Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Brescia ottavo in Champions. Inaba saluta Trieste, primi volti nuovi per TeLiMar, Savona e Posillipo

02/06/2023

Terza giornata della Final Eight della Champions League di Belgrado dedicata alle finali per i piazzamenti dal quinto all'ottavo. Ennesima sconfitta per l'AN Brescia battuta 14-10 nella finale per l'ultimo posto dallo Jug Dubrovnik. I lombardi, sotto 7-5 all'intervallo lungo, restano in scia ai croati fino all'8-6 di Christian Presciutti che chiude sommessamente la sua straordinaria carriera con una doppietta; poi l'allungo decisivo dello Jug, tra la fine del terzo e l'inizio del quarto tempo, con il mini break firmato dal doppiettista Vukojevic e Kakaris, autore di una tripletta, che vale il 10-6 a sei minuti dalla conclusione. A trascinare i croati anche la quaterna Zuvela oltre alle parate di un Popadic nella versione tempi migliori. Al passo d'addio in casa bresciana anche il top scorer dei leoni Stefano Luongo (poker) che potrebbe cedere alla corte della De Akker nell'ottica di uno scambio di calottine con Manzi. Per la squadra di Bovo a segno anche due volte Alesiani ed una Gitto e Gianazza con l'ultimo tempo disputato dal secondo portiere Baggi Necchi. Suggellano il successo adriatico (Zvono unico ad uscire per 3 falli gravi) il bis di Lazic ed i centri dell'ex Jokovic, Burdjelez e Mozara. Quinto finisce l'Olympiacos, impostosi 9-4 sul Ferencvaros. I greci puntano ora a chiudere in terra belgradese l'affare Luka Loncar dal Recco, già cautelatosi con il succitato Kakaris. La finale con il Novi potrebbe rappresentare anche l'ultima uscita in biancoceleste di Velotto, corteggiato dallo scatenato Marsiglia che ha già sparato i botti Angyal e Manhercz. 

Archiviata con estrema delusione la spedizione serba, l'AN Brescia è pronta a tuffarsi sul mercato. Ormai certa la partenza di Di Somma (destinazione Ferencvaros) e sempre più probabile quella di Vapenski (Dinamo Tbilis), in entrata oltre a Del Basso e alla suggestione Granados si attende l'ufficialità dell'ingaggio del capocannoniere dell'ultima edizione della massima serie, Max Irving, sempre dal TeLiMar. Aria di cambiamenti per il club dell'Addaura che dopo aver perso il numero 2 salernitano e ormai l'americano, saluta anche lo spagnolo Agustì Pericas e scommette letteralmente sul centroboa bulgaro Mikael Metodiev, 197 cm per 110 chili, velocissimo nuotatore, cresciuto pallanotisticamente in Serbia, giocando per tre stagioni nel Kvk Radni?ki e per due nel Vk Valis, passando poi in Germania, dove ha militato nelle due ultime stagioni nell'Svl Ludwigsburg. Non ha dubbi sulle sue potenzialità coach Gu Baldineti: "Giocatore fisico e al contempo molto tecnico, forte sui pali ad uomo in più, è perfettamente adatto alla mia impostazione tecnico-tattica". 

Restando in Sicilia arriva il secondo addio in casa CC Ortigia. Formalizzato il trasferimento all'OSC Budapest di Simone Rossi, arriva anche il commiato con Stefan Vidovic. Colonna portante del roster di Piccardo nelle ultime stagioni, il montenegrino passa in Spagna al Sabadell dove è in procinto di arrivare anche Alberto Barroso Macarro, fresco di saluti con la RN Salerno. In entrata gli aretusei battono il colpo Luca Cupido, attaccante italo-americano di rientro proprio dal paese iberico e recentemente visto in A2 a Camogli. Dopo l'esperienza al CN Barcelona, Cupido torna con entusiasmo e ambizione in Italia per consolidare anche il suo ruolo nella Nazionale a stelle e strisce in vista delle Olimpiadi di Parigi.

Termina dopo due anni l'avventura di Yusuke Inaba alla Pallanuoto Trieste, trascinata prima a sfiorare la finale Scudetto e poi quella di Euro Cup. L'atleta giapponese classe 2000 è in procinto di sposare un nuovo stimolante progetto dopo aver sfogliato la margherita della miriade di proposte ricevute. "Ha giocato benissimo qua a Trieste - spiega il ds Andrea Brazzatti - d'altro canto ci sta che nello sport le strade ad un certo punto possano dividersi. Vogliamo ringraziare Yusuke e gli facciamo un grosso in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera". "Qui ho trascorso due anni molto belli - racconta Yuki - ho imparato tanto e vissuto momenti che non dimenticherò. Ringrazio l'allenatore, il direttore sportivo e la società che mi hanno permesso di vivere un'esperienza che porterò sempre con me". La società alabardata, ufficializzato il ritorno in Italia del centro Luca Marziali, è già al lavoro sul mercato alla ricerca di un attaccante di caratura internazionale da inserire nell'organico a disposizione del tecnico Daniele Bettini.

Si muove anche la RN Savona. Segnalati in uscita il mancino Federico Panerai che potrebbe far ritorno all'Iren Genova Quinto (che a sua volta si prepara a salutare Gitto e Mijuskovic) e l'esperto Jack Lanzoni, corteggiato da mezza A2 settentrionale ma promesso sposo della RN Camogli in caso di promozione in massima serie dei bianconeri. In entrata stretta finale per l'evergreen Pietro Figlioli, in procinto di chiudere la sua secolare esperienza con la Pro Recco. Fatta, invece, per il forte ungherese Balasz Erdely, giustiziere biancorosso in Coppa con il Vasas. Colpo mancino per il CN Posillipo che riabbraccia in rossoverde Nicola Cuccovillo. "Sono molto contento di essere tornato a casa. - racconta l'ex tecnico delle giovanili della Rari Salerno già con i partenopei nel 2012 e 2015 - Sono determinato e carico per la prossima stagione. Ci saranno tanti obiettivi da raggiungere, ma per farlo bisognerà lavorare ogni giorno. L'esperienza mi ha insegnato che i conti si fanno alla fine, ed il percorso di crescita iniziato dal Posillipo negli anni sta portando dei risultati, bisogna continuare così. Ringrazio mister Roberto Brancaccio, il Direttore Tecnico Pino Porzio ed il dirigente Gigi Massimo Esposito per avermi fortemente voluto ed, ovviamente, il presidente Aldo Campagnola che sta dimostrando come portare avanti un progetto ambizioso". La retrocessione inattesa ha segnato la fine del ciclo biennale di mister Roberto Tofani all'Anzio Waterpolis mentre la De Akker consolida la linea verde con una fusione che abbraccia il settore giovanile con la President Bologna: in quest'ottica dai cugini felsinei arriva in prima squadra il talentuoso Riccardo De Simon, già nel giro delle Nazionali giovanili.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Valentino Mazzola, onorevole quinto posto nell'anno della ripartenza

Termina al quinto posto la stagione della Valentino Mazzola nel girone A di Terza Categoria. La differenza punti superiore a 10 dal secondo gradino del podio (-16), impedisce ai...

Longobarda Valle dell'Irno, sfuma il sogno play-off ma il primo anno resta positivo

Si chiude con una sconfitta al "Troisi" con la Giffonese B il primo anno di Terza Categoria per la Longobarda Valle dell'Irno, formazione nata come costola territoriale della...

Promozione, il ricorso al Coni del Marianella fa slittare le finali play-off

Slittano a data da destinarsi le due finalissime play-off di Promozione che avrebbero visto coinvolto il San Vito Positano, pronto ad ospitare al "De Sica" la Polisportiva...

Eccellenza, Margiotta si carica sulle spalle l'Agropoli e manda in Promozione il Victoria Marra

Lieto fine al "Guariglia". L'Agropoli batte 5-0 il Victoria Marra e al termine di una stagione controversa, intrisa di vicissutidini societarie, resta in Eccellenza. Lo fa...

Eccellenza, il Castel San Giorgio piega di misura il Santa Maria la Carità e raggiunge la Battipagliese in finale play-off

Il Castel San Giorgio è in finale play-off regionale. La squadra di mister Fiume s'impone per 1-0 sul Santa Maria la Carità. Dopo un primo tempo piuttosto...

Calcio a 5, l'Amalfi C5 vince il derby e stappa lo spumante: coronato il sogno C2

LasciateC2 sognare, scrivevano i sostenitori alla vigilia dell'ultimo giro di gioistra. Quel sogno è diventato realtà. L'Amalfi C5, continuità sportiva del...

Calcio a 5, il Cilento Calcio scrive la storia: da Milano a Sicilì un ponte di successo tra passione e tradizione

Una bella favola divenuta realtà. E' quella del Cilento Calcio 2018, formazione che ha conquistato al primo anno di militanza in D la promozione in Serie C2 di Calcio a...

Calcio a 5, la Nocerina fa festa ai supplementari e accede in Semifinale play-off

Iniziano col botto i play-off del campionato di Serie C2. La Nocerina, terza classificata nel girone C, strappa il pass per le Semifinali grazie al successo ai rigori con lo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?