Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Salernitana, onorata la memoria dei quattro tifosi morti nel rogo del 24 maggio 1999

25/05/2023

Ieri mattina il ds Morgan De Sanctis e il team manager Salvatore Avallone si sono recati presso il Cimitero di Salerno per onorare la memoria di Ciro, Peppe, Enzo e Simone, tragicamente scomparsi il 24 Maggio 1999 (foto Us Salernitana). Per non dimenticare. Ricorre l’anniversario della tragedia del treno Piacenza-Salerno. Sono trascorsi 24 anni da quel lontano 1999, anno in cui la Salernitana retrocesse in Serie B dopo un campionato altalenante che culminò, appunto, con la inopinata retrocessione dopo la sconfitta a Piacenza, in una gara nella quale la squadra granata aveva dato tutto ma, purtroppo, non raggiunse la tanto agognata salvezza. Tanti i tifosi erano al seguito di quella squadra ma il ritorno, purtroppo, si trasformò in tragedia. Un vagone del treno proprio di ritorno da Piacenza si incendiò sotto la galleria Santa Lucia prima di arrivare nella nostra stazione. Fu quella una tremenda sciagura che colpì quattro tifosi, quattro giovanissimi, quattro salernitani, Ciro Alfieri, Peppe Diodato, Enzo Lioi, Simone Vitale, che morirono nel rogo della carrozza. Sembra davvero ieri, nella nostra mente, quando nitidamente torno le immagini di quella tragedia. Qualcosa di orribile che quindici anni dopo ci riporta indietro nel tempo, facendoci rabbrividire di fronte ad un episodio così drammatico e soprattutto con degli interrogativi che tutt’ora rimangono: ma come si può morire per una partita di calcio?

Certo a distanza di anni, con il lutto ancora vivo soprattutto nelle famiglie dei ragazzi morti e che certamente si porteranno dietro nel corso della loro vita una siffatta tragedia, non è possibile darsi delle spiegazioni. Anche logiche. Perchè il calcio è uno sport e tale dovrebbe rimanere. Invece quella che fu una tragedia immensa e che fece tanto scalpore fu detto che si dovevano più ripetere. Purtroppo anche oggi, a distanza di anni si ripropongono ancora. Forse non come quella del 1999 ma certamente quando si va ad assistere a gare di calcio e poi molte culminano con scontri tra le opposte tifoserie o peggio ancora quando si spara sui tifosi avversari come è avvenuto nella gara di finale di Coppa Italia a Roma, allora si è raggiunto un punto di non ritorno. Perchè quello che è in Italia lo sport per eccellenza, rischia di essere messo al bando. La tragedia di Simone, Enzo, Ciro, Peppe dovrebbe far riflettere tutti. Per ritornare alla tragedia dei tifosi granata, ricordo ancora oggi la grande passione che nutriva Simone per la sua Salernitana. Quando veniva in tribuna stampa in compagnia del papà, il caro collega Giovanni, stravedeva per i colori granata e per i suoi beniamini che scendevano in campo. Forse Simone non avrebbe mai immaginato che proprio nell’anno della serie A, dopo una retrocessione, che ancora oggi grida vendetta per come arrivò, che la sua vita si sarebbe fermata, come quella degli altri tre giovani tifosi granata, a pochi metri da casa, in un tragico lunedì di maggio, ritornando dalla lunga trasferta di Piacenza.

FONTE: Cronache

Redazione Sport - Salernitana - - Vai alla Home

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la nazionale Master targata Pro Recco vola a Barcellona per preparare i Mondiali

Riparte dalla Spagna l'avventura della Pro Recco femminile, attesa ad agosto dal Mondiale in Giappone: la squadra guidata da Francesco Zongoli parteciperà alla terza...

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno porta tutte le giovanili alle fasi finali: s'inizia con l'Under 16

Dopo la qualificazione di tutte le squadre giovanili Under 16, Under 18 e Under 20 del Circolo Nautico Salerno alle fasi nazionali, nel...

Saldi estivi, in Campania il via a luglio

Saldi Estivi, in Campania si parte il 6 luglio. La giunta regionale, facendo seguito alla riunione della Conferenza delle Regioni-Commissione Attività Produttive, ha...

Salerno All Star Cup, al via a Casa Olympic la versione estiva del torneo di calciotto

Inizia la Salerno All Star Cup, il torneo di calciotto estivo targato Salerno All Star, per la prima volta le migliori dieci squadre di calciotto salernitano si contenderanno il...

Radio, la trasmissione "Il pallone di tutti" premiata al Gala' di Angri

Premiata la trasmissione sportiva di Radio Bussola 24 “Il pallone di tutti” alla prima edizione del Galà del Calcio Campano organizzato dal giornalista Luigi...

Eboli, minacce e violenze ai genitori: arrestato 33enne

Minacciava ed usava violenza nei confronti dei genitori per estorcergli denaro: in manette 33enne di Eboli. I Carabinieri  del Nucleo Operativo e Radiomobile...

Positano, coppia di sposi accusa malore: trasferiti in ospedale con eliambulanza

Sposi si sentono male mentre si trovano sul Sentiero degli Dei: soccorsi da un eliambulanza. Disavventura per una neocoppia mentre percorreva uno dei più...

Salerno, baraccopoli sotto i ponti dell'Irno: blitz della Municipale

Erano andati per un semplice sopralluogo al di sotto dei ponti sul fiume Irno nei pressi della Foce, ma gli agenti della polizia municipale hanno trovato ciò che neanche...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?