Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Sonora Junior Sax, la talentuosa orchestra formata da 80 sassofonisti

15/06/2023

SONORA JUNIOR SAX
Un'orchestra formata da oltre 80 giovanissimi sassofonisti allievi e un gruppo di giovani tutor già concertisti esperti che li guida e si integra con loro in un coinvolgente solo - tutti che spazia dai brani più ‘classici’ al repertorio popular trattato con ironia e virtuosismo. LA SONORA JUNIOR SAX è formata da ragazzi dai 9 ai 23 anni tutti studenti ed ex studenti delle scuole medie ad indirizzo musicale, licei musicali e conservatori. I tutor (docenti) che a titolo gratuito li guidano sono: Direttore Domenico Luciano, Tutor Luigi Cioffi, Angela Colucci, Nicola De Giacomo e Michele D’Auria. La Sonora Junior Sax unica al mondo nella sua esclusiva formazione, poiché formata da soli sassofoni, ha riscosso un notevole successo di critica e di pubblico. Molti sono i palcoscenici che li hanno visti protagonisti tra cui: Musikwerein di Vienna, Konzerthouse di Vienna, Muth di Vienna, Grosbenaw, Auditorium parco della musica di Roma, Teatro Bellini di Catania, Teatro Giordano di Foggia, Teatro Curci di Barletta, Teatro Stabile di Potenza, Teatro San Mauro di Lavello PZ, Sala Verdi del Conservatorio di Milano a Fermo nell’ambito del XVIII, e dal XX e XXVI Stage Internazionale del Sassofono, al Teatro dei Piccoli per l’inaugurazione dello stesso. Non ultimo la partecipazione a varie edizioni del Giffoni Film Festival Experience che ha patrocinato la nascita del primo e secondo CD dal titolo "TachiSax" e "Sonora Junior Sax in the district". Si sono poi distinti al concorso mondiale per orchestre giovanili Summa Cum Laude di Vienna 2016. In questo concorso la Sonora Junior Sax è stata la prima orchestra Italiana ad essere stata selezionata per partecipare e la prima orchestra Italiana a vincere questo concorso che vedeva la partecipazione di 25 orchestre provenienti dai 5 continenti. Negli anni la Sonora Junior Sax ha organizzato diversi corsi di perfezionamento gratuito per i ragazzi per far crescere la qualità artistiche dei ragazzi e dell’orchestra stessa. Tra questi corsi i più importanti sono il Serino Sax Festival con le sue 12 edizioni ed il corso semestrale Viaggio con il saxofono nel repertorio classico e contemporaneo. Tra i docenti che si sono susseguiti in queste manifestazioni ricordiamo: Massimo Mazzoni, Marco Gerboni, Lucy Derosiere, Marco Vanni, Jerome Laran, Mario Marzi, Federico Mondelci, Attilio Berni, Nicolas Arsenijevic, Eugenio Ottieri, Salvatore Biancardi, Eugenio Catone, Guerino Bellarosa, Signum Saxophone quartet.

PROSSIMI IMPEGNI

• Partecipazione alla XV edizione del concorso mondiale Summa cum Laude, (dopo la vittoria del 2016 l’orchestra ha ripresentato la candidatura, è stata accettata e rappresenterà di nuovo l’Italia in questa manifestazione mondiale, ma soprattutto la regione Campania che gli ha dato il patrocinio morale facendola diventare orchestra Campana Sonora Junior Sax.)
• La realizzazione di un CD con l’etichetta discografica Stradivarius di Milano e vendita dello stesso in tutto il mondo con vari canali dedicati, poi Amazon più produzione fisica che
sarà venduto in vari negozi.
• Concerto a Venezia
• Partecipazione al Giffoni Film Festival
• Tourneè nelle Marche
• Tourneè in Puglia
• Concerto presentazione CD a Napoli, Salerno e provincia, Avellino e provincia, Milano e Roma.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?