L'Italia conclude al quarto posto il proprio cammino ai campionati Europei Under 15 a Zagabria vinti dalla Spagna che ha surclassato anche la Grecia (4-10) nell'atto conclusivo della kermesse. Un cammino positivo quello delle azzurrine che denotano ampi margini di crescita e miglioramento, consapevoli delle difficoltà strutturali che il movimento attraversa per poter ridurre le distanze dalle super potenze continentali. Nella finale per il Bronzo in terra croata perde 14-8 con l'Ungheria che si esalta nella parte centrale del match dove piazza il letale break di 4-0 (doppietta di Hetzl e goal di Keszthelyi e Kenez) e allunga da 5-4 a 9-4 dopo un primo tempo all'insegna dell'equilibrio con frequenti botta e risposta.
Per le azzurre di Alexandra Cotti (che lasciava in tribuna Battel e Dottori) doppiette del capitano lariano Mercatali e Abrizi e goal di Bozzo che aveva realizzato il vantaggio azzurro in extra player dopo 3'30". A segno nel corso del match vanno anche Minuto che aveva segnato il primo goal della partita dopo 19 secondi, Breda e Malika Gaia Bovo che con 13 reti è la miglior realizzatrice italiana in terra croata. Per le magiare poker del capitano Kenez e tripletta di Hetzl. A siglare il punteggio conclusivo (dopo il terzo fallo grave di Gallettini) la seconda stoccata ravvicinata di Nagykereki-Keres, completano il lotto delle marcatrici Kiss, Erdelyi, Toth e Alaksza. Per le protagoniste niente vacanze, già dal prossimo week-end molte di loro saranno impegnate a Padova per la Final Eight Scudetto Under 18 in attesa dell'Under 16.
Queste le protagoniste di Zagabria 2023: Laura Angela Ruani (PN Tolentino), Cristina Dottori (RN Florentia), Giulia Gennaro (L'Ekipe Orizzonte), Giulia Bozzo, Carlotta Paganuzzi (Bogliasco 1951), Emma Serafini ed Elisa Mercatali (Como Nuoto), Martina Abrizi (Sis Roma), Beatrice Battel, Carlotta Breda (Plebiscito Padova), Lara Bianco (Rapallo), Margherita Minuto (US L. Locatelli), Malika Gaia Bovo (AN Brescia), Matilde Gallettini (Sori Pool Beach) e Lucrezi Puppi (Nautilus Civitavecchia). Nello staff, con il tecnico della Florentia, gli assistenti Marco Manzetti e Manuel Bombelli, il preparatore atletico Tamara Triossi, il medico Pietro Jansiti e la psicologa Emilia Sammarco.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.