"Scusate il ritardo ma ce l’abbiamo fatta". Il Picentia Calcio 1984 vince i play-off del girone B di Terza Categoria ed è promosso in Seconda dopo la vittoria della finale contro la Virtus Battipaglia per 2-1. Sorrisi, abbracci, canti, salti, un mix di emozioni indescrivibili. E' la favola di un gruppo di ragazzi e soprattutto amici che ha scritto un'altra pagina di romanticismo calcistico. Le reti di Vitolo e Vassallo, figlio di Emiddio (ha condiviso lo spogliatoio con il grande Diego Armando Maradona), regalano il sogno agli uomini allenati da mister Alessandro Coppola, 26 anni, alla sua prima promozione della sua giovane e brillante carriera. Un "sarriano" della prima ora che ha saputo guidare con competenza la squadra alla vittoria dopo una cavalcata straordinaria in campionato. Per il Picentia, prima squadra della omonima scuola calcio di Pontecagnano della famiglia Pierro capeggiata da patron Davide e tornata a calcare i campi locali da prima squadra da tre anni, è storia che rimarrà impressa nelle menti di chi c'era.
Una promozione stupenda, affascinante, meritata per un gruppo in cui spiccano i nomi del portiere Arturo Longo (più volte vincente con lo Sporting Pontecagnano), del centrocampista Michele Cioffi (una promozione con la Pol. Etruria), dell'ex Real Pontecagnano e factotum gialloblu Simone Pierro e del fratello maggiore Antonio. Chiusa la regular season al terzo posto dietro alla capolista Club Serre ed al Tempalta, la compagine picentina ha beneficiato del ko degli alburnini (miglior difesa del torneo con 20 reti subite) in Semifinale play-off con la Virtus Battipaglia (0-2 ai supplementari) e altrettanto del suo blitz esterno in casa della Spes sempre dopo i supplementari: 2-3 firmato in rimonta da Lamberti, Vitolo e Pierro senior. "Questa vittoria è dei ragazzi, il Picentia è diventata una grande famiglia. - il commento di mister Coppola - Grazie a chi ha dato l'anima per raggiungere questo obiettivo, grazie ai ragazzi, ai nostri tifosi, alla società della famiglia Pierro per avermi affidato questo gruppo meraviglioso: non era facile vincere, non lo era per un giovane allenatore alla guida di giocatori anagraficamente più grandi. La Seconda ci aspetta".
I PROTAGONISTI: Arturo Longo, Francesco Mazzariello (portieri), Mattia Amoruso, Lino Cardine, Emanuele Castagno, Michele Cioffi, Gianpaolo Colonnese, Carlo Corrado, Mario Gabriel D'Alessio, Gianluca D'Auria, Silvio D'Auria, Francesco De Chiara, Riccardo De Sio, Claudio De Trizio, Matteo Garofalo, Domenico Gramazio, Pietro Lamberti, Emiliano Longo, Federico Mancusi, Sergio Marinari, Silvio Moscariello, Claudio Jr. Parotti, Antonio Pierro, Simone Pierro, Francesco Pisacane, Roberto Ragone, Arturo Vassallo, Michele Vuto, Alessandro Vitolo.
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.