Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Premio Strega, a Capaccio Paestum la cinquina dei finalisti

29/06/2023

PREMIO STREGA, A CAPACCIO PAESTUM L’INCONTRO CON LA CINQUINA DEI FINALISTI

Venerdì 30 giugno, grazie alla collaborazione tra il Comune e la Fondazione Bellonci, nell’area archeologica di Paestum faranno tappa i finalisti dell’edizione 2023 del premio.

Il Premio Strega torna a Capaccio Paestum grazie alla collaborazione instaurata dal Comune di Capaccio Paestum con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. Venerdì 30 giugno, alle ore 20.00, i finalisti dell’edizione 2023 del premio si ritroveranno ai piedi del Tempio di Nettuno, presso il Parco archeologico di Paestum, in uno degli incontri che precedono la serata finale della LXXVII edizione. La cerimonia di premiazione, con l'annuncio del vincitore, si svolgerà il 6 luglio a Roma, presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Nell’area archeologica di Paestum, saranno presenti gli autori che si contenderanno la vittoria dell’edizione 2023 del premio: Maria Grazia Calandrone, autrice di Dove non mi hai portata (Einaudi); Andrea Canobbio, autore di La traversata notturna (La nave di Teseo); Loretta Santini per Come d’aria di Ada D’Adamo (Elliot); Romana Petri, autore di Rubare la notte (Mondadori); Rosella Postorino, autrice di Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli).

La serata di presentazione della cinquina dei finalisti sarà introdotta dai saluti del sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri. A condurre l’incontro sarà Anna Maria Vitale. Le interviste ai finalisti saranno a cura della scrittrice e conduttrice radiofonica Loredana Lipperini.

«Per il quarto anno consecutivo il Premio Strega fa tappa a Capaccio Paestum. È per noi motivo di orgoglio ospitare, in una cornice esclusiva quale è il Parco Archeologico di Paestum, la cinquina dei finalisti del prestigioso riconoscimento. - dichiara il sindaco Franco Alfieri - Il legame che abbiamo creato con la Fondazione Bellonci in questi anni è ormai più di una collaborazione e la serata dedicata al Premio Strega è solo la punta dell’iceberg di un intenso e variegato lavoro che stiamo portando avanti per la promozione della cultura nella nostra Città e, dunque, per la crescita della nostra comunità».

«La tappa del Premio Strega a Capaccio Paestum rientra in un programma più vasto, nell’ambito della convenzione sottoscritta dal Comune con la Fondazione Bellonci, di valorizzazione della lettura attraverso il potenziamento delle biblioteche del territorio, che diventano così veri e propri presidi di cultura. - dichiara il vicesindaco e assessore alla Cultura, Maria Antonietta Di Filippo - L’incontro con la cinquina dei finalisti del prestigioso premio è, dunque, solo la punta dell’iceberg di un lavoro intenso, portato avanti in diversi settori della cultura».

«Si ripropone anche quest'anno il tradizionale appuntamento di Paestum con i finalisti del Premio Strega. - dichiara Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci - Questo incontro con le voci più interessanti dell'annata letteraria si inserisce nella ricca e variegata strategia di programmazione culturale avviata a Capaccio Paestum e nell'area dell'Alto Cilento, che tende a realizzare un percorso di sviluppo del territorio trainato dalla partecipazione culturale, strumento di crescita individuale e collettiva».

 

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernum Baronissi, botta e risposta con la Pro Sangiorgese: lo scontro diretto finisce in parità

Al "Domenico Sessa" di Castel San Giorgio la Pro Sangiorgese ha ospitato il Salernum Baronissi in occasione della gara valida per la quindicesima giornata del girone B del...

Pallanuoto, una partenza ad handicap costa cara al Circolo Nautico Salerno: primo hurrà per la Nuoto 2000

Il Bitdrome Circolo Nautico Salerno esce sconfitto dalla piscina "Felice Scandone" di Napoli, la Nuoto 2000 vince 10-9. A pesare sul risultato l'approccio errato dei gialloblu...

Salernitana, punti pesanti in palio col Bologna. Inzaghi: "Squadra battagliera per regalare ai tifosi qualcosa di speciale". I convocati

Dimenticare Firenze e ripartire da quanto visto contro la Lazio. Con questo spirito la Salernitana affronta il Bologna domenica alle 18 allo stadio "Arechi". "Ho ringraziato...

Pallanuoto, A2 Sud: equilibrio dilagante con 4 pareggi con lo stesso punteggio. Esultano Ischia ed Olympic Roma

Sesta giornata del campionato di Serie A2 maschile. Penultima dell'anno solare. La stagione regolare si interromperà sabato 16 dicembre con il settimo turno e...

Pallanuoto, con un'impresa da sballo l'Ortigia passa il turno in Euro Cup. Vincono anche Savona e Trieste

Ultimo turno prima della lunga sosta per le coppe europee. Archiviata la Champions, tocca all'Euro Cup. Al CC Ortigia serviva l'impresa per qualificarsi agli Ottavi di finale e...

Pallanuoto, ennesima sinfonia Recco. Brescia d'assalto, pari spettacolo a Catania. Gli anticipi sorridono a Savona, Ortigia e Trieste

Ultimo week-end di campionato, penultimo turno del girone d'andata per l'A1 maschile. La giornata si è aperta mercoledì con la vittoria sofferta del CC Ortigia che...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si fa rimontare dal Latina: Iannicelli evita la beffa allo scadere

Prima fa poi disfa e alla fine evita la beffa. Termina con un palpitante pareggio, il quarto di giornata per giunta con lo stesso punteggio, l'ultimo impegno interno del 2023...

Pallanuoto, la De Akker sbanca la "Vitale" ed infligge un nuovo ko alla RN Salerno

Si chiude con un ko sotto gli occhi del ct del Settebello Sandro Campagna, presente sugli spalti e gradito ospite a Salerno dopo anni, il 2023 interno della Check Up RN Salerno....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?