Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

School Movie - Cinedù sbarca al Senato. 11 edizione, 8 regioni coinvolte e 1 location d'eccezione per la presentazione della finalissima

13/06/2023

Dal Piemonte alla Calabria, decine di docenti, dirigenti scolastici e sindaci, ieri pomeriggio hanno presenziato nella Sala Nassirya del Senato della Repubblica a Roma, alla presentazione della finalissima dell'undicesima edizione di "School Movie - Cinedù". Entusiasmo a mille, quello che si è percepito ieri, sia da parte degli organizzatori e sia da parte di tutti coloro che hanno deciso di aderire alla manifestazione, segno che la due giorni di Paestum, prevista per l'11 e 12 luglio, sarà davvero indimenticabile.
Nel corso della presentazione, moderata da Anna Bisogno, (Professore associato di Cinema Radio Televisione presso l’Università telematica Mercatorum) ed aperta con la lettura della lettera di saluti inviata dal senatore Antonio Iannone, la fondatrice e direttrice artistica di School Movie - Cinedù, ha illustrato una parte del programma, che si articolerà con le proiezioni, nel primo pomeriggio, dei corti realizzati dalle scuole partecipanti al Next di Capaccio e lo spettacolo con le premiazioni, in serata, nell'area archeologica di Paestum.
"Questa manifestazione - ha detto Franco Picarone, consigliere Regione Campania - è un evento che riesce non solo a veicolare messaggi educativi importanti, per chi vive un'età educativa particolarmente delicata, ma è un modo anche per cogliere ciò che passa nella mente di questi ragazzi, in un mondo che corre veloce, troppo veloce".
Parole quelle del consigliere regionale, condivise anche dal consigliere della Provincia di Salerno con delega al Turismo Pasquale Sorrentino... "School Movie - Cinedù è una realtà. Una manifestazione che nel tempo ha saputo dimostrare il suo lavoro, che cresce di anno in anno e che ora guarda ancora più in là, ad aprire le porte, magari il prossimo anno alle scuole dei paesi stranieri. Un evento che merita e che avrà tutto il sostegno che le istituzioni locali, regionali e nazionali potranno dargli".
Sostegno confermato anche dall'assessore alle politiche sociali del Comune di Capaccio Paestum Mariarosaria Picariello... "Tre anni fa abbiamo aperto le porte a School Movie e siamo stati felici di farlo e lo siamo ancora oggi e continueremo a stare al fianco degli organizzatori per far si che ogni anno cresca sempre di più".
"Una manifestazione di grandissimo valore" così è stata definito School Movie da Maddalena Cialdella (Psicologa psicoterapeuta e Consulente presso il Tribunale ordinario di Roma), "Spesso la famiglia e la scuola sono in contrapposizione. La scuola spesso sembra non ascoltare i ragazzi tanto quanto non vengono ascoltati all'interno della famiglia. E invece per fortuna in questo contesto, vediamo insegnanti che capiscono e comprendono quanto i tempi siano cambiati e quanto il linguaggio dei ragazzi sia cambiato e vanno incontro a questa esigenza e lasciano che loro possano raccontarlo attraverso questi bellissimi cortometraggi".
In occasione della due giorni di School Movie - Cinedù, l'area archeologica di Paestum sarà aperta con ingressi e visite guidate speciali, rivolte proprio ai piccoli protagonisti della kermesse, come confermato nel corso della presentazione di ieri da Marco Basile, delegato del direttore del Parco Archeologico di Paestum Velia Tiziana D'Angelo.
"Le sorprese però non sono ancora finite - dice in conclusione Enza Ruggiero - tra pochissimo infatti annunceremo anche i tanti ospiti che saranno presenti a Paestum ed i componenti della giuria di qualità, che avranno il compito di decretare i vincitori della manifestazione. Nel frattempo il mio grazie va a tutti i dirigenti scolastici e i docenti che hanno aderito a School Movie e che oggi (ieri per chi legge, n.d.r.) sono venuti qui a Roma per sostenere la nostra manifestazione".

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell’Arcivescovo Bellandi sull’elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...

Pallavolo, ultimo giro di giostra per la Salerno Guiscards. Vitiello: "Salvezza merito della grande famiglia costruita"

È stato un campionato intenso, duro, sofferto ma ricco di soddisfazioni e di gioie. Raggiunta la salvezza aritmetica in anticipo, la Santoro Creative Hub Salerno chiude...

Pallavolo, Villa Cortese guarda già ai play-off. Berra: "La Coppa Italia ci ha dato una spinta incredibile, ora non fermiamoci"

Dopo lo storico terzo posto in Coppa Italia, la GSO Villa Cortese si è già posizionata in pole position per affrontare i play-off che separano la formazione...

Pallavolo, l'Alfieri Cagliari si gioca le ultime carte play-off. Serra: "Un privilegio giocare con mia sorella, centrale ruolo sottovalutato"

Si chiuderà con la sfida casalinga alle brianzole della Diavoli Rosa la regular season nel girone B di B2 della Pan Alfieri Cagliari che tenterà l'ultimo disperato...

Habemus papam, l'americano Robert Francis Prevost nuovo Pontefice: inizia l'era Leone XIV

La Chiesa ha un nuovo Pontefice: si tratta dell'americano Robert Francis Prevost che ha scelto di chiamarsi Leone XIV. A dare l'annuncio è stato il cardinale protodiacono...

Omicidio di San Leonardo: confermata in Appello la condanna a 24 anni per Giuseppe Buono

di Massimiliano Catapano
Nessuna attenuazione della condanna per Giuseppe Buono, il 44enne originario della Valle dell’Irno, già riconosciuto colpevole del...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?