"Futura cultura: Emozioni in Mostra"
laboratori teatrali e di artigianato, salotti letterari, mostre fotografiche e artistiche, convegni
dedicati ad arte, letteratura e musica
presso l’università di Salerno
«Comunicare le emozioni attraverso l’arte!»
Presso l’Università di Salerno arriva "Futura cultura: Emozioni in Mostra", festival dedicato alle arti e alle emozioni, e come queste si influenzano a vicenda.
«L’iniziativa si evolve in un clima di riflessione e confronto nel mondo accademico a partire da tre input fondamentali: creatività, ricerca e innovazione. Il tema scelto per questa edizione sono le “Emozioni”, le quali viviamo ogni giorno ma non sempre siamo in grado di comprendere, gestire e accettare».
A cura delle Associazioni Futura Aud, Alf, Linguisticamente e Artisticamente, il 19 giugno l’università di Salerno e' stato in pieno fermento, fra laboratori teatrali e di artigianato, salotti letterari, mostre fotografiche e artistiche e convegni.
E' stata allestita un’area (pannello libero) dedicata a tutti coloro che vogliano esprimere la propria arte e le proprie emozioni.
«Centro di interesse, che ha portato alla nascita e alle successive edizioni dell’evento, è la figura dell’artista che si cela dietro ogni persona. Il potere dell’arte, in questo caso, si nasconde proprio dietro la sua forza comunicativa, in grado di rendere visibile ciò che altrimenti non saremmo in grado di condividere con il linguaggio comune. L’opera non solo dà la possibilità all’artista di esporre ciò che prova, ma è in grado di suscitare e smuovere l’animo dello spettatore, sotto diversi aspetti, quali possono essere voler provare un’emozione, provare la stessa emozione dell’artista e quindi sentirsi capito o vivere una catarsi».
GLI STAND
In programma l’allestimento di tre stand:
- Il laboratorio teatrale, che si propone di far vivere le emozioni al pubblico tramite esercizi seguiti da Dora Crudele e Virginia Calabrese;
- Il laboratorio di artigianato, che propone la costruzione di statuette ‘fai da te’ in base alle emozioni scelte dai partecipanti al fine di spingere la creatività al lavoro di traduzione dell’emozione dal pensiero dall’opera d’arte;
- Il salotto letterario, che propone una gamma di libri da lettura breve ma d’impatto immediato (silent book, illustred book e picture book);
- Il pannello libero, aperto a tutti coloro che vogliano esprimersi.
LE MOSTRE
Fra le altre iniziative di "Futura cultura: Emozioni in Mostra", troviamo anche l’allestimento di ben 4 mostre, due fotografiche e due pittoriche.
Sono state esposte le opere dei fotografi Alessandro Montone e Victor Girao, inerenti alla tematica del festival, che si propongono di presentare fasi quotidiane delle emozioni.
E' stato possibile ammirare i disegni degli studenti della Direzione Didattica statale- Gragnano 2, Oreste Lizzadri e le opere degli studenti dell’Università di Salerno che hanno deciso di partecipare al contest, indetto dall’organizzazione interna, "L’arte delle Emozioni".
IL CONVEGNO
Per concludere, alle ore 14:00, presso l’aula delle lauree Nicola Cilento, si e' tenuto un convegno che ha come oggetto d’interesse l’arte della musica, cioè lo stretto rapporto tra musica ed emozioni e come esse si influenzano reciprocamente, con i seguenti ospiti: Drast e Samurai Jay, i producer musicali WinnieDeputa e Dani e i direttori artistici dell’Hellheaven e Indiemen, e cioè Roberto Calafiore e Vincenzo.
(Foto di Giusy Coticelli, Gruppo Futura)
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.