Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, il Recco non si annoia mai: terza Champions League di fila ed ennesimo triplete

03/06/2023

Strepitosa Pro Recco che si conferma per il terzo anno consecutivo padrona del vecchio continente. Superati in finale 11-14 i padroni di casa del Novi Beograd, nel remake dell'atto conclusivo del 2022, al termine di una grande prestazione da parte dei ragazzi di Sukno. La città di Belgrado, che ospiterà anche la prossima edizione della fase finale della Champions League, porta bene al club presieduto da Maurizio Felugo, premiato prima dell'incontro per le 6 Coppe vinte. Si gioca, infatti, nella piscina "Vlaho Orlic", all'interno del centro sportivo 11 Aprile: una data legata anche alla storia della Pro Recco che l'11 aprile del 1965 vinse la sua prima Coppa dei Campioni contro gli jugoslavi del Partizan Belgrado e nelle ultime due stagioni ha fatto il bis. Terzo il Barceloneta contro l'ottimo Vouliagmeni che trascina gli iberici ai rigori dopo il 9-9 del 32': dai 5 metri i catalani la spuntano per il complessivo 14-13 finale. "È difficile dire qualcosa adesso. - commenta a caldo Sandro Sukno - Sono molto contento. Per tutto il torneo, a partire dal primo giorno, sapevo che eravamo una delle squadre favorite".

Il tecnico croato lascia in tribuna due grandi protagonisti della prima fase come Aicardi e Iocchi Gratta. Match mai in discussione con i Campioni d'Italia avanti 1-4 con il rigore di Zalanki dopo un tempo e 5-9 con i goal in sequenza di Di Fulvio e Ivovic all'inversione di campo. I serbi rientrano fino al -2 di Pijetlovic; ma le due sassate dal perimetro di Di Fulvio (quaterna) fissano il 7-11 che dà più certezze ai recchelini. Il rigore di Granados, cinquina per lo spagnolo, vale il nuovo -3. In seguito, il botta e risposta tra Zalanki e lo stesso Granados fissa il 9-12. Lo squillo di Zalanki, in superiorità numerica, fissa il punteggio che indirizza in definitiva la gara a 8 minuti dalla conclusione: ennesimo poker stagionale per il funambolico ungherese. Non sbaglia più niente la Pro Recco: arriva il massimo vantaggio (+5) con Hallock. Si iscrivono al registro dei bersaglieri anche Younger e Velotto, al passio d'addio, mentre Echenique veniva espulso per brutalità e Fondelli (insieme ad Hallock e proprio Velotto) per limite di falli. Vlachopoulos e Jaksic riducono lo svantaggio del Novi Beograd cui non bastava neanche il tris di Rasovic, osservato speciale della Pallanuoto Trieste. La sirena decreta la fine del match. Pro Recco di nuovo sul tetto d'Europa. 

"Questa vittoria è storica ed è frutto dell’ambiente che si è creato negli ultimi anni - le parole di capitan Leka Ivovic - siamo una famiglia e si è visto questa sera nel momento di difficoltà dopo l’espulsione di Echenique: quattro minuti con l’uomo in meno ci hanno fortificato, sono stati i migliori della gara dove abbiamo deciso la finale. Sembra paradossale ma è così, psicologicamente li abbiamo distrutti in quel momento. È stata una delle finali più dure, contro una squadra forte che è arrivata due anni di seguito fino a qui: mi dispiace non aver affrontato Mandic, non entro nel merito della sua situazione, ma un giocatore così non merita di guardare la partita dalla tribuna". Ancora una volta on fire la freccia azzurra: "L'espulsione ci ha fortificato, sono orgoglioso del gruppo, abbiamo scritto una pagina di storia della Pallanuoto vincendo tre Champions consecutive. - aggiunge Francesco Di Fulvio - Sukno è un allenatore incredibile, è stata una serata emozionante: da settembre pensiamo a questa serata, ci alleniamo per vivere momenti così. Dedico la coppa a mio fratello Carlo e a mio papà che hanno avuto una stagione difficile con il Pescara, sono retrocessi e spero di avergli regalato un po' di gioia".

NOVI BEOGRAD-PRO RECCO 11-14
NOVI BEOGRAD: R. Filipovic, S. Rasovic 3 (1 rig.), Martinovic, Granados 5 (1 rig.), Vucinic, Pijetlovic 1, Drasovic, Jaksic 1, Perkovic, Vlachopoulos 1, Skoumpakis, V. Rasovic, Joao Pedro. All.: Gocic
PRO RECCO: Del Lungo, Di Fulvio 4, Zalanki 4 (1 rig.), Cannella, Younger 1, Fondelli, N. Presciutti, Echenique, Ivovic 3, Velotto 1, Loncar, Hallock 1, Negri. All.: Sukno
ARBITRI: Margeta (Slovenia) e Zwart (Olanda)
NOTE: Parziali 1-4, 4-5, 4-4, 2-1. Superiorità numeriche: Novi Beograd 7/20, Pro Recco 6/10: Rigori: Novi B 2/2, Pro Recco 1/1. Espulso per brutalità Echenique (PR) a 5.52 del secondo tempo, uscito per limite di falli Velotto (PR) a 6.31del terzo tempo, Loncar (PR) a 3.59 e Fondelli (PR) a 2.05 del quarto tempo.

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?