Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

School Movie - Cinedù, sabato 27 maggio taglio del nastro per le tappe dell'11° edizione che vede la partecipazione di 55 Comuni di ben 8 Regioni

28/05/2023

School Movie - Cinedù, sabato 27 maggio taglio del nastro per le tappe dell'11° edizione che ha registrato numeri record con la partecipazione di 55 Comuni di ben 8 Regioni italiane.

55 Comuni partecipanti, distribuiti in 8 Regioni italiane, oltre 300 scuole coinvolte e più di 8 mila studenti, sono questi i numeri che contraddistinguono l'attesissima edizione numero 11 di "School Movie-Cinedù", rassegna cinematografica per Istituti Scolastici, ideata e portata avanti con grande determinazione ed infinito entusiasmo da Enza Ruggiero. Una rassegna che consiste nella realizzazione di cortometraggi da parte degli alunni delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di I Grado di tutta Italia che aderiscono al progetto.
Prima di arrivare alla tanto attesa finale dell’ 11 e 12 luglio a Paestum, in alcune città si terranno eventi di proiezione e selezione dei video realizzati. Parola chiave di questa 11° edizione: DESIDERIO. Capaccio - Paestum, Mercato San Severino, Baronissi, Serino e Sarno, sono le prime cinque località che a partire da domani, 27 maggio, ospiteranno, appunto le tappe della rassegna cinematografica. Per queste città dove sono stati realizzati più cortometraggi coinvolgendo le diverse scuole del territorio, i video saranno sottoposti a selezione, che si terranno rispettivamente nelle proprie città di appartenenza, e solo due corti avranno accesso alla finale e rappresenteranno il proprio Comune.
Sabato 27 e domenica 28 maggio con inizio alle ore 17.30, in collaborazione ed ospiti della DMED si terrà, presso il NEXT Ex Tabacchificio a Capaccio Paestum il primo appuntamento con la proiezione dei corti dell’ Ic Capaccio Paestum e dell’ I.C. Capaccio Capoluogo. Ben 12 i lavori in competizione che nei due giorni saranno sottoposti ad una selezione ad opera di una giuria di esperti. Il primo giorno sarà dedicato interamente alle classi della scuola Primaria, il secondo giorno invece toccherà alle classi della scuola Secondaria di I Grado. Le emozioni però continueranno poi al Teatro Comunale di Mercato San Severino il giorno 30 maggio, a Baronissi l'8 giugno, a Serino il 9 giugno ed ancora Sarno il 21 giugno. Confermata anche per questa edizione la partnership con Banco Alimentare ed il Patrocinio del Senato della Repubblica Italiana.
Tante novità per questa undicesima edizione che sarà sorprendente e avvincente.

"Sono veramente contenta, perché questa 11esima edizione si prevede davvero interessante. - ha dichiarato l'ideatrice Enza Ruggiero - Sia io che il mio staff siamo molto felici perché siamo riusciti ad oltrepassare i confini della Campania, toccando ben 8 Regioni Italiane, Lazio, Calabria, Piemonte, Puglia, Basilicata, Umbria, Emilia Romagna e Campania e devo dire che l'entusiasmo è stato davvero contagioso. Abbiamo incontrato persone fantastiche, dalle dirigenti scolastiche ai sindaci, dalle docenti agli alunni e non vediamo l'ora di accoglierle alla finalissima del 11 e 12 luglio a Paestum. - ha raccontato ancora la Ruggiero - 'School Movie - Cinedù' è una manifestazione che dura un intero anno. Abbiamo iniziato il nostro lavoro ad inizio anno scolastico, recandoci nelle scuole e scrivendo con alunni e docenti le sceneggiature dei cortometraggi. Per poi passare alla fase delle riprese. Ora siamo alle battute finali, con le selezioni e poi con la finalissima che sicuramente saprà regalare e regalarci forti emozioni". Soddisfatto per il successo che ogni anno ottiene "School Movie - Cinedù" anche il sindaco di Capaccio - Paestum, Franco Alfieri: "Continua la meravigliosa avventura di School Movie - Cinedù. Grazie ad un lavoro appassionato, questa importante manifestazione varca con decisione i confini della nostra regione e diviene evento nazionale. 8000 ragazzi di 55 scuole di tutta Italia. Quest’anno gareggeranno sul tema del Desiderio, cioè far accadere fortemente le cose che vogliamo è un elemento decisivo per la vita dei singoli e delle comunità. Paestum sarà nuovamente il meraviglioso palcoscenico di questa avvincente kermesse. Vi aspettiamo nella nostra città come sempre pronta e desiderosa di accogliervi.

Stefano Pignataro - Rassegna -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Salernitana, l'Under 15 tenta la pazza rimonta in casa della Juve. La Primavera chiude col Monopoli, Under 13 a Roma

Cala il sipario sulla stagione agonistica del settore giovanile della Salernitana, pronta a continuare con tornei e manifestazioni correlate fino a metà giugno. Ultima...

Olympic Salerno, penultima uscita stagionale per l'Under 17. L'Under 14 chiude al quarto posto

Torna in campo dopo il turno di stop la formazione Under 17 dell'Olympic Salerno, alle prese con la prima giornata di ritorno del girone B di Coppa Provinciale. Domenica alle...

Prima messa per Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader o superman è ateismo di fatto"

Dopo l'elezione, si apre il primo giorno da Papa per Robert Prevost con la messa celebrata nella Cappella Sistina alla presenza dei cardinali che lo hanno eletto in Conclave....

Calcio a 5, tempo di bilanci in casa Salernitana Femminile. Orrico: "Stagione che lascia bei momenti e molte emozioni"

A distanza di una settimana dalla sconfitta nella finale play-off, per il salto in Serie A, del girone D di Serie B a parlare in casa Salernitana Femminile 1970 (foto Massimo...

Calcio a 5, la Salerno Guiscards chiude la regular season ospitando il Solofra

Dopo la lunga sosta tornano in campo i Foxes Five. Sabato pomeriggio con fischio d’inizio alle ore 15, i ragazzi allenati da mister Ciro Caserta ospiteranno al Palazzetto...

"Feeling/No Feelings" 2025: bilancio più che positivo per l'evento che ha scosso le regole accademiche (e non solo)

Tre giorni intensi, 32 keynote speech, ospiti internazionali, dialogo tra linguaggi artistici e territori, riflessioni accademiche che si intrecciano con beat elettronici e...

Un segno di unità e speranza: la riflessione dell'Arcivescovo Bellandi sull'elezione di Papa Leone XIV

Di fronte a uno dei momenti più significativi per la Chiesa cattolica, l’elezione del nuovo Pontefice, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha voluto condividere un...

Leone XIV, il figlio di S. Agostino che vuole essere fratello per tutti: il ritratto del nuovo Papa

di Massimiliano Catapano
Con un semplice ma potente "La pace sia con voi", è cominciato ufficialmente il pontificato di Leone XIV, nome scelto dal cardinale Robert...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?