Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

PalcoscenicoAmoreMio, a Napoli la Rassegna teatrale dell'Accademia teatrale Vesuviana

22/06/2023

PalcoscenicoAmoreMio

XVI RASSEGNA TEATRALE

ACCADEMIA VESUVIANA DEL TEATRO E CINEMA

DI GIANNI SALLUSTRO

"PalcoscenicoAmoreMio" è la rassegna teatrale itinerante a cura dell’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema in collaborazione con la Talentum Production di Marcello Radano e il Teatro Instabile Napoli diretto da Gianni Sallustro che quest’anno giunge alla sua sedicesima edizione, e si svolge dal 23 giugno al 21 luglio 2023 al Teatro Instabile Napolial Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei.

"PalcoscenicoAmoreMio" – dice Gianni Sallustro attore, regista e direttore artistico dell’Accademia Vesuviana del Teatro e Cinema - vuole sottolineare l’amore per il palcoscenico, luogo in cui oltre ad esprimere la propria arte, si impara a conoscere se stessi e il mondo con un’intensità e una verità differente. Tutto ciò ci permette di fare i conti con le pulsioni che caratterizzano l’essere umano, con vizi, debolezze e ritrosie. La rassegna suggella un anno di intensa attività in cui abbiamo prodotto tantissimi spettacoli, film e serie web.

Venerdì 23 e sabato 24 giugno al Teatro Instabile Napoli ci saranno le proiezioni dei due cortometraggi “Intrappolati tra i sogni” e “Al di là del silenzio” entrambi incentrati sul mondo dei bambini, diretti da Gianni Sallustro, fanno da prologo alla rassegna.

Venerdì 7 luglio e Sabato 8 luglio 2023 alle ore 20,30 al Teatro Instabile Napoli va in scena “Le felicissime peripezie amorose di Pullecenella Citrulo” di Gianni Sallustro.

Un felice, dinoccolato, camaleontico ed esilarante Pulcinella ama Colombina, ma la giovane confessa al promesso sposo di aver concesso la mano anche a Vincenzo Carnevale. Colombina, avendo scoperto di essere una semplice pedina nelle mani di due contendenti, decide di vendicarsi e, aiutata dalla “sciantosa” Assuntina, fa innamorare di sé l’ignaro Pulcinella. Ma delle due provocanti donzelle si innamora anche il “Guappo” Gennarino Cataclisma che, avendo in Pulcinella un rivale, decide di ucciderlo. Fingendosi morto Pulcinella convince Gennarino di essere stato ucciso con il solo sguardo. Per conquistare Assuntina, Gennarino, le regala un bellissimo anello con un brillante. Poco dopo, mentre Carnevale è a pranzo con Colombina si “strafoca” e muore per indigestione. Musicato, com’è nella tradizione del teatro popolare napoletano, il funerale di Carnevale comprende divertenti orazioni ed un “corteo” con le candele. Giunto all’inferno, Carnevale, tenta ancora di ostacolare il matrimonio tra Pulcinella e Colombina, chiedendo l’intervento del diavolo Farfariello, del gallo Chirichichiò e della gallina Cicerenella. Finale spumeggiante con tanto di ballo e di attori in mezzo al pubblico.

Si prosegue venerdì 14 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello a Pompei alle ore 20.30 con “Due mariti imbroglioni” di Gianni Sallustro. Napoli 1920. Pasquale Corella è un attore che ha deciso di impartire lezioni di recitazione per sbarcare il lunario. Lui che ha sempre vissuto nel lusso più sfrenato ora si ritrova a dover affrontare quella crisi che colpì tante famiglie napoletane all’indomani del primo conflitto mondiale. Tantissimi sono gli intrecci amorosi che si diramano nel momento in cui Pasquale incontra dopo tanti anni lo scaltro amico Felice, anche lui attore, I due incominceranno a rivivere i fasti giovanili a dispetto delle rispettive mogli, Teresa e Concetta. Nei loro intrighi saranno coinvolti numerosi personaggi come l’esilarante Marchesa Anastasia Zoccola, lo “sfacciato” Celestino e la “ruspante” Cerasella.

Sabato 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello a Pompei alle ore 20.30 è la volta di “Tradimenti imperfetti” di S. Fayad e la regia di Gianni Sallustro.

Una storia intrigata dove la comicità delle battute, dei doppi sensi e delle situazioni estremamente esilaranti accompagnano il pubblico al divertimento dal primo all’ultimo minuto con un ritmo incalzante, dove humor e napoletanità la fanno da padrona. E’ un crescendo di situazioni comiche e momenti esilaranti. Mariano, il titolare dell’agenzia investigativa “Fiat Lux”, Strozzner e i suoi più stretti collaboratori, danno vita a una lunga serie di equivoci. Strozzner ne combina di tutti i colori e il povero Mariano si trova in situazioni strane e intrecciate. Mariano lavora in casa e vive con sua sorella Caterina che vorrebbe vederlo sposato. Con una rivelazione sconvolgente una persona cambierà la vita di Mariano.

Chiude la rassegna martedì 18 luglio, mercoledì 19 luglio, giovedì 20 luglio e venerdì 21 luglio alle ore 20.30 “Il berretto a sognagli” di Pirandello.

Lo spettacolo inaugurerà la stagione estiva "InstabilEstate" che si terrà al Teatro Instabile Napoli da agosto a settembre 2023. Lo spettacolo sarà messo in scena a puntate. Il 18 luglio sarà messo in scena il I atto, mentre il giorno successivo 19 luglio, si darà appuntamento al pubblico per il II atto. Si replicherà il 20 e 21 luglio 2023. I protagonisti dello spettacolo sono: Tommaso Sepe, Francesca Fusaro, Vincenza Granato, Nancy Pia De Simone, Carlo Paolo Sepe, Davide Cariello, Noemi Iovino, Roberta Porricelli, Antonella Montanino, Rosa Vanese, Emanuela Guarino, Alessandro Cariello, Maria Crispo, Martina Rauccio, Sara Ciccone, Alessandro Ammendola, Giuseppina Auricchio, Francesco Pio Cozzolino, Alfredo Liquori, Gabriella Perillo, Luigi Guerra, Salvatore Ciro Tufano, Mattia Testa, Tommaso Rainone, Martina Pia De Vivo.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?