Erano andati per un semplice sopralluogo al di sotto dei ponti sul fiume Irno nei pressi della Foce, ma gli agenti della polizia municipale hanno trovato ciò che neanche potevano lontanamente immaginare. A partire dal ponte dedicato a Fausto Coppi nei pressi della stazione ferroviaria, quindi, quasi alla foce del fiume Irno, c’era chi aveva trasformato le aree laterali al corso d’acqua e sottoposti alla copertura in veri e propri depositi di rifiuti e di ogni altro materiale immaginabile. Gli agenti del nucleo decoro urbano di Polizia ambientale del capitano Mario D’Elia, e coordinati dal comandante Rosario Battipaglia, hanno scoperto veri e propri bivacchi, grandi quantità di immondizia, tende e costruzioni di fortuna, mobili tanto altro nei due passaggi laterali del corso d'acqua. Vere e propri baracche e suppellettili di ogni genere, dove trovavano posto taniche, altri oggetti di plastica, residui di legno, metallo e gomme. Trovati anche diversi bagagli, borse che non sembrano far pensare certamente a del corredo degli occupanti delle baracca, ma soprattutto viaggiatori, semmai provento di furto all’interno della stazione ferroviaria, vicinissima al luogo del ritrovamento. A questo si aggiungono anche i rifiuti probabilmente portati in loco per il recupero dei materiali composti.
FONTE: La Città
Altri articoli di questo autore:
Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.