Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Guitarsciò– Live -Expo 2023. Il primo festival della chitarra del sud Italia: 3 giorni di eventi, 9 concerti, 2 palchi, masterclass, strumenti, expo

22/06/2023

Andy Timmons, Philip Sayce, Davide Pannozzo, Marco Sfogli, Osvaldo Lo Iacono feat. Daria Biancardi, Ciro Manna, Cyranò Vatel, Lucky, Andrea Valeri

9 concerti, 2 palchi, expo, masterclass, clinic, strumenti e area food

IL PROGRAMMA DI GUITARSCIÓ – LIVE & EXPO 2023

7-8-9 Luglio 2023 |Villa Comunale, Via Clarizia Battipaglia (Salerno)

Andy Timmons, Philip Sayce, Davide Pannozzo, Marco Sfogli, Osvaldo Lo Iacono feat. Daria Biancardi, Ciro Manna, Cyranò Vatel, Lucky, Andrea Valeri: annunciati in conferenza stampa presso la Provincia di Salerno i nomi dei protagonisti di GuitarSció – Live & Expo 2023, il primo Festival del Sud Italia interamente dedicato alla chitarra, in programma dal 7 al 9 luglio a Battipaglia (Salerno).

9 concerti e 2 palchi. Insieme, on stage grandi star della chitarra del panorama internazionale e talenti nazionali che si confronteranno anche con giovani emergenti del territorio, in un'interconnessione di sonorità e di generi musicali.

Dal jazz rock al blues, con spinte funk e prog metal. Stili che si fondono, dal finger style all’acustica ai suoni electro, con ampio spazio al cantautorato e alle chitarre manouche e gipsy.

Tre giorni di eventi organizzati dall’Associazione di Promozione Sociale MIUSIC, in una location d’eccezione, la Villa Comunale di Battipaglia (Sa), in via Clarizia.

Una full immersion nel mondo della chitarra e della musica. Tre giorni di Expo (ore 10:30/24:00), concerti live (ore 20:00/24:00), masterclass musicali e clinic, presentazioni di strumenti e showcase di album ed Ep (ore 18:00/20:00), spazi di confronto per artisti emergenti, aperitivi in musica, esposizioni di strumenti musicali ed area food.

«Quella che presentiamo oggi è un’importante iniziativa che si inserisce nell'articolata programmazione della Provincia di Salerno. - esordisce Francesco Morra, Consigliere Provinciale con delega all'Urbanistica, Politiche Culturali, Valorizzazione e Conservazione del Patrimonio Museale delle biblioteche e dei Beni Culturali - Una manifestazione concentrata sulla musica, in particolare sul suono della chitarra, con ospiti nazionali e internazionali che dal 7 al 9 luglio saliranno sul palco della Villa Comunale di Battipaglia. Un’idea molto originale e importante, che mira a diventare un Festival non solo della provincia di Salerno e della Regione Campania, ma di livello nazionale. Kermesse come queste ci aiutano ad arricchire l'offerta turistica e culturale, soprattutto nel periodo estivo, valorizzando anche il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della Provincia di Salerno: un’opportunità per tutti coloro che scelgono il nostro territorio e il nostro Sud come meta privilegiata».

 I CONCERTI

Start il 7 luglio, con l’apertura affidata a Cyranò Vatel, a cui seguirà Marco Sfogli, attuale sei corde della PFM e il primo ospite internazionale Philip Sayce, canadese di adozione, con il suo stile selvaggio, vigoroso, un animale da palco e da studio, capace di maltrattare meravigliosamente la sua "Mother", una splendida Stratocaster del '63.

L’open act dell’8 luglio vedrà on stage Lucky, che infiammerà il suono della platea aspettando Osvaldo Lo Iacono con il featuring di Daria Biancardi, con a seguire Davide Pannozzo, considerato uno dei musicisti blues più interessanti del panorama contemporaneo.

Gran finale il 9 luglio. Si parte con il warm up di Andrea Valeri, prima di lasciare il palco a Ciro Manna, musicista straordinario, tra i primi a credere e a rilanciare il progetto del GuitarSció. Il suono si farà sempre più potente, fino all’immenso Andy Timmons, inserito nella classifica dei migliori 20 chitarristi al mondo da numerose riviste specializzate del rock, eletto per quattro anni di seguito Musicista dell'anno dal Dallas Observer Music Awards, autore di clinic e masterclass in giro in tutto il mondo.

Nel corso dell’evento saranno premiati anche Giuseppe Negri e Steve Di Fidio, gli artisti selezionati da Musicoff Young, nell’ambito della collaborazione instaurata tra il Festival e il portale musicale. A presentare, direttamente da Rocker Tv, Vj Loqi & Vj Nyva.

«Il concept di GuitarSció nasce da un amore smisurato e dalla passione per lo strumento chitarra che ho iniziato a suonare da adolescente. - spiega Gianluca Lenza, presidente APS MIUSIC e Direttore GuitarSció - L’idea è far vivere agli spettatori un'esperienza emozionale legata allo strumento chitarra, da di dentro: capire cosa c'è dietro il mondo della produzione, della liuteria. Sul palco, rigorosamente suonati dal vivo, tutti i linguaggi della chitarra: acustica, classica, elettrica, lo stile manouche, il jazz, il blues, il funky. La line up dei tre giorni vede sul palco quelli che sono per gli appassionati del settore dei veri idoli, in un crossover di generi per tenere viva l'attenzione del pubblico fino all’esplosione finale con l'ospite headliner che, dulcis in fundo, ogni sera si esibirà in duetto con l’artista che lo ha preceduto, creando uno scambio creativo tra gli artisti. L'intenzione originaria è portare molti ospiti internazionali, ma anche dare spazio ai nostri talenti e agli artisti italiani, vedendoli duettare con talenti straordinari apprezzati in ambito mondiale».

Un Festival che si propone non solo come attrattore culturale per la provincia di Salerno, vista la posizione strategica di Battipaglia, ubicata tra le due costiere cilentana ed amalfitana, ma soprattutto come veicolo per realizzare un cambiamento, con l’ambizioso sogno di divenire punto di riferimento per tutto il Sud.

«Abbiamo deciso di rompere il ghiaccio, di sfidare la condizione mentale secondo cui qui al sud non si faccia nulla e di essere costretti, di conseguenza, a spostarsi. Così, in prima persona, abbiamo deciso di contrastare questo status di passività e di organizzare un Festival partendo dalla nostra più grande passione, che è la musica. - sottolinea Mario Bove, responsabile comunicazione GuitarSció e musicista - Realizzare un cambiamento, quindi. La nostra finalità fondamentale è diffondere la cultura musicale, mettendo insieme persone appassionate di musica, con ospiti non solo di respiro internazionale, ma anche talenti espressione del nostro territorio. Un appuntamento di inizio estate per la Campania, tappa privilegiata per chi desidera organizzare le vacanze nella nostra provincia di Salerno, tra le costiere, spinta verso le aree archeologiche di Paestum e Velia, o ideale per il trekking lungo i monti picentini, per poi partecipare, di sera, ai concerti. Una formula di turismo esperienziale adottata da molti. L’obiettivo è coinvolgere tutta la cittadinanza, aggregare i ragazzi, risvegliare la passione per gli eventi e per la musica».

Stefano Pignataro - Rassegna - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, punti pesanti in palio col Bologna. Inzaghi: "Squadra battagliera per regalare ai tifosi qualcosa di speciale". I convocati

Dimenticare Firenze e ripartire da quanto visto contro la Lazio. Con questo spirito la Salernitana affronta il Bologna domenica alle 18 allo stadio "Arechi". "Ho ringraziato...

Pallanuoto, A2 Sud: equilibrio dilagante con 4 pareggi con lo stesso punteggio. Esultano Ischia ed Olympic Roma

Sesta giornata del campionato di Serie A2 maschile. Penultima dell'anno solare. La stagione regolare si interromperà sabato 16 dicembre con il settimo turno e...

Pallanuoto, con un'impresa da sballo l'Ortigia passa il turno in Euro Cup. Vincono anche Savona e Trieste

Ultimo turno prima della lunga sosta per le coppe europee. Archiviata la Champions, tocca all'Euro Cup. Al CC Ortigia serviva l'impresa per qualificarsi agli Ottavi di finale e...

Pallanuoto, ennesima sinfonia Recco. Brescia d'assalto, pari spettacolo a Catania. Gli anticipi sorridono a Savona, Ortigia e Trieste

Ultimo week-end di campionato, penultimo turno del girone d'andata per l'A1 maschile. La giornata si è aperta mercoledì con la vittoria sofferta del CC Ortigia che...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si fa rimontare dal Latina: Iannicelli evita la beffa allo scadere

Prima fa poi disfa e alla fine evita la beffa. Termina con un palpitante pareggio, il quarto di giornata per giunta con lo stesso punteggio, l'ultimo impegno interno del 2023...

Pallanuoto, la De Akker sbanca la "Vitale" ed infligge un nuovo ko alla RN Salerno

Si chiude con un ko sotto gli occhi del ct del Settebello Sandro Campagna, presente sugli spalti e gradito ospite a Salerno dopo anni, il 2023 interno della Check Up RN Salerno....

Pallanuoto, la GLS Napoli Lions cerca i primi 3 punti ospitando il San Mauro. Presentato il docufilm di Rossano sulla storia di Luigi Paola

Andrà in scena sabato 9 dicembre alla piscina "Scandone" l'incontro tra GLS Napoli Lions e San Mauro, nella sfida valevole per la seconda giornata del girone 4 di Serie...

Pallanuoto, altro derby per il Circolo Nautico Salerno: i gialloblu cercano il blitz in casa della Nuoto 2000

Nel pomeriggio, alle ore 17, alla piscina "Felice Scandone" di Napoli, il Bitdrome Circolo Nautico Salerno scenderà in vasca contro la Nuoto 2000. La formazione gialloblu...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?