Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sonora Junior Sax, la talentuosa orchestra formata da 80 sassofonisti

15/06/2023

SONORA JUNIOR SAX
Un'orchestra formata da oltre 80 giovanissimi sassofonisti allievi e un gruppo di giovani tutor già concertisti esperti che li guida e si integra con loro in un coinvolgente solo - tutti che spazia dai brani più ‘classici’ al repertorio popular trattato con ironia e virtuosismo. LA SONORA JUNIOR SAX è formata da ragazzi dai 9 ai 23 anni tutti studenti ed ex studenti delle scuole medie ad indirizzo musicale, licei musicali e conservatori. I tutor (docenti) che a titolo gratuito li guidano sono: Direttore Domenico Luciano, Tutor Luigi Cioffi, Angela Colucci, Nicola De Giacomo e Michele D’Auria. La Sonora Junior Sax unica al mondo nella sua esclusiva formazione, poiché formata da soli sassofoni, ha riscosso un notevole successo di critica e di pubblico. Molti sono i palcoscenici che li hanno visti protagonisti tra cui: Musikwerein di Vienna, Konzerthouse di Vienna, Muth di Vienna, Grosbenaw, Auditorium parco della musica di Roma, Teatro Bellini di Catania, Teatro Giordano di Foggia, Teatro Curci di Barletta, Teatro Stabile di Potenza, Teatro San Mauro di Lavello PZ, Sala Verdi del Conservatorio di Milano a Fermo nell’ambito del XVIII, e dal XX e XXVI Stage Internazionale del Sassofono, al Teatro dei Piccoli per l’inaugurazione dello stesso. Non ultimo la partecipazione a varie edizioni del Giffoni Film Festival Experience che ha patrocinato la nascita del primo e secondo CD dal titolo "TachiSax" e "Sonora Junior Sax in the district". Si sono poi distinti al concorso mondiale per orchestre giovanili Summa Cum Laude di Vienna 2016. In questo concorso la Sonora Junior Sax è stata la prima orchestra Italiana ad essere stata selezionata per partecipare e la prima orchestra Italiana a vincere questo concorso che vedeva la partecipazione di 25 orchestre provenienti dai 5 continenti. Negli anni la Sonora Junior Sax ha organizzato diversi corsi di perfezionamento gratuito per i ragazzi per far crescere la qualità artistiche dei ragazzi e dell’orchestra stessa. Tra questi corsi i più importanti sono il Serino Sax Festival con le sue 12 edizioni ed il corso semestrale Viaggio con il saxofono nel repertorio classico e contemporaneo. Tra i docenti che si sono susseguiti in queste manifestazioni ricordiamo: Massimo Mazzoni, Marco Gerboni, Lucy Derosiere, Marco Vanni, Jerome Laran, Mario Marzi, Federico Mondelci, Attilio Berni, Nicolas Arsenijevic, Eugenio Ottieri, Salvatore Biancardi, Eugenio Catone, Guerino Bellarosa, Signum Saxophone quartet.

PROSSIMI IMPEGNI

• Partecipazione alla XV edizione del concorso mondiale Summa cum Laude, (dopo la vittoria del 2016 l’orchestra ha ripresentato la candidatura, è stata accettata e rappresenterà di nuovo l’Italia in questa manifestazione mondiale, ma soprattutto la regione Campania che gli ha dato il patrocinio morale facendola diventare orchestra Campana Sonora Junior Sax.)
• La realizzazione di un CD con l’etichetta discografica Stradivarius di Milano e vendita dello stesso in tutto il mondo con vari canali dedicati, poi Amazon più produzione fisica che
sarà venduto in vari negozi.
• Concerto a Venezia
• Partecipazione al Giffoni Film Festival
• Tourneè nelle Marche
• Tourneè in Puglia
• Concerto presentazione CD a Napoli, Salerno e provincia, Avellino e provincia, Milano e Roma.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, passerella finale a Nesima tra Muri Antichi e GLS Napoli Lions. Scotti Galletta: "Proveremo ad alzare l'asticella"

È in programma domani alle ore 15.00 l'ultima giornata di campionato di Serie A2 maschile con la GLS Napoli Lions che sarà ospite della Giorgini Ottica Muri...

Pallanuoto, le giovanissime leve della Swim Academy Pagani protagoniste al Trofeo delle Regioni

Dal 16 al 19 aprile 2025, il Centro Federale "Polo Acquatico Frecciarossa" di Ostia Lido ha ospitato l'edizione 2025 del prestigioso Trofeo delle Regioni organizzato dalla FIN -...

Pallanuoto, la Pro Recco vola in Serbia per l'andata della finale di Euro Cup

Sabato 10 maggio la Pro Recco è attesa a Kragujevac, in Serbia, dal Radnicki per l'andata della finale di Euro Cup. Fischio d'inizio alle ore 21, arbitri designati lo...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi riceve la Lazio nell'ultimo test prima dei play-out

Si chiuderà sabato pomeriggio, primo sprint fissato alle 16.30, la regular season nel girone Sud di A2 maschile per la BricoBros RN Arechi che alla "Vitale" ospita la...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno saluta l'A2 nel derby amarcord con l'Aquachiara

Chiudere con un successo ed una bella prestazione per salutare nel migliore dei modi un'annata che, al di là del risultato, è destinata ad entrare nella storia del...

Pallanuoto, la Rari Nantes Salerno chiude col botto: con la Canottieri Napoli in palio il primato

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 18, la Check Up Rari Nantes Salerno scenderà in vasca per la ventiduesima e ultima giornata del campionato di Serie A2 – girone Sud,...

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?