Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

La storia si ripete e gli studenti pagano le conseguenze - La protesta di LINK Fisciano

29/06/2023

Terminata la scuola, tutti ora si godono il meritato relax secondo le aziende di trasporti campane.
Purtroppo, queste ultime non hanno considerato che ci saranno gli esami universitari fino a luglio inoltrato. Infatti è notizia di pochi giorni fa una rimodulazione dei trasporti per la stagione estiva appena arrivata. Difatti, dal 3 luglio fino al 31 agosto, le linee 81-82-83-84 della linea BusItalia che sono tra le più popolate all'Università degli Studi di Salerno saranno sostituite dall'unica linea 85 che partirà dalla città di Scafati fino ad arrivare a Fisciano passando tra le varie: Angri, Pagani, Nocera Superiore, Cava de' Tirreni, Roccapiemonte, Mercato San Severino e per poi ritornare in quel di San Marzano sul Sarno e Sarno per poi arrivare all'Università dopo un'ora e 40 di viaggio.

L'azienda BusItalia non ha considerato l'evidente numero di studenti che dovranno recarsi per sostenere gli esami, creando un disagio anche per quanto riguarda la scarsezza di corse disponibili per arrivare all'Università: circa quattro tra andata e ritorno.

Da qui arriva la protesta dell'Organizzazione studentesca LINK Fisciano che ha espresso il malcontento degli studenti e delle studentesse con un comunicato apparso sulle loro pagine social:

LA STORIA SI RIPETE E GLI STUDENTI PAGANO LE CONSEGUENZE


Ormai da anni la Regione Campania ha un servizio di trasporto pubblico inadeguato: le linee sono poche e il numero di corse per ogni linea sempre minori. Se durante la pandemia erano riconoscibili ed evidenti le motivazioni emergenziali, ad oggi gli studenti si ritrovano sempre più basiti di fronte alla totale incapacità di investire sul funzionamento di un servizio vitale come quello dei trasporti.


La questione colpisce l'intera Regione ed è certamente una diretta conseguenza della gestione dell’abbonamento UnicoCampania, ma sarebbe incosciente non sottolineare le condizioni in cui versano i campus dell’Università degli Studi di Salerno, posizionati fuori dai capoluoghi di provincia. 

È inaccettabile che le corse universitarie diminuiscano con l'arrivo dell'estate come se l'università chiudesse a giugno insieme alle scuole. Il campus di Fisciano attualmente è ai limiti dell'accessibilità. 

Già in autunno e in inverno si preannunciava un disagio palpabile poiché gran parte delle linee ricostituite post-covid non erano altro che "potenziamenti" temporanei implementati a fatica, così ad oggi non abbiamo prospettive reali sul futuro.


Affrontare realmente queste problematiche non significa solo richiedere maggiori investimenti, è necessario che le responsabilità politiche degli organi istituzionali e sindacali vengano incontro a quelle che sono le esigenze della comunità accademica tutta.

Bisogna evitare che il silenzio delle istituzioni gravi ancora enormemente sulle spalle di chi investe per un percorso di formazione.


Perché un'Università che dovrebbe essere cuore pulsante di un territorio talmente vasto non è collegata in modo sufficiente a garantire un servizio ai limiti della dignità?

Perché la componente studentesca dovrebbe ambire a vivere il campus raccontato come un luogo di opportunità quando anche raggiungerlo e andarsene sembra essere una possibilità remota?

Lino Grimaldi Avino - Scuola&Università -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?