocativo scenario di Borgo San Martino sarà permeato dalle note del flauto di Marco Petraglia.

Nella giornata del 6 luglio, a partire dalle 18.30, si svolgerà l’appuntamento dedicato ai più piccoli.  Il Parco Giochi "Raymond Ionnit" di Roccagloriosa ospiterà l’incontro con I bambini e le famiglie nell’ambito del Progetto "Nati per Leggere", che promuove la lettura ad alta voce sin dalla primissima Infanzia. La serata si concluderà con giochi, balli e intrattenimento curati da Napi Animazione.

Sabato 8 luglio, alle ore 19.00, in Piazza Europa, andranno in scena I tre monologhi finalisti della terza edizione del Premio "Marilena Caruso", interpretati dall’attrice Simona La Porta. Gli intermezzi musicali saranno a cura della chitarrista Roberta Giannattasio. Il pubblico in Piazza, tramite votazione, decreterà il monologo vincitore, premiato con un’opera dell’artista Antonia Bruno.

La Settimana si concluderà domenica 9 luglio, alle ore 18.00, in Piazza San Nicola, con la cerimonia di premiazione dei finalisti e vincitori del Premio Roccagloriosa X Edizione, che vede la partecipazione di centinaia di scrittori da tutta Italia. Le opere vincitrici verranno declamate dall’attrice Sabrina Bevilacqua. I premi, che verranno consegnati, sono stati realizzati dall’artista Rocco Cardinali e dall’artista character designer Paolo Gaspare Nardo. Durante la manifestazione verrà conferito anche il Premio "Armilla di Roccagloriosa", riproduzione, realizzata dall’orafa Sara Cammarosano, del magnifico bracciale in oro custodito nel museo di Roccagloriosa. Il Premio viene assegnato ad una personalità cilentana che si è distinta nel suo campo, portando il nome del Cilento in Italia e nel mondo. Ospiti della serata saranno gli UnicaMente Duo E.D.M., che con il loro nuovo singolo "Cassetti Aperti" sono in rotazione radiofonica all’Italia e all’Estero.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Nocera Superiore si stringe nel dolore in ricordo del prof. Carmine Villani

di Massimiliano Catapano
Un silenzio carico di dolore ha avvolto la città alla notizia della scomparsa del professor Carmine Villani di Nocera Superiore venuto a mancare...

Pallanuoto, il Quinto festeggia la salvezza e guarda al futuro: Di Somma passa dalla vasca alla scrivania

È la fine di un viaggio. Anzi, no. Il viaggio prosegue, si tratta solo di passare da un treno all'altro, prendere la classica coincidenza. Eccola servita: da sabato...

Pallanuoto, l'annuncio di Tempesti: "A fine stagione lascio l'attività agonistica, è stato un viaggio meraviglioso"

La Pallanuoto si prepara a rendere omaggio da qui al mese prossimo dove si decreteranno tutti i verdetti del massimo campionato maschile ad uno dei più illustri...

Salernitana, Marino punta il Cosenza: "Il pubblico ci spingerà, la squadra è sintonizzata sulle stesse frequenze"

Il primo dentro o fuori di una breve serie. La Salernitana gioca per la sua Liberazione il 25 aprile alle 15 con il Cosenza per dar linfa alle speranze di salvezza: "Il succo...

Basket, l'Hippo Salerno fa chiarezza sui lavori al PalaSilvestri

Alla luce di articoli giornalistici circolati ultimamente rispetto ai lavori di ampliamento di capienza dell’impianto sportivo PalaSilvestri, la ASD Hippo Basket...

Pallavolo, tutto pronto per la festa salvezza in casa Salerno Guiscards: slitta a domenica il match con Cutrofiano

Appuntamento con la storia. Domenica pomeriggio, con fischio d’inizio alle 19, la Santoro Creative Hub Salerno ospita alla palestra "Senatore" la Cuore di Mamma...

Pallavolo, la Blu Team lancia l'assalto alla post season. Tessari: "Entusiasta di lavorare con le giovani, crediamo ai play-off"

Festa della Liberazione in campo per la Blu Team che va a caccia di punti pesantissimi on ottica play-off contro le veneziane della Vega Fusion, ad un passo dalla retrocessione....

Pallavolo, a Campobasso l'edizione 2025 del Trofeo dei Tre Mari. In campo baby talenti di quattro club salernitani

La passione, l’energia e il talento dei giovani pallavolisti del Sud Italia tornano al centro della scena con la 17ª edizione del Trofeo dei Tre Mari, in...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?