Notizie di Salerno In Web
L'informazione libera e indipendente di Salerno e provincia

login

Pallanuoto, Recco e Brescia chiudono la regular season di Champions da vincenti. Trieste in Euro Cup

24/05/2023

Ultimo round prima delle Superfinal. Terminata anche la sfida Scudetto, AN Brescia e Pro Recco chiudono la fase a gironi della Champions League e possono pensare alla Final 8 di Belgrado (31 maggio - 3 giugno). I lombardi c'arrivano conquistando il girone B che significa un accoppiamento favorevole nei Quarti: affronteranno il Vouliagmen quarta nel raggruppamento A. La squadra di Sandro Bovo batte 14-10 lo Jug grazie ad una quaterna di Stefano Luongo, MVP dell'incontro. Cancellata la delusione della finale tricolore, e soprattutto onorato il commiato per l'ultima a Mompiano di Christian Presciutti (foto Enrico Casiraghi), autore di un goal, che ha salutato il pubblico di casa dopo 15 anni di militanza biancazzurra e venticinque di onorata carriera. Chiuso a 34 punti il girone due più del Novi Beograd. Gara sigillata nella prima metà quella con i croati di Dubrovnik, stesi anche dalle doppiette di Di Somma e Lazic (stesso score anche per Alesiani) con altri acuti singoli di di Vapenski e Renzuto Iodice. Quaterna di Zuvela, tris di Zvono e timbro di Prkoca per la squadra dell'ex Jokovic. 

La Pro Recco a Punta Sant'Anna supera 10-9 l'Olympiacos, difende così il secondo posto nel girone A e nei Quarti della Final Eight affronterà il Ferencvaros, terzo nel raggruppamento B e campione d'Ungheria anche grazie ai goal e agli assist del nazionale italiano Luca Damonte. Partono meglio gli ellenici che conducono 5-7 a metà gara; poi è grande la reazione dei Campioni d'Europa che ribaltano il punteggio con la doppietta di Echenique (tris complessivo) e la rete di Iocchi Gratta (bis e poi fuori per limite di falli con Velotto, Fondelli ed i greci Dervisi, Buslje e Filipovic) per l'8-7 dopo tre tempi. I biancorossi riequilibrano il punteggio due volte con Fountoulis e con Dimou (2) che sigla il 9-9 a due minuti dalla fine. I recchelini sprecano un paio di chance in extra player con Cannella (in precedenza a segno) ed Echenique ma a cinquanta secondi dalla fine Zalanki (autore di una tripletta) serve un assist al bacio per Di Fulvio che al volo dal lato corto timbra il 10-9 finale. Nelle fila elleniche doppietta anche per Vamos (derby ungherese a suon di giocate con Zalanki), trovano poi il pertugio giusto una volta ciascuno Dervisis, l'eterno Filipovic e Gouvis.

Tornando al suolo italiano, la Pallanuoto Trieste vince la finale play-off per il quinto posto e si qualifica per la prossima Euro Cup. I giuliani si impongono 9-10 in casa della RN Savona, chiudendo la serie sul 2-0. Sabato 20 maggio i ragazzi di Bettini avevano vinto 11-9 in gara 1 alla "Bianchi". I biancorossi (patteggiata la squalifica di Nicosia dopo l'espulsione rimediata a gine gara nel primo match) chiudono avanti 3-2 la prima frazione condizionata dal rosso diretto comminato a capitan Rizzo; poi i giuliani piazzano lo 0-3 di break nel secondo tempo, conducono 3-5 a metà gara e successivamente allungano per il 5-9 dopo tre tempi con Oliva superlativo nel neutralizzare il 5 metri di Durdic. I liguri (dentro Da Rold tra i pali) provano a rientrane nell'ultimo periodo sfruttando a dovere le superiorità: la doppietta di Guidi (tris complessivo) vale il 7-9 ma la rimonta è stoppata da Mladossich che sigla il determinante +3 con il secondo centro personale a tre minuti dalla conclusione rendendo inutile il secondo acuto di Patchaliev preceduto dal rigore dell'altro doppiettista Campopiano. Fondamentali nel tratto decisivo della gara i bis di Mezzarobba e Petronio cui si uniscono i centri individuali di Inaba, Buljiubasic, Razzi e Bini. Finale elettrizzante con le espulsioni di Bruni (altro marcatore savonese insieme a Rocchi) e Lanzoni da una parte e Petronio e Podgornik dall'altra (con Valentino già fuori per limite di falli).

Restano, dunque, solo due gare per concludere il torneo tricolore: lo spareggio per il settimo posto tra Iren Genova Quinto e Posillipo ed il play-out tra Anzio Waterpolis e Check Up RN Salerno, entrambe a gara 3. Aveva chiuso i conti per il terzo posto sabato scorso il CC Ortigia che ha annunciato il trasferimento all'OSC Budapest di Simone Rossi che lascia Siracusa dopo quattro anni riavvicinandosi al padre Marco, allenatore della nazionale magiara di calcio. Intanto questa sera alla piscina "Paolo Caldarella", la squadra di Piccardo ha festeggiato il traguardo europeo in compagnia di due ospiti eccezionali: la leggendaria squadra de L'Ekipe Orizzonte, che ha appena vinto il 23° Scudetto di Pallanuoto femminile, e la Nuoto Catania, che ha raggiunto una importante ed eroica salvezza nel campionato di Serie A1 maschile. Le tre squadre sono state premiate dal sodalizio caro alla famiglia Marotta e hanno disputato una partita/esibizione a ranghi misti per una bellissima festa di Pallanuoto tutta a tinte siciliane che rende onore alla stagione positiva vissuta da Ortigia, Orizzonte e Nuoto Catania ed ai loro rispettivi staff, atleti e supporters.

 

Redazione Sport - Sport -

Rimani aggiornato:

Se vuoi essere tempestivamente aggiornato su quello che succede a Salerno e provincia, la pagina facebook di Salerno in Web pubblica minuto per minuto notizie fresche sulla tua home.

Altri articoli recenti

Pallanuoto, la RN Florentia si aggiudica il primo round della finale play-out con la Nuoto Catania

Nel match di andata della finale play-out di A1 maschile, la RN Florentia offre una prova di solidità e orgoglio e compie il primo passo verso la permanenza nella massima...

Pallanuoto, la Pro Recco mette le mani sull'Euro Cup: Di Fulvio guida il blitz in Serbia

La Pro Recco gela il catino di Kragujevac aggiudicandosi la finale di andata di Euro Cup: i biancocelesti battono il Radnicki per 12-16 con uno strepitoso Di Fulvio, autore di...

Pallanuoto, Brizz e Cosenza muovono il primo passo verso la salvezza

Si gioca per salvare la categoria. Al via questo pomeriggio le finali play-out del massimo campionato femminile all'insegna del fattore campo. La Brizz doppia 10-5 la...

Pallanuoto, A2 Sud: sorrisi finali per Anzio e Palermo. Pari e patta tra Muri Antichi e Lions

Ultimo giro di giosta per la regular season del campionato di A2 maschile. Nel girone Sud emesso l'ultimo verdetto atteso. A vincere il raggruppamento è il Circolo...

Pallanuoto, la Canottieri Napoli supera la Rari Nantes Salerno con una rimonta da brividi e chiude in vetta

E' il Circolo Canottieri Napoli ad aggiudicarsi il primo posto nel girone Sud del campionato di A2 maschile al termine della regular season. La formazione di Enzo Massa compie...

Pallanuoto, la BricoBros Arechi si spegne nel finale dopo un'ottima partenza e viene ribaltata dalla Lazio

Non basta una prova a dir poco positiva per tre quarti abbondanti di gara alla BricoBros RN Arechi per chiudere la regular season del girone Sud di A2 con un successo....

Pallanuoto, il Circolo Nautico Salerno onora il campionato. L'Acquachiara chiude in bellezza

Finisce tra gli applausi del pubblico per l'impegno e la dedizione mostrata dai padroni di casa e la vittoria degli ospiti (11-13) a suggellare la meritata salvezza la sfida...

Pallanuoto, l'Ortigia Academy mette le mani sul primato. Pari tra Cesport e Unime, Roma Waterpolo salva. Copral ok a tavolino

Si è completato il quadro della 16a giornata del campionato di Serie B maschile, originariamente prevista il 26 aprile e poi slittata a causa della concomitanza con le...
Contatti - Privacy Policy

Informativa per la privacy del visitatore:

Questo sito e gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie sia tecnici che di profilazione, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nell'apposita policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Ho capito, non mostrare più questo banner.

Perchè vedo questo banner?