Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salernitana, festa finale con l'Udinese con la riapertura della curva Nord. Sousa: "Mi aspetto giusta gratificazione per la squadra"

26/05/2023

Ultima casalinga contro la squadra che lo scorso anno stava giocando un brutto scherzo alle coronarie dei tifosi, salvati dal Venezia. L’U.S. Salernitana 1919 è lieta di comunicare che a partire dalle ore 16:00 di oggi saranno in vendita i tagliandi per la gara Salernitana-Udinese per il settore curva Nord al prezzo di € 18,00. In occasione della gara di domani all’arrivo allo Stadio si svolgerà inoltre la premiazione dell’MVP DFL Salernitana di Maggio (Antonio Candreva) e della Stagione 2022/2023 (Guillermo Ochoa). Nel corso del pre-gara ci sarà l’ingresso in campo del team E-Sport (per il secondo anno consecutivo nella top 4 della eSerie A TIM) mentre nell’intervallo la Salernitana For Special e la squadra della Parrocchia Sant’Eustachio vincitrice della Junior Tim Cup effettueranno un giro di campo. Al termine della gara si invitano i tifosi a restare allo Stadio per salutare la squadra nell’ultima apparizione casalinga all’Arechi che entreranno in campo insieme ai loro familiari e alle mascotte accompagnati da un dj Set a cura di Marco Montefusco ed Alexx.

"Domani spero di vedere l’"Arechi" pieno, vorrei vedere tutte le famiglie di Salerno dentro lo stadio con tanti bambini gioiosi per applaudire il lavoro che i nostri ragazzi stanno facendo in campo. L’Udinese è una squadra che da diversi anni fa cose buone, ha una stabilità nelle infrastrutture e nelle idee che gli permette di vendere giocatori importanti a squadre di alto livello e continuare a crescere. Sono un allenatore di processi e mi piace tantissimo costruire progetti lunghi ma purtroppo gli allenatori dipendono dai risultati che sono una componente variabile". Queste le parole del tecnico granata Paulo Sousa intervenuto in conferenza stampa alla vigilia di Salernitana-Udinese, il giorno dopo essere salito in cattedra al liceo "Severi"   per confrontarsi insieme agli studenti sull’importanza delle relazioni e dei valori dello sport, oltre a ricordare le vittime del tragico incidente ferroviario del 24 maggio 1999. Il tecnico portoghese è stato poi ospite con la squadra presso un noto locale cittadino per una cena conviviale di fine stagione, utile a brindare alla salvezza anticipata.

"La società è presente tutti i giorni e il futuro si costruisce quotidianamente. L’idea del mio modello di gioco, delle caratteristiche dei giocatori e di quello che vogliamo fare è molto chiara. Bisogna dare più stabilità ai calciatori che sappiamo cosa possono dare e valutare le possibilità sul mercato per fare un passo ulteriore. Tutti i giorni lavoriamo per competere con gli altri e crescere nel nostro coraggio e nel nostro piano strategico. L’idea principale è di trattenere i giocatori che sappiamo cosa possono portare alla squadra. Bisogna essere equilibrati nella costruzione della rosa. Adesso non esiste più la pressione del risultato ma deve esserci sempre la pressione positiva di superarci e migliorarci ogni giorno. Peccato che il campionato stia finendo perché amo fare questo mestiere e mi piace lavorare ogni giorno con questi ragazzi. Credo non ci sia niente di meglio che lavorare nel calcio, è una scuola di vita per renderci più felici. Tutti abbiamo bisogno di una vacanza e di rinnovare energie mentali e fisiche. Molti calciatori dopo la fine del campionato dovranno giocare in nazionale con diversi contesti prima di prepararsi per il loro rientro nel ritiro estivo. Vorrei che anche i ragazzi avessero le loro vacanze meritate per poi tornare pronti per lavorare su concetti chiari. La mia metodologia di allenamento comporta una prima settimana di adattamento all’intensità e ai carichi di lavoro per poi partire come lavoriamo abitualmente durante tutta la stagione". Il mister ha quindi concluso: "La paura del risultato non deve sovrapporsi alla crescita del calcio italiano attraverso i giovani. Quando si ha una stabilità maggiore l’inserimento dei giovani è più facile e avviene più serenamente. I giovani devono stare in campo se lo meritano e lavorano nel modo giusto. La società ha l’idea di avere una struttura propria per sviluppare un modello di gestione sportiva capace di far crescere tutto il club. Credo molto in questo progetto, è importante avere strutture e risorse umane di livello in ogni reparto".

Redazione Sport - Salernitana -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Valentino Mazzola, onorevole quinto posto nell'anno della ripartenza

Termina al quinto posto la stagione della Valentino Mazzola nel girone A di Terza Categoria. La differenza punti superiore a 10 dal secondo gradino del podio (-16), impedisce ai...

Longobarda Valle dell'Irno, sfuma il sogno play-off ma il primo anno resta positivo

Si chiude con una sconfitta al "Troisi" con la Giffonese B il primo anno di Terza Categoria per la Longobarda Valle dell'Irno, formazione nata come costola territoriale della...

Promozione, il ricorso al Coni del Marianella fa slittare le finali play-off

Slittano a data da destinarsi le due finalissime play-off di Promozione che avrebbero visto coinvolto il San Vito Positano, pronto ad ospitare al "De Sica" la Polisportiva...

Eccellenza, Margiotta si carica sulle spalle l'Agropoli e manda in Promozione il Victoria Marra

Lieto fine al "Guariglia". L'Agropoli batte 5-0 il Victoria Marra e al termine di una stagione controversa, intrisa di vicissutidini societarie, resta in Eccellenza. Lo fa...

Eccellenza, il Castel San Giorgio piega di misura il Santa Maria la Carità e raggiunge la Battipagliese in finale play-off

Il Castel San Giorgio è in finale play-off regionale. La squadra di mister Fiume s'impone per 1-0 sul Santa Maria la Carità. Dopo un primo tempo piuttosto...

Calcio a 5, l'Amalfi C5 vince il derby e stappa lo spumante: coronato il sogno C2

LasciateC2 sognare, scrivevano i sostenitori alla vigilia dell'ultimo giro di gioistra. Quel sogno è diventato realtà. L'Amalfi C5, continuità sportiva del...

Calcio a 5, il Cilento Calcio scrive la storia: da Milano a Sicilì un ponte di successo tra passione e tradizione

Una bella favola divenuta realtà. E' quella del Cilento Calcio 2018, formazione che ha conquistato al primo anno di militanza in D la promozione in Serie C2 di Calcio a...

Calcio a 5, la Nocerina fa festa ai supplementari e accede in Semifinale play-off

Iniziano col botto i play-off del campionato di Serie C2. La Nocerina, terza classificata nel girone C, strappa il pass per le Semifinali grazie al successo ai rigori con lo...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?